Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “GIRO DI PROVA” di L.A. Witt

GIRO DI PROVA
TITOLO: Giro di prova
TITOLO ORIGINALE: Test Drive
AUTORE: L.A. Witt
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
TRADUZIONE: M.A. Diotta
GENERE: Romance
E-BOOK:
PREZZO: € 1,99 su Amazon
PAGINE: 51
USCITA: 6 Maggio 2016
LIVELLO DI SENSUALITA‘: Alto
 

TRAMA: Sean Waters sta attraversando un brutto periodo a causa della crisi economica, così si ritrova a lavorare nell’autoconcessionaria gestita dal suo dispotico padre. Non è il massimo come impiego, ma almeno frutta uno stipendio. L’unico problema? La sua tremenda cotta per Jackson Rayburn, il direttore generale.

Quando Jackson gli consiglia di provare un’auto sportiva nuova di zecca, Sean non ha la minima idea che Jackson in realtà non vuole portare solo l’auto a fare un giro.

Entrambi hanno bisogno di quel lavoro, ma il capo non transige riguardo alle relazioni tra i suoi impiegati. D’altronde, non si tratta che di una piccola cotta, quindi possono andare avanti e fingere che non sia successo nulla.

Ma è davvero così?

Questa novella, pubblicata in precedenza, è stata rivista e ampliata a 15000 parole.

 

martinaParto col dirvi che a me le storie di L.A. Witt piacciono sempre. Una più o meno dell’altra, ma le apprezzo tutte. Questo racconto, per quanto corto e con tutti i limiti che può avere un racconto, mi ha tenuto incollata e mi ha fatto tifare per i nostri protagonisti.

Sean Waters ci accompagna in questa storia tra lui e Jackson Rayburn, due uomini che lavorano nella concessionaria del padre di Sean e che sono attratti l’uno dall’altro in una maniera tale per cui lavorare nello stesso posto diventa difficile. Sean ha sempre avuto una cotta per Jackson, il direttore generale delle vendite della concessionaria, ma quello che non sa è che l’uomo ricambia la sua attrazione. Quando Sean, a causa della crisi, rimane senza lavoro, è costretto ad andare a lavorare presso la concessionaria del padre. Una sera viene avvicinato da Jackson che gli propone di fare un giro di prova su un’automobile sportiva che hanno in vendita, ma quello che è nato come un test di prova per la macchina, darà libero sfogo alla loro passione, liberando i freni inibitori dei due uomini. La realtà, però, si insinua tra di loro, mettendoli davanti al fatto che lavorano nello stesso posto e per il padre di Sean, contrario ai rapporti tra i colleghi. La loro storia sarà fatta di tira e molla: sanno di non poter vivere la loro relazione, ma allo stesso tempo non riescono a resistere. La loro attrazione è talmente forte da costringerli a prendere decisioni che possono sconvolgere le loro vite, facendoli tentare il tutto per tutto.

Questo racconto è focalizzato molto sulla grande attrazione tra i due e, anche se ho apprezzato le scene di sesso, a volte avrei voluto sapere qualcosa in più sul carattere dei due uomini. Ma, come dicevo all’inizio, è solo un racconto e, come tale, è concentrato su alcune cose più che su altre. Non vi dirò altro perché potrei dire troppo, ma alla fine posso solo consigliarvelo. Passerete qualche oretta in compagnia di un bel racconto, scritto da una scrittrice che apprezzo molto e, se siete curiose come me, alla fine vorrete leggerne ancora e ancora!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 5 Maggio 2016 da in Contemporaneo, Novella, Recensione in anteprima, Romance con tag , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: