Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

ANTEPRIMA: “IL SUONO DELL’AMORE” di Susan Laine

il suono dell'amore
TITOLO: Il suono dell’amore
TITOLO ORIGINALE: Sounds of love
AUTRICE: Susan Laine
TRADUZIONE: Ernesto Pavan
COVER ARTIST: Catt Ford
CASA EDITRICE:Dreamspinner Press
GENERE: Romance
SERIE: Sensi e Sentimenti
EBOOK:Si
PAGINE:248
PREZZO:6,99$ Dreamspinner store
DATA USCITA: 21 Aprile 2015

TRAMA:  Qual è il suono dell’amore?
E chi può sentirlo risponderà al suo richiamo? Per riprendersi da una ferita ricevuta in seguito a una sparatoria, l’agente di polizia Jordan Waters ha cambiato città e lavoro. In altre parole, è solo. Il suo primo istinto è quello di alleviare l’ansia tramite il sesso senza impegno – fino a quando non conosce un uomo così diverso da lui e dagli altri che ha incontrato da farlo vacillare per la prima volta.
Il poliziotto volontario Sebastian Sumner sarà anche sordo, ma la sua forza d’animo, la sua sincerità e il suo senso dell’umorismo gli danno la forza per superare ogni difficoltà – persino le barriere che Jordan Waters ha eretto attorno al proprio cuore. Ma la sfida più grande viene dalla sua famiglia. Riuscirà a fidarsi di Jordan e dargli il suo cuore, oppure il modo in cui è stato cresciuto gli impedirà di sentire il suono dell’amore?

Mrs Darcy

SandraJordan è la voce narrante del libro, il punto di vista con cui viene raccontata e vissuta la storia; il suo passato è travagliato, con genitori assenti e problematici, il lavoro di poliziotto a New York gli ha lasciato una brutta ferita e ha voglia di lidi più tranquilli. Da qui la decisione di trasferirsi a Washington e di lavorare in un ramo di indagine meno pericoloso. Ha da poco un nuovo partner, Kevin, un omone simpatico, che accetta il suo essere gay e lo fa conoscere ai suoi amici del poker tra cui spicca Sebastian un ragazzo molto bello e diverso dagli altri e non solo perché sordo.
Naturalmente ci sono incomprensioni e diffidenze tra i due, essendo subito chiaro che Jordan è il tipico da una botta e via mentre Sebastian non è interessato a una storia di una notte, ma sono subito attratti uno dall’altro e la cosa li cambierà. I personaggi di contorno sono diversi e molto interessanti, tra tutti spiccano il collega di Jordan, Kevin e suo fratello Jack due tipi molto interessanti, così come il fratello quindicenne di Sebastian, Bro, simpaticissimo e unico suo vero affetto. Anche i colleghi e compagni di poker sono una sorpresa nel corso della storia, mentre i genitori dei protagonisti sono una presenza anzi un’assenza molto forte.
Ammetto che i precedenti romanzi tradotti di questa autrice non mi avevano entusiasmato, soprattutto quelli fantasy, ed ero titubante nell’iniziare questo, ma ho avuto una lieta sorpresa trovandolo ben scritto, con personaggi credibili e ben sviluppati, scorrevole e piacevole da leggere. La storia ha qualche colpo di scena e momenti drammatici, intensi e dolorosi, ma mai tragici; le scene di sesso ci sono ma non mi sono sembrate a sproposito o volgari.

Selvaggia

AnnaQuando ho visto la cover di questo libro, me ne sono innamorata subito. I volti dei protagonisti erano così affascinanti che avrei acquistato il romanzo anche se la trama non mi fosse piaciuta.
Ma questo libro non solo mi è piaciuto, ma il fatto che i personaggi rispecchino veramente la cover mi ha mandato in brodo di giuggiole, perché è una cosa che capita molto raramente. Nel romanzo, inoltre, c’è così tanto amore, così tanta dedizione da avermi riempita di sensazioni positive.
So che a qualcuno sembrerà un libro fin troppo zuccheroso, o in alcuni tratti anche un po’ irreale, ma io sono qui per parlarvi delle emozioni che mi ha trasmesso.
I protagonisti sono Jordan e Sebastian. Jordan è reduce da una sparatoria che l’ha lasciato svuotato nell’anima, non tanto per le ferite fisiche quanto per la solitudine provata durante la convalescenza.
Per tentare di riprendere in mano la propria vita, ha deciso di trasferirsi a Washington ed è qui, a una partita di poker coi colleghi, che conosce Sebastian, poliziotto volontario, del quale rimane incantato. Sì, è la parola giusta: incantato.
Incantato da questo ragazzo che nonostante sia sordo riesce a cavarsela nel migliore dei modi, in “quasi” tutte le situazioni, incantato dalla sua positività, dalla sua sensualità, dalla sua dolcezza, dalla sua forza.
Jordan si sente avvolto, rigenerato da Sebastian e senza accorgersene, in un divenire naturale e senza scossoni, se ne innamora a tal punto da non riuscire più neppure a concepire una vita senza di lui.
Prima di arrivare a questo traguardo, però, dovranno affrontare molte insidie, tutte esterne alla coppia. Ci saranno drammi familiari, sparatorie, liti, omofobia e tutto questo sarà affrontato non solo da loro ma anche da un gruppo di persone che circonda i nostri ragazzi. Si perché, oltre a loro, abbiamo anche dei personaggi secondari assolutamente di rilievo, tra cui Bro (non vi svelo il suo vero nome) il fratellino di Sebastian, pestifero ma dolcissimo, Jackson il fratello di Jordan e Kevin, il suo collega orso.
Il tutto sarà intervallato da scene hot di tutto rispetto, molto molto molto belle.
Anche io, come Jordan, sono rimasta incantata da Sebastian e avrei tanto voluto che ci fosse un epilogo, qualcosa, qualunque cosa che prolungasse di più la lettura di questa coppia meravigliosa.

 

7 commenti su “ANTEPRIMA: “IL SUONO DELL’AMORE” di Susan Laine

  1. mokina
    16 aprile 2015

    Questo è uno di quei libri che avrei comprato a prescindere da qualsiasi consiglio datomi, sia per la trama, sia per la stupenda cover (Catt Ford non si smentisce mai). Certo, dopo la vostra bella recensione, non potrò proprio farne a meno. Ci risentiamo dopo il 21 😉

    Piace a 2 people

  2. selvaggia
    16 aprile 2015

    Hai ragione Mokina, le cover di Catt Ford sono sempre favolose e io e te abbiamo fatto proprio lo stesso ragionamento. Sappici dire che ne pensi. Alla prossima

    Piace a 1 persona

  3. Summer
    16 aprile 2015

    Questo libro è il primo della serie Sensi e Sentimenti?

    "Mi piace"

  4. selvaggia
    16 aprile 2015

    Ciao Summer, da oggi in avanti le informazioni che non sono pubblicate nel blog, le potrai reperire nei siti delle case editrici. Spero che questo non ti crei problemi e confidiamo nella tua comprensione. Grazie e alla prossima

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: