TRAMA: Dakota Cadotte è solo e in fuga. Scacciato dall’Alpha del suo branco per il fatto di essere gay, si arrangia da solo nella zona selvaggia del Parco di Denali. Quando si avventura troppo lontano dalle aree sicure, finisce dritto sul percorso di un furgone sull’autostrada e dritto tra le braccia di Sam Waters.
Come uomo e lupo si piacciono all’istante, ma Dakota teme che Sam non sarà così comprensivo quando vedrà che cosa è realmente. Quando cambia forma davanti a lui scatta la scintilla, ma il passato di Dakota e il branco minacciano quel rapporto appena iniziato.
Cosa si può dire di un’autrice che decida di dare una svolta inaspettata – e piuttosto incredibile – alla sua serie contemporanea fino a quel momento incentrata su degli avventurosi mercenari? Beh, tutto il meglio possibile se l’autrice in questione si chiama Sandrine e se la sua fertile mente ci catapulta in un mondo fantasy popolato da sexy licantropi e rudi assassini.
Si era già capito nel finale del precedente libro (e lasciatemelo dire, avevo praticamente gongolato) che il successivo avrebbe modificato – e di molto – l’intera struttura della serie e ammetto che ero un po’ preoccupata. Non è facile mantenere il giusto equilibrio tra due linee narrative così differenti e infatti in questo romanzo si perdono un pochino i contatti con il mondo di Sam, ma sono certa che in futuro le due “realtà” si incontreranno (e scontreranno) e allora ci sarà da divertirsi.
Proprio in vista dei successivi romanzi, l’autrice ci propina una carrellata di nomi e personaggi e ammetto che è stato un po’ difficile tenerli a mente tutti, ma anche in questo caso penso si tratti di un lavoro di preparazione in vista del futuro. Infatti in America la serie è arrivata alla 25° pubblicazione e vi assicuro che se non fosse stata intrigante e ben scritta questo non sarebbe accaduto.
Gli ingredienti per un bellissimo fantasy ci sono tutti: un eroe con qualche macchia ma senza paura, un ragazzo lupo cacciato dalla propria famiglia e convinto di non valere nulla, una guerra tra branchi, un Alpha malvagio e un misterioso lupo bianco dall’immenso potere.
La trama può non essere particolarmente innovativa, ma il ritmo narrativo incanta e diverte e i personaggi risultano tutti interessanti. Ho particolarmente apprezzato la parte in cui Dakota/Darren si divide tra il suo alter-ego lupino e quello umano, con conseguenti fraintendimenti e battute che mi hanno divertita molto.
È indubbio che i libri di questa serie non siano capolavori e che non verranno annoverati tra la letteratura MM dell’anno, ma sono letture leggere, veloci e divertenti che non deludono assolutamente nel loro scopo primario, e cioè farti trascorrere un paio d’ore di relax in compagnia di protagonisti sexy e simpatici.
Personalmente devo ammettere che mi piacciono molto, mi rilassano e mi divertono e l’autrice è piuttosto brava a seminare informazioni qua e là sulle future trame e sulle possibili coppie che attendono il loro happy ending, tanto è vero che non vedo l’ora di leggere il prossimo!
Mi permetto di fare un unico appunto ed è sulla quantità di pagine dedicate al sesso: non perché non siano appassionanti e molto sexy (anzi, sono descritte ottimamente) ma perché sembrano rubare spazio agli altri accadimenti della trama.
In conclusione mi sento di consigliare questo bel romanzo che si avvale di un’ottima traduzione e di un editing praticamente perfetto. Questo rende la lettura scorrevole e oltremodo gradevole.