Buongiorno amici e amiche, oggi per la rubrica “Sexy food – Il desiderio in cucina” vi parliamo di un frutto esotico molto gustoso, l’Avocado.
L’Avocado rientra fin dai tempi più antichi nella categoria dei frutti afrodisiaci. Le origini di questo frutto, perfetto per molte ricette creative, risalgono al 5000 a.C. Un’antica credenza popolare azteca associava il frutto dell’avocado ai genitali maschili, considerandolo uno dei simboli fallici per eccellenza. Anzi, in lingua azteca veniva chiamato proprio Ahuacuatl, albero dei testicoli.
Una somiglianza riscontrata anche in Spagna, dove gli antichi preti cattolici decisero di proibirlo perché il suo riferimento sessuale era oscenamente evidente. Esportato in Europa, l’Avocado è entrato a far parte in modo regolare del menù personale del re di Francia Luigi XV che, da quanto si tramanda, pare ne fosse un grande ammiratore.
Ma il reale motivo per cui l’Avocado viene considerato un cibo afrodisiaco, sono le sue proprietà nutritive, che forniscono all’organismo un elevato quantitativo di energia ma evitando di appesantire l’apparato digerente dopo averlo consumato. Il suo alto contenuto calorico di 230 kcal per 100 gr, infatti, non impedisce una facile digestione al termine dei pasti. L’avocado contiene inoltre il betasitosterolo (sostanza che permette di tenere bassi i livelli di colesterolo) e il glutatione, utile per la prevenzione di problemi cardiovascolari.
Inoltre, oltre al puro fattore estetico, è indubbio che l’Avocado venga considerato come un favoloso attivatore della libido nel maschio, visto il suo alto contenuto di acido folico, vitamina B6 e potassio, che stimolano efficacemente la produzione di ormoni maschili.
Ora la nostra ricettina, insolita ma molto gustosa e… Buon Appetito.
BAVETTE CON SALSA DI AVOCADO, BRICIOLE DI PANE TOSTATO E POMODORI SECCHI
fonti: http://www.lifestyle.alice.itv
http://giuseppe-capano.cucina-naturale.it