Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

TI RICORDI DI… ALAIN e ORLANDO de “ALLEANZA DI SANGUE” – serie Legami di Sangue #1 – di Ariel Tachna

ALLEANZA DI SANGUE
TITOLO: Alleanza di sangue
TITOLO ORIGINALE: Alliance in Blood
AUTORE: Ariel Tachna
TRADUTTORE: Emanuela Cardarelli
COVER ARTIST: DWS Photography
CASA EDITRICE: Dreamspinner Press
SERIE: Legami di sangue #1
GENERE: Fantasy
EBOOK: Si
FORMATI: Epub, mobi, PDF
PAGINE: 228
PREZZO: $ 6,99 su Dreamspinner
DATA USCITA: 9 Ottobre 2012
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio
LINK DI ACQUISTO:Alleanza di Sangue (Legami di sangue Vol. 1)

TRAMA: Un mago disperato e un vampiro disilluso e amareggiato possono trovare il modo di costruire un’alleanza che possa salvare il loro mondo?

In un mondo scosso da una guerra combattuta a colpi di magia, i vampiri sono considerati meno che umani, le tipiche creature della notte che, come nelle leggende, danno la caccia agli uomini. Ma all’inasprirsi dei combattimenti, i maghi capiscono di aver bisogno di un vantaggio che volga gli eventi in loro favore: la forza che i vampiri possono dare loro nella lotta contro i maghi oscuri, i quali cercano di distruggere la vita così come la conoscono.

Con una mossa azzardata, ma indice di buona volontà, i maghi chiedono al capo dei vampiri di incontrali, per perorare la loro causa. Un uomo disperato, Alain Maigner, e un vampiro amareggiato e disilluso, Orlando St. Clair, si incontrano a Parigi, e il destino del mondo dipenderà dalle loro decisioni: i vampiri si uniranno alla causa e formeranno un’alleanza con i maghi per vincere la guerra?

 

Mrs DarcyIl luogo è Parigi, il tempo attuale, i protagonisti fanno parte di un mondo soprannaturale che vive nascosto ma che è tutto intorno al mondo umano. Due fazioni di maghi lottano tra loro: i buoni riuniti nella Milice de Sorcellerie, capitanati da Marcel Chavinier e i malvagi capitanati da Serrier, potente mago oscuro, crudele e senza scrupoli, razzista contro tutti, in particolare gli umani, i vampiri e i gay.

Rendendosi conto di non essere in grado sconfiggere il mago oscuro, che è intenzionato a sottomettere tutte le razze, Marcel chiede aiuto a Belaiche, il vampiro “chef de la cour”, capo della Corte dei Vampiri di Parigi. Il primo contatto dovrà avvenire solo tra un componente dei maghi e uno dei vampiri, al cimitero di Père Lachaise ed è qui che compaiono i protagonisti di questo romanzo e anche di quelli a seguire: Alain, mago triste e affascinante, a cui i maghi nemici hanno ucciso la moglie e il figlio, e Orlando bellissimo vampiro bruno, anche lui triste e solitario, segnato da un crudele passato fatto di abusi e maltrattamenti perpetrati dal suo creatore.

Fin dal primo incontro si instaura una certa affinità e fiducia tra i due e il morso di Orlando, dato e accettato per “leggere” le intenzioni di Alain, eccita e stupisce entrambi, oltre che creare una connessione che cresce per tutto il libro. La pazienza e l’amore del mago piano piano riescono a penetrare nella ritrosia e nel timore del vampiro che, a causa proprio del suo passato, teme il contatto fisico e preferisce starsene da solo, lontano anche dai suoi simili, che infatti lo considerano senza doti, tranne forse la bellezza.

Insieme a questi due protagonisti si delineano molte altre coppie miste. Infatti, dopo aver scoperto un’alchimia speciale che si può creare tra loro, si formeranno molte coppie intriganti e di vario tipo, etero, gay e anche lesbo (un caso pressoché unico nei mm romance da me letti finora). Il libro è molto bello e intrigante anche se complesso, dato il numero dei personaggi che pian piano vengono inseriti nella trama, ma con un po’ di attenzione si riesce a seguire bene l’intreccio. La storia tra i protagonisti principali, Alain e Orlando, è romantica, sensuale e commovente e tutta la saga risulta molto suggestiva, così come le coppie future che si preannunciano varie e ben diversificate.

Vi sono battaglie, battibecchi, passione, dolcezza… insomma un concentrato di emozioni a cui non si riesce a rimanere indifferenti. Ecco perché consiglio questo romanzo, e la serie in generale, a chi ama i fantasy, l’azione e le storie romantiche.

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 12 febbraio 2016 da in Fantasy, Recensione, Romance, TI RICORDI DI con tag , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: