Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “SOGNI DI PERIDOTO” di A.J. Llewellyn

SogniPeridoto_light

TITOLO: Sogni di Peridoto
TITOLO ORIGINALE: Peridot Dreams
AUTORE: A.J. Llewellyn
TRADUZIONE: Martina Nealli
COVER ARTIST: Les Byerley
CASA EDITRICE: Ai Press
GENERE: Paranormal
FORMATO: Ebook
DATA DI USCITA: 31 luglio 2015

TRAMA: Bello, tenebroso, magico e pronto a prendere un impegno per la vita… oppure no? Quando Konu finisce catapultato nelle Hawaii del passato, trova ad attenderlo il suo antico amore. Come chiarire la confusione che ha nel cuore? Come scegliere fra Jason, il suo compagno del presente, e Loho?

L’antico stregone tahitiano Konu si sta ancora adattando alla routine della moderna Waikiki, dove è stato mandato per compiere una missione sacra: guarire e ridare speranza alla popolazione. Strappato cinquecento anni or sono dal suo amato Loho, Konu ha una relazione con Jason, che gestisce il rifugio per senzatetto della città. Ma la vita non è facile: Jason è sempre stressato e preso da mille impegni, e Konu si ritrova spesso a rimpiangere il passato…

La situazione prende una strana piega quando lo stregone finisce risucchiato nella Waikiki di cinquecento anni prima, e trova Loho ad aspettarlo. Inizialmente, Konu non chiede altro che giacere fra le braccia del suo amato, ma poi si rende conto di amare anche Jason… Quello che ancora non sa è che una ragazzina terrestre l’ha seguito in questo girovagare fra i due mondi, e ora la sua scomparsa minaccia l’equilibrio dell’isola. Konu è l’unico che può scongiurare questa catastrofe spirituale, ma per riuscirci dovrà trovare un modo per fare ritorno a quegli sfavillanti sogni di peridoto.

 

Mrs DarcySono passati tre mesi da quando lo stregone Konu è tornato alle Hawaii e si sta lentamente abituando alla sua nuova vita nel mondo moderno, dopo essere rimasto 500 anni bloccato nel nulla da una maledizione. Rimandato indietro per proteggere le pietre sacre di Waikiki, Konu presto si accorge che i suoi poteri di guaritore sono sì un dono ma anche un peso e una responsabilità pesanti.
Ora ha trovato Jason, ma il giovane non sembra provare gli stessi forti sentimenti che lo stregone prova per lui, sembra anzi essere timoroso di esprimere apertamente ciò che prova e allo stesso tempo Konu non riesce a dimenticare il suo primo amore, il giovane e sfortunato Loho. Improvvisamente, lo stregone si trova nuovamente catapultato indietro nel tempo, al suo fianco c’è di nuovo Loho e, nonostante l’amore che prova per Jason, Konu è felice di essere di nuovo con lui e di amarlo, nonostante i sensi di colpa che prova.
Al ritorno nel tempo presente ci saranno nuovi guai da affrontare, una sparizione e un sacrificio impegneranno il nostro stregone che, dopo essere riuscito a penetrare nell’animo e nel passato di Jason, capirà finalmente chi desidera davvero al suo fianco.
In questo secondo episodio della saga dello stregone Hawaiano ho apprezzato la descrizione dei pensieri, dei desideri e dei sogni dei protagonisti, conosciamo in modo più approfondito Loho e riusciamo a capire meglio la sua personalità e l’amore tra lui e Konu e inoltre, finalmente, anche Jason si aprirà al suo partner e a noi lettori, narrando il suo problematico passato. I personaggi di contorno come Francois, Mingo e Ferris sono simpatici e funzionali alla storia, mentre i cattivi sono un po’ troppo sfumati e poco presenti.
Il contesto è sempre paradisiaco come sono le Hawaii, le scene d’amore buone e coinvolgenti, entrambe le storie d’amore le ho trovate romantiche, in definitiva un buon romanzo estivo, ottimo per le vacanze. Una pecca è la cover, praticamente uguale alla precedente a parte la sfumatura dei colori. Mi chiedo il perché di questa scelta.

Ps: il peridoto è una gemma verde di origine vulcanica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 30 luglio 2015 da in Paranormal con tag , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: