Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

TI RICORDI DI… RYAN e CALEB de “TURBINE D’AMORE” – Serie I Mutaforma #2 – di M.D. Grimm

un-turbine-damore
TITOLO: Un turbine d’amore
TITOLO ORIGINALE: Love is a Whirlwind
AUTORE: M.D. Grimm
TRADUZIONE: Ernesto Pavan
COVER ARTIST: Catt Ford
CASA EDITRICE: Dreamspinner Press
GENERE: Paranormal
SERIE: I Mutaforma #2
EBOOK: Si
PAGINE: 95
PREZZO: $ 3,99 su Dreamspinner
DATA DI USCITA: 9 Aprile 2013
LIVELLO DI SENSUALITA’: Alto
 

TRAMA: Ryan e Caleb sono diventati amici mentre quest’ultimo gli insegnava a diventare umano. Nato come un toro di nome Turbine, Ryan è un mutaforma ed è stato comprato dalla madre di Caleb, che voleva proteggerlo – proprio come lo stesso Caleb. Il periodo trascorso assieme ha dato loro modo di approfondire i propri sentimenti… e li ha convinti a dare il via a una relazione. Ma quando Ryan viene rapito, Caleb si vede costretto a contattare l’Agenzia – un’organizzazione che protegge i mutaforma – perché la loro nuova vita insieme non finisca proprio sul nascere.

ely“Un turbine d’amore” è il secondo libro della saga fantasy creata da M.D. Grimm e, benché ci sia un filo conduttore in tutta la serie, può considerarsi un autoconclusivo, perché abbiano nuovi personaggi e una trama completamente diversa dal suo predecessore “Stregati”.

Anche se ho letto decine di storie sovrannaturali con protagonisti dei mutaforma, è la prima volta che mi capita di trovarne uno che riesca a trasformarsi in toro. Ryan-Turbine, invece, ha questa particolarità. E non è neppure l’unica novità del libro rispetto a questo filone. L’altra cosa interessante è che, di solito, i mutaforma passano la maggior parte della loro vita in forma umana, cedendo periodicamente – più o meno volontariamente, oppure per necessità – al loro lato animale. Ryan, al contrario, fin dalla nascita ha trascorso la sua esistenza come vitellino e poi come toro, nei prati a brucare l’erba e poi dei rodei, gareggiando contro i bull riders. La sua curiosità verso il mondo umano è successiva e l’ho trovato un elemento singolare e innovativo.

Fin dal suo primo incontro con Caleb, il figlio della donna che lo ha comprato, Ryan instaura con lui un forte legame, di complicità e amicizia, che cresce giorno dopo giorno. Ma ci vogliono anni prima che egli ceda e gli riveli il suo segreto, trasformandosi da toro in umano davanti ai suoi occhi esterrefatti. Caleb lo accetta per quello che è, anzi, è affascinato dal suo essere speciale. Così il ragazzo lo aiuta a capire il mondo umano, gli insegna a leggere e a scrivere e molto altro. Quando il loro affetto diventa amore, i due giovani cedono alla passione con entusiasmo e ci offrono un sacco di scene dolci e hot. Purtroppo, il loro idillio è di breve durata, perché Turbine viene rapito da un pazzo esaltato e rischia persino la morte.

A questo punto della storia, conosciamo meglio l’Agenzia, i suoi scopi e i mezzi e ritroviamo un personaggio conosciuto nel precedente libro: ritorna l’agente Poe, in sella alla sua moto, per organizzare il disperato salvataggio di Ryan. Abbiamo anche un breve accenno ai Grandi Cattivi, che ho il sospetto conosceremo meglio nei prossimi libri della serie. Di questo, intanto, posso dire che è stata una lettura piacevole e coinvolgente, più hot della precedente. Per mio gusto personale, devo dire che il primo libro mi è piaciuto un filino di più, ma anche questo merita una possibilità. Forse non avrete mai pensato di trovare tenera una scena con un grosso toro bisognoso di rassicurazioni e coccole… quindi lasciatevi stupire.

L’ultimo appunto è meramente tecnico: ci sono delle piccole imperfezioni di battitura che una buona revisione potrebbe correggere, ma resta comunque una buona storia.

2 commenti su “TI RICORDI DI… RYAN e CALEB de “TURBINE D’AMORE” – Serie I Mutaforma #2 – di M.D. Grimm

  1. Silvia71
    20 giugno 2016

    Sì, sì, me lo ricordo, eccome!
    Posso essere un po’ cattivella :)? È stato uno dei pochi M/M lasciati a metà, mi è rimasto impresso solo perché uno dei due è figlio di una mucca… per favore, mai letto nulla di meno romantico, va bene il genere fantasy, però ci vuole anche un po’ di buon gusto. Ve la immaginate una cena coi suoceri?! 😀

    Ma sicuramente a qualcuno piacerà, eh, è sempre una questione di gusti personali

    "Mi piace"

  2. foxelyxyz
    21 giugno 2016

    Hai ragione, Silvia, indubbiamente i gusti personali influenzano il gradimento (o meno) di una lettura e certe scelte di un autore potrebbero infastidirci in modo diverso.
    Mi dispiace sapere che lo hai lasciato a metà perché la parte finale è molto dolce, quindi forse ti sei interrotta troppo presto. Ma, giustamente, ognuno è libero di fare come vuole. ^^

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 20 giugno 2016 da in Mutaforma, Recensione, Romance, TI RICORDI DI con tag , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: