IN USCITA : “PURE REVENGE” di Anya M. Silver – Lethal Men Series, #1
Qualche mese fa avevo letto i primi capitoli di questo interessante e coinvolgente romanzo qui sul blog e ne ero rimasta intrigata prima e dispiaciuta poi, quando l’autrice ne aveva interrotto la pubblicazione. Ovviamente, avendo avuto la possibilità di pubblicarlo, ha fatto benissimo e ora eccomi qui felicissima di leggerlo e di recensirlo in anteprima per voi. Intanto una precisazione: come avrete capito leggendo i capitoli pubblicati dall’autrice, questo dark romance è un MF prima e un MM poi.
La trama, infatti, è costituita da due storie parallele strettamente collegate tra loro, dove nella prima (quella principale) i protagonisti sono Sibylle e il misterioso e crudele Rev, nella seconda (quella secondaria, ma fondamentale per il proseguo della serie) abbiamo Jay, il miglior amico della ragazza e Kynk, il socio di Rev cioè di colui che è a capo di un gruppo di killer che controlla, tra le altre cose, la criminalità cittadina.
Sybille è una cameriera con un passato doloroso che l’ha resa insicura e tormentata da terribili crisi di panico e il suo amico Jay, il tipico bravo ragazzo gay, è l’unica persona alla quale ha permesso di avvicinarsi. Jay, di cui leggiamo intensi pensieri e desideri, ha subìto un profondo cambiamento interiore circa un anno e mezzo prima quando ha incontrato il dominatore e sadico Kynk che, in una settimana di sesso estremo, ma veramente estremo, gli ha fatto scoprire la sua natura di masochista-sottomesso, una tendenza che Jay odia ma che non riesce più né a dimenticare né a farne a meno, nonostante la sparizione improvvisa del suo crudele mentore.
Tutto ha inizio una notte quando Rev salva Sybille da uno stupratore, ma solo per rapirla e poi renderla sua schiava, cosa questa che desiderava e pianificava da anni, spinto da un odio profondo per Sybille di cui lei non ha coscienza né memoria.
L’uomo la rinchiude in uno chalet isolato e mette in pratica il suo piano per annientarne la volontà, prima con la violenza e il terrore, poi con la dominazione e il sesso. La circuisce e la addestra con il classico sistema del bastone e della carota, disorientandola sempre più con piccole concessioni, poi ricatti, punizioni e alcune pratiche sessuali più o meno consenzienti. La lunga convivenza e la crescente intimità creano qualche tentennamento nel sadico carceriere che si impone di non abbassare mai la guardia e di portare a termine il suo piano.
Ma veniamo alla seconda storia di questo coinvolgente romanzo che, pur essendo di contorno, è assolutamente appassionante.
Kynk è il personaggio più complesso del libro ma proprio per questo più intrigante. Esternamente è duro, crudele, un killer senza pietà e senza amici (la persona che più si avvicina a ricoprire questo ruolo è Rev). Ciò che prova per Jay è quanto di più vicino all’amore che un uomo disturbato come lui possa provare. Nonostante tutte le sue accortezze e precauzioni, non riesce a proteggere il suo Jay come vorrebbe. Le pagine in cui pensa, parla o interagisce con lui sono tra le più intense e, in alcuni punti, commoventi del romanzo.
Altri personaggi che mi hanno molto colpita sono Xavian, il problematico e paranoico figlio del boss che controlla il gruppo dei killer e, tra questi, Samael il più crudele e senza scrupoli (da quel che ho capito dal titolo, questo romanzo fa parte di una serie dunque penso, spero, che l’autrice abbia nei suoi progetti una storia per tutti loro).
Questo romanzo non è adatto a tutti, è molto duro, spietato e a volte anche crudele. Alcuni capitoli sono molto intensi e persino eccessivi, poche volte ho incontrato dei protagonisti così profondamente crudeli o che si sono macchiati di colpe così gravi e, a volte, difficilmente perdonabili, ma è un romanzo ben scritto, scorrevole, con una storia intrigante e originale, ricca di colpi di scena e di protagonisti ben strutturati e avvincenti.
A volte ho letto dei libri e li ho trovati buoni, ma una volta conclusi li ho messi da parte e me li sono dimenticati. Questo no, questo mi ha fatto pensare e mi fa fatto immedesimare nei protagonisti, ponendomi molte domande: io cosa avrei fatto? Potrei perdonare lui o lei dopo tutto questo? Cambierei-metterei in pericolo la mia vita per lui/lei?
Certo, è solo un romanzo e anche non facile, ma sono contenta di averlo letto e spero proprio in un seguito, soprattutto dopo aver letto l’ultimo capitolo che mi ha lasciata in sospeso, perplessa e speranzosa (chi lo ha scritto e chi lo leggerà potrà capirmi)!
Sappiamo qualcosa sull’uscita del terzo libro?
A proposito, primo e secondo libro bellissimi, complimenti all’autrice!!!
"Mi piace""Mi piace"
Per il momento non siamo informate sul terzo romanzo, mi spiace
"Mi piace"Piace a 1 persona
😦
"Mi piace""Mi piace"