Buongiorno amici, quest’oggi torniamo a parlare di teatro e dello spettacolo “Take Me Out”, opera teatrale del drammaturgo statunitense Richard Greenberg. Il dramma, finalista per il Premio Pulitzer per la drammaturgia, parla dell’omofobia presente nel mondo dello sport.
Messo in scena originariamente al Donmar Warehouse di Londra, “Take Me Out” fu in anteprima Off-Broadway il 5 Settembre del 2002 al Joseph Papp Public Theater e debutta a Broadway il 27 Febbraio dell’anno successivo. Vince nel 2003 il Tony Award per il Best Play.
Gran parte del dramma si svolge nello spogliatoio di una squadra della Major League Baseball e affronta i temi dell’omofobia, mascolinità e il ruolo della classe sociale nello sport.
Quando il popolare giocatore di baseball Darren Lemming rivela al pubblico la propria omosessualità, i suoi compagni di squadra e avversari reagiscono in modi diversi e contrastanti. Il coming out di Darren, consigliato dal suo migliore amico, nonché amato, Davey Battle, giocatore avversario, avrà sviluppi inaspettati per la stagione. La rivelazione suscita indignazione nella tifoseria e nella squadra, e l’unico a restare dalla parte di Darren è Kippy, compagno di squadra e amico, ma segretamente innamorato di lui.
Dopo il coming out di Darren entra in squadra un nuovo lanciatore, Shane Mungitt, grande talento del baseball ma con oscure tare psichiche, che durante un’intervista leggerà una lettera dai toni talmente duri e scorretti da meritarsi la sospensione. La squadra, già demoralizzata per il primo scandalo, non riesce ad affrontare anche il secondo e inizia a perdere.
Ma la vita va avanti e Darren conosce il suo nuovo commercialista, Mason Marzac che trasforma involontariamente in un patito di baseball. Intanto la società riaccetta Shane nonostante le dure proteste di Darren che inizia a valutare l’idea di ritirarsi
Il giorno del fatidico rientro, Darren e Davey si rincontrano e quest’ultimo afferma di essere schifato dalla “vera natura” di Darren e lo ferisce, tanto da augurargli la morte. Quando Darren rientra negli spogliatoi trova Shane nella doccia e tenta di violentarlo, questo gesto costerà la vita a Davey che durante la partita verrà colpito da un solo tiro da Shane.
Una volta in carcere, Shane accetta che siano Kippy e Darren ad interrogarlo e svelerà ad entrambi i segreti di cui lui è stato vittima: la violenza di Darren e il nome del vero autore della lettera-scandalo, Kippy. Dopo questa rivelazione l’amicizia tra Kippy e Darren si infrange e alla fine Mason diventerà il compagno che Kippy sarebbe voluto essere.
FONTI: https://it.wikipedia.org/wiki/Take_Me_Out
http://www.bibliotecateatrale.com/Sinossi/Greenberg_TAKE_ME_OUT.html