Da quel momento, Ric e Kirian, dovranno superare i molteplici ostacoli che il destino disseminerà sul loro cammino. Riuscirà Ric a rapire il suo Alpha e vivere felice?
Alaric (sigh! Poveretto, segnato dalla culla) e suo fratello Taylor sono ragazzi orfani senza più nulla. La casa gli è stata pignorata dalla banca locale con il risultato che, il primo ha abbandonato i suoi sogni in campo musicale accontentandosi di un lavoretto modesto, mentre il secondo, pieno di rancore, si barcamena in traffici poco chiari con loschi e pericolosi figuri. Purtroppo gli intrallazzi di Taylor finiscono per mettere nei guai anche il più ponderato “Ric” che, di conseguenza, si trova ad assecondare l’ennesima bizzarra idea, stavolta anche illegale, uscita dalla mente contorta del fratello. Scopo di tutto è saldare un ingente debito contratto con un tipo losco e lascivo, un tal Fletch.
Il piano criminale ordito da Taylor è di rapire uno degli amati cani dei ricchissimi Carmaichel, famiglia proprietaria della tanto odiata banca che ha tolto loro la casa. Aiutati dallo strambo ma leale amico Eddie, riescono a portare a termine l’impresa, non senza fatica e pericolo. Ovviamente non possono sapere che l’intera famiglia è composta da Mutaforma e che Kirian, il cane rapito, ne è il primogenito. Salta subito agli occhi di tutti il comportamento docile del cane nei confronti di Ric. Kirian infatti ha riconosciuto in lui il suo compagno designato e non potrà mai attaccarlo, motivo per il quale viene affidato interamente alle sue cure. Ric si affeziona rapidamente al cagnone, tra divertenti equivochi e “dialoghi” a una voce sola, uno ignaro della parte umana di Kirian, l’altro con la brama di conoscere meglio il suo compagno e, successivamente, proteggerlo dal viscido Fletch e dal suo capo. Non solo tutta la situazione si fa complicata, ma anche la famiglia di Kirian crea problemi alla coppia. Kirian e Ric infatti, ancora non si fidano totalmente l’uno dell’altro e oltretutto non sono molto esperti in relazioni d’amore. Avventure, ferimenti, guerre tra bande movimentano la seconda parte del libro, condita anche da diverse scene molto hot e un po’ di romanticismo, con un bel finale che lascia una porta aperta verso una coppia in forse. Ho il sospetto e la speranza, che l’autrice serberà per loro il suo prossimo romanzo.
Sono stata attirata dalla bellissima cover e dalla trama interessante, ma devo dire che anche il romanzo mi è piaciuto. La trama forse non è originalissima, con personaggi consueti nel mondo dei mutaforma e con regole e situazioni ormai consolidate in altre serie, ma il rapimento canino con conseguenze a volte simpatiche e a volte decisamente ridicole sono il punto di forza del libro, creando risate e simpatia. I personaggi inoltre sono coinvolgenti, sexy e ironici.
Il mio parere quindi è molto positivo e consiglio caldamente la lettura di questo testo frizzante e divertente, ma suggerisco all’autrice anche una revisione accurata del testo perché sono presenti diversi refusi e vi è un uso improprio della punteggiatura. Ciò non penalizza eccessivamente la storia, il testo infatti scorre piacevolmente, ma ritengo che vi sia un ampio margine di miglioramento.