Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “TRE D’AMORE E DI GUAI” – di M.A. Church – 27 Dicembre 2016

tre-damore-e-di-guai

TITOLO: Tre d’amore e di guai
TITOLO ORIGINALE: Trouble comes in threes
AUTORE: M.A. Church
CASA EDITRICE: Dreamspinner Press

TRADUZIONE: Emanuela Cardarelli
COVER ARTIST: Paul Richmond
GENERE: Paranormal
PAGINE: 212
PREZZO: $ 6,99 su Dreamspinner
DATA USCITA: 27 Dicembre 2016 
LIVELLO DI SENSUALITA’
: Alto
LINK DI AMAZON: Tre d’amore e di guai (Graffi, fusa e felini Vol. 1)

 

TRAMA: Una  tempesta di neve – la notte di Capodanno – non promette niente di buono. Dopo una relazione finita male e una serie di disastri domestici, Kirk è in attesa di essere colpito dalla disgrazia numero tre, che si realizza con l’arrivo di due gatti randagi che si mettono subito comodi a casa sua. Kirk ha il cuore tenero e decide di farli restare, anche se c’è qualcosa di strano in quei due mici così affettuosi. 

Al riparo dal maltempo e sazi di tonno, Dolf e Tal sono contenti di stare al calduccio a casa di Kirk, ma quando il loro umano esce a prendere della legna per il fuoco e cade perdendo i sensi, i due sono costretti a rivelare la loro vera natura. 

Quando Kirk si risveglia, scopre che i gatti sono in realtà due mutaforma che il destino ha scelto come suoi compagni. Per lui non è facile abituarsi all’idea di fare parte di un ménage à trois felino, inoltre la colonia da cui provengono Dolf e Tal ritiene che umani e felini non debbano unirsi. Anche se Kirk ha capito fin da subito che quei due gatti gli avrebbero portato dei guai, non sa che i guai veri sono dietro l’angolo.

Mrs DarcyPremessa: per un’amante dei gatti e dei mutaforma come sono io, leggere una storia che unisce le due cose mi ha intrigata molto e trovarvi anche un menage a trois  e molte pagine decisamente erotiche lo hanno anche reso ancora più interessante.

Kirk è un comune umano, un meccanico quarantenne, solo e senza fortuna. Il Natale è passato in solitudine: dopo un anno orribile, tra la rottura con il suo compagno e altri disagi e imprevisti che lo hanno reso ancora peggiore, lo troviamo in casa ad aspettare il capodanno, sotto la neve e con l’improvvisa comparsa di due ospiti imprevisti e indesiderati, due gatti piombatigli in casa.

I due strani e bellissimi gattoni non hanno nessuna intenzione di andarsene, oltretutto sono due gatti-mutaforma, Dolf e Tal, intrufolatisi in casa sua per conoscerlo meglio dopo aver scoperto che lui, nonostante sia un umano, è anche il loro compagno predestinato. I due sono una coppia da molti anni ma, inspiegabilmente, scoprono che il loro menage dovrà aumentare di un’unità, cosa inusuale ma non impossibile, per di più con un umano, dunque un possibile pericolo per la loro colonia e per l’intera razza, da secoli impegnata a restare nascosta dal mondo.

L’intenzione dei due felini è di conoscere il loro nuovo compagno per poi rivelarsi a lui, ma i loro propositi di cautela si infrangono con un incidente che capita a Kirk e che li obbliga a rivelarsi e ad affrontare sia le sue perplessità che quelle del loro clan, certo non felice del nuovo “acquisto” della colonia felina, molto chiusa e con una vena di diffidenza al limite del razzismo.

Mentre l’Alpha del branco e padre di Dolf sembra accettare la novità, non così è per molti altri componenti della colonia e presto il povero Kirk tocca la cosa con mano: piccoli sgarbi, occhiate sospettose o malevole, parole cattive lo attendono nella sua nuova vita che ha nonostante tutto accettato, anche se con mille pensieri e paure.

Il menage tra i nostri tre protagonisti sembra procedere nel migliore dei modi: il sesso è sorprendente e “variegato”, l’intesa sentimentale sembra progredire ogni giorno di più e anche la convivenza procede bene, nonostante gli ovvi problemi di assestamento, ma quando tutto sembra volgere al meglio un nuovo pericolo si abbatte su di loro, mettendo in pericolo le loro stesse vite, in una seconda parte del romanzo piena di colpi di scena.

Interessante variazione del genere fantasy-mutaforma, ho letto questo romanzo con piacere non solo per l’interessante trama, ma anche per il felice alternarsi di scene hot con altre romantiche, di colpi di scena drammatici e altre parentesi divertenti, tra cui i giochi tra felini e i battibecchi tra i tre compagni.


 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: