Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “SALVANDO ALEX” – Serie Unexpected #2 – di Chris McHart

SALVANDO ALEX
TITOLO: Salvando Alex
TITOLO ORIGINALE: Saving Alex
AUTORE: Chris McHart
TRADUZIONE: Phoenix Skyler
SERIE: Unexpected #2
CASA EDITRICE: Rawmance Publishing
GENERE: Paranormale
E-BOOK:
PREZZO: € 2,99 su Amazon
PAGINE: 77
USCITA:  11 Aprile 2016
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio 
LINK DI ACQUISTO:
Salvando Alex (Gay M-Preg) (Sorpresa Vol. 2)

 

TRAMA: Non solo Alex è incinto, un qualcosa di punibile con la prigione, ma Gerome, il padre del bambino, è un principe vampiro. Quando degli estranei gli invadono la casa e lo rapiscono, Alex non sa chi sia il responsabile, non sa se rivedrà l’uomo che ama e nemmeno se riuscirà a vedere il figlio che cresce dentro di lui.

Considerandosi il padre del bambino, Sam fatica a starsene con le mani in mano e a lasciare che siano gli altri a organizzare il salvataggio di Alex. La corsa per salvare il suo amato ha inizio quando il principe e i suoi segugi trovano un indizio importante. A quel punto, tutto quello che può fare è incrociare le dita affinché il piano messo a punto funzioni.

Quando il principe Gerome riceve delle richieste di riscatto, le istruzioni sono chiare: dovrà unirsi a un perfetto estraneo o non rivedrà mai più Alex, né il figlio che porta in grembo. Riuscirà a convincere il promesso sposo ad aiutarlo o saranno coloro che cercano di spodestare la sua famiglia a vincere questo gioco infido di ricatti?

ely“Salvando Alex” è la seconda tappa di una saga M-preg (Male pregnant, gravidanza maschile) e Chris McHart, per sua stessa ammissione, ha già detto di voler scrivere almeno altri due volumi. Però stavolta, per fortuna, la storia ha una degna conclusione e non ci pianta nel bel mezzo di un cliffhanger come il primo libro! Nel precedente capitolo, infatti, avevamo lasciato un Alex molto incinto, a seguito di una notte di passione con il bel Gerome, che si rivela essere un principe vampiro. In questa realtà alternativa, in cui umani ed esseri sovrannaturali coabitano, la gravidanza maschile non è tollerata e, anzi, se viene scoperta è punita col carcere. Gerome offre il suo aiuto ad Alex, ma non intende riconoscere ufficialmente il bambino né legarsi sentimentalmente all’uomo. Il che ci va benissimo, visto che nel frattempo Alex e il suo migliore amico Sam hanno fatto chiarezza sui propri sentimenti e hanno capito di essere da tempo innamorati l’uno dell’altro.

Questo libro riparte qualche settimana dopo: Alex e Sam vivono finalmente la loro relazione, la gravidanza sembra procedere bene, anche se va tenuta nascosta e Alex vive alla stregua di un recluso. Un giorno come tanti, però, egli viene rapito e, mentre Gerome e Sam cercano di trovarlo per salvarlo prima che sia troppo tardi, veniamo a conoscenza di una serie di segreti, ricatti, tradimenti, matrimoni combinati per interesse, unioni forzate e leggi del mondo dei vampiri e dei licantropi che sono davvero ingiuste. Ho trovato interessante che, almeno per una volta, il mondo dei mutaforma non sia solo affascinante e complesso, ma anche criticato per certe sue regole. Per bocca di Sam, possiamo capire l’incredulità di certi rituali imparziali e quasi barbari, perpetrati in nome di una tradizione arcaica, benché neppure il mondo umano sia esente da sbagli.

Rispetto al libro precedente, questo risulta più movimentato. Anche se vengono trattati argomenti seri e talvolta angosciosi, devo dire che l’atmosfera non è mai cupa, anzi… a volte l’ho trovata un filino troppo ‘leggera e disimpegnata’ rispetto a certe reazioni o avvenimenti. Non so se l’effetto voluto fosse quello di mantenere comunque la storia lontana dal drammatico, ma francamente non è riuscita a coinvolgermi molto a livello emotivo, anche se ovviamente mi ha incuriosito sulle sorti di tutti. Il libro si legge velocemente, con un’alternanza di punti di vista che ci fa entrare nella testa dei personaggi. Ho rivaluto molto Gerome, che già la prima volta mi aveva dato l’impressione di essere migliore di quello che appariva. Benché qui non sia affatto irreprensibile, mi ha fatto pena… perché – volente o nolente – è vittima anch’egli del suo mondo e mi auguro che nel terzo volume, a lui dedicato, possa davvero trovare la felicità.

Un appunto a margine: mi fa piacere notare un grosso miglioramento nella correttezza della resa italiana, che ora è pressoché perfetta. Lo consiglio a chi ha letto il primo volume, a chi ama il genere M-preg e a chi cerca una lettura piacevole, ma non troppo impegnata.

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 16 aprile 2016 da in MPREG, Paranormal, Recensione, Romance con tag , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: