Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

TI RICORDI DI… ADDY e ZAK de “NON C’E’ DUE SENZA… TE” – Serie Second Changes #1 – di Susan Laine

non-ce-due-senza-te
TITOLO: Non c’è due senza… te
TITOLO ORIGINALE: Twice by Chance
AUTORE: Susan Laine
TRADUZIONE: Claudia Milani
COVER ARTIST: Paul Richmond
CASA EDITRICE: Dreamspinner Press
GENERE: Contemporaneo
SERIE: Second Chances #1
EBOOK: Si
PAGINE: 129
PREZZO: $ 4,99 su Dreamspinner
DATA DI USCITA: 3o Aprile 2013
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio
 

TRAMA: Il quindicenne Addy Monroe, imbottigliato nel traffico insieme ai suoi zii, assiste a una scena che cambierà tutta la sua vita: sul sedile posteriore di un taxi bloccato accanto alla loro auto ci sono due ragazzi che gli rivelano l’esistenza di un altro mondo. Sei anni dopo, in un locale di Los Angeles, Addy incontra il cantante rock Zak Roscoe, l’uomo che, involontariamente, gli aveva mostrato chi fosse veramente, e non si lascia sfuggire l’occasione di assaggiarlo.

Da quella persona riservata e circospetta qual è, Zak trova le avances determinate di Addy sia fastidiose che divertenti, e alla fine acconsente a lasciarsi sedurre per una notte di piacere. Sfortunatamente, le brutte abitudini sono dure a morire, e gli atteggiamenti post-coitali di Zak lasciano molto a desiderare. Addy si trova così a capire che qualche volta il sogno e la fantasia non hanno proprio nulla in comune. Ma se i desideri fossero seconde occasioni…

martinaAvete presente quel colpo di fulmine che ti ossessiona nel tempo? Quello sguardo, quella persona, quel particolare che ti entra dentro e ti rimane impresso nella memoria? Ecco, questo è quello che succede al nostro protagonista Addy.

Il quindicenne Adrian Monroe, detto Addy, si trova sul sedile posteriore della macchina degli zii, mentre sono imbottigliati nel traffico di Los Angeles. Ignorato e annoiato, volta lo sguardo sulle macchine ferme accanto alla loro e vede due ragazzi sul sedile di un taxi in atteggiamenti molto intimi. Addy, che già aveva avuto sentore di essere gay, rimane ammaliato dalla vista di questi uomini, incantato soprattutto da uno dei due. Gli occhi grigi dell’altro ragazzo lo scoprono mentre lui li sta osservando e, maliziosi, gli fanno un occhiolino. La macchina riparte allontanandosi dal taxi, ma la mente di Addy rimane fissa su quell’auto e su quei penetranti occhi grigi.

Quando, sei anni dopo, Addy entra in un locale, non può immaginare che sul palco, a cantare e suonare la chitarra, ci sia proprio colui che ha dato inizio alla sua ossessione. Addy, ventunenne testardo, non può lasciarsi scappare l’occasione di conoscere l’uomo e così si presenta e insiste nel voler vivere per una notte le fantasie che ha accumulato in tutti questi anni. Zak  Roscoe, che si ricorda di quel ragazzino che l’aveva guardato, decide, su insistenza degli amici, di portare a casa Addy. L’atteggiamento di Zak la mattina dopo, non è proprio quello che Addy aveva sognato. Testardo e simpatico, il ragazzo insiste e non demorde, perché vuole trasformare una notte di sesso, in qualche cosa di più. La freddezza di Zak fermerà Adrian, soprannominato dal cantante “lo spaccone”? Oppure il ragazzo riuscirà a far sciogliere il cuore del suo amato?

La storia è raccontata da Addy, così conosciamo i pensieri di questo ragazzo così cocciuto. Se da un lato ho apprezzato la sua insistenza, che lo porta a combattere per ciò che vuole, dall’altro non l’ho compresa. Se io fossi stata in lui non avrei accettato di farmi trattare così da Zak. Quest’ultimo ha costruito dei muri intorno al suo cuore e non vuole abbatterli per nessuno e questo lo porta a comportarsi in modo freddo e distante. La trama mi ispirava molto, ma il libro non mi ha soddisfatta pienamente. Essendo un racconto, mi è mancato qualcosa e ho trovato troppo frettoloso il finale, ma per chi ama l’amore a prima vista e ha voglia di un piccolo racconto questa è la storia giusta. È stata una lettura piacevole, seppur non tra le migliori.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 18 giugno 2016 da in Contemporaneo, Racconto, Recensione, Romance, TI RICORDI DI con tag , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: