Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “COSTI QUEL CHE COSTI” di Charlie Cochet

COSTI QUEL CHE COSTI
TITOLO: Costi quel che costi
TITOLO ORIGINALE: Hell & High Water
AUTORE: Charlie Cochet
SERIE: THIRDS #1
TRADUZIONE: Chiara Seri
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
GENERE: Fantasy
EBOOK: Si
PAGINE: 329
PREZZO: 5,99 €
DATA USCITA: 31 Dicembre 2015

 

TRAMA: Quando la testimonianza del detective della Omicidi Dexter J. Daley manda il suo partner in prigione per omicidio, le conseguenze – e la frenesia dei media – non si fanno attendere. Ben presto si ritrova senza fidanzato, senza amici e, dopo uno spiacevole incontro in un parcheggio al termine del processo, quasi senza denti.
Dex teme di essere trasferito dal Corpo di Polizia Umana o, peggio, di essere buttato fuori. Invece, suo padre adottivo, un sergente dello squadrone di Difesa, Ricognizione e Intelligence umano e teriano, meglio noto come THIRDS, fa in modo che Dex venga reclutato come agente della Difesa.
Dex è determinato a rimettere in sesto la propria vita ed è ansioso di iniziare il nuovo lavoro. Ma il suo primo incontro con il capo squadra, Sloane Brodie, che risulta poi anche essere il suo nuovo partner teriano giaguaro, si rivela un disastro.
Quando la squadra è chiamata a indagare sull’omicidio di tre attivisti UmanTeriani, diventa ben presto chiaro che Dex dovrà lottare duramente sia per essere accettato dal suo partner e dalla sua squadra, che per riuscire a prendere il killer.

SonnyWow. Datemi un attimo. Wow. Wow. Non basta. Ancora uno. Wow. Wow. Wow. Si capisce che questo romanzo mi è piaciuto? No, perché dire piaciuto è un po’ riduttivo. Diciamo pure che negli ultimi due giorni sono stata a New York in un mondo parallelo con dei personaggi incredibili e una storia talmente bella e coinvolgente che fatico a trovare aggettivi per potervela descrivere meglio.

Quando ho iniziato il romanzo le sorprese sono state due: l’autrice, di cui non avevo mai letto nulla e il paranormal. O meglio. Il paranormal di Charlie Cochet, perché sono convinta che le due cose non si possano assolutamente scindere. “Costi quel che costi” è il primo romanzo di questo genere che leggo e sono stata molto fortunata.

Se vi piacciono le storie di mutaforma, di felini sensuali e spietati, di uomini d’onore, di lealtà, amicizia e amore, allora non potete perdervi questa storia. Se amate la suspanse, i dialoghi irriverenti e divertenti, il sesso bollente, allora vi suggerisco di tenervi pronti perchè questo romanzo non ve lo dovete lasciare scappare nel modo più assoluto.

Non vi dico nulla sulla storia perchè sarebbe rovinare un capolavoro. Sì avete letto bene. “Costi quel che costi” è un capolavoro. E cosa lo rende tale? TUTTO. La storia che si evolve con la giusta velocità. I personaggi che sono caratterizzati in modo concreto e credibile. Il divertimento che è dosato secondo uno schema preciso in modo tale da non appesantire la storia. Il sesso che non è scritto solo per riempire pagine. La suspanse che ti tiene incollato fino all’ultima pagina. Insomma, come vi ho detto prima, tutto.

Ora il mio consiglio sarebbe quello di prendervi due giorni di ferie per leggerlo, perchè vi assicuro che non riuscirete a staccarvi da Dex e Sloane e dalla Destructive Delta.  Per fortuna siamo nelle feste e magari avrete più tempo libero. Non venitemi però a dire che non vi avevo avvisato. Se vi ritroverete al supermercato con l’e-reader al posto della lista della spesa non è poi colpa mia!

15 commenti su “RECENSIONE: “COSTI QUEL CHE COSTI” di Charlie Cochet

  1. Maria
    2 gennaio 2016

    Dopo una recensione così no si può non leggerlo seguo il tuo consiglio e mi tuffo dentro al libro.

    "Mi piace"

  2. Samanta
    2 gennaio 2016

    Letto, veramente bello!! Solo mi chiedo quando verrà tradotto in ita il seguito???

    "Mi piace"

    • Francesca
      3 gennaio 2016

      Per il momento non lo sappiamo ancora, ma non credo la Triskell ci farà aspettare a lungo.

      "Mi piace"

  3. Elisabetta
    3 gennaio 2016

    Ottimo veramente ottimo spero traducono anche gli altri libri della serie anche la traduzione è buona ma io tradurrei in ciò che o quello che non solo cosa

    "Mi piace"

    • Francesca
      3 gennaio 2016

      Elisabetta, gli altri libri della serie saranno senz’altro tradotti, e per quanto riguarda il cosa, si tratta di una scelta di traduzione non di un errore, per cui va bene anche così! Ottima traduzione da parte di Triskell che non si smentisce mai.

      "Mi piace"

  4. Maria
    3 gennaio 2016

    Finito waw e ancora waw mi è piaciuto tantissimo condivido ogni riga che hai scritto non vedo l’ora di leggere i prossimi. Ho iniziato il 2016 con il botto, grazie e alla prossima

    "Mi piace"

    • selvaggia
      3 gennaio 2016

      Grazie Maria. Alla prossima, speriamo con altri bei libri di cui discorrere. Un abbraccio

      "Mi piace"

  5. cvolpina
    4 gennaio 2016

    La recensione mi ha invogliato alla lettura di un genere che non sempre prediligo, mentre adesso non vedo l’ora di avere “nel mio Kindle” il seguito di questo bel gioiellino. Al di là dei meravigliosi protagonisti, anche altri hanno catturato la mia attenzione…
    Bello, bello e ancora bello!

    "Mi piace"

  6. Elisabetta
    7 gennaio 2016

    Scusa non volevo denigrare anche io ho trovato la traduzione ottima inoltre ho apprezzato molto la lettura di questo libro perché effettivamente di libro si tratta- qualche volta mi capita di leggere solo dei racconti che hanno in se buoni auspici ma i cui personaggi o le situazioni sono solo abbozzati e ti lasciano insoddisfatta una volta terminati anche per la loro brevità.

    "Mi piace"

  7. Mariella Salvemini
    8 febbraio 2016

    ho amato il primo della serie, ci sono previsioni sulle uscite dei successivi?

    "Mi piace"

    • Francesca
      8 febbraio 2016

      Per il momento no, Mariella, ma sono sicura che la Triskell non ci farà aspettare troppo

      "Mi piace"

  8. simona
    28 febbraio 2016

    L’HO LETTO E RILETTO GIA’ DUE VOLTE NATURALMENTE ADORO SLOANE HO SCRITTO ALLA CASA EDITRICE CHE MI HA RISPOSTO PROMETTENDO CHE PUBBLICHERANNO TUTTA LA SERIE E CHE IL SECONDO DOVREBBE USCIRE VERSO APRILE !!!!!! CONTO I GIORNI

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 30 dicembre 2015 da in Fantasy, Romance con tag , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: