Buongiorno cari amici e amiche! La prima cosa del 2017 che voglio dire è un grazie di cuore a tutti, perché, proprio in virtù della vostra stima e della vostra costanza nel seguirci, quest’anno il blog ha raggiunto le cinquecentomila visite ed è un traguardo grandissimo per noi, nonché uno stimolo a proseguire il nostro percorso. È consuetudine a fine anno fare un bilancio e aggiustare il tiro su alcune cose per migliorare sempre di più. Il nostro bilancio è assolutamente positivo, sia per il numero di recensioni che ci eravamo prefissati, sia per ciò che riguarda le varie rubriche, visto che, in coda all’anno, siamo riusciti ad aggiungere finalmente uno spazio dedicato agli yahoi, che fanno sempre parte del meraviglioso mondo delle letture MM anche se sotto forma di fumetto.
È giusto anche essere autocritici nei confronti di se stessi e valutare le varie opzioni per poter offrire un servizio ai nostri lettori che sia sempre più completo. Lo scorso anno avevamo deciso di non pubblicare recensioni negative, a meno che non avessimo avuto il consenso dell’autore. Questa decisione era stata presa soprattutto per il fatto che molti autori e autrici self si sentivano danneggiati da recensioni negative, adducendo proprio a questi giudizi, a volte impietosi, lo scarso successo di vendita o la mancanza di nuovi lettori. Noi crediamo che le recensioni siano sì un modo per dare un consiglio al lettore, ma contengono immancabilmente anche una parte che esula dall’oggettività, e che è da ricondurre al gusto personale di chi legge. Come Admin cerco di assegnare le letture anche in base ai gusti delle mie blogger, ma non sempre è possibile.
A ogni modo, siccome riteniamo che le critiche, se mosse con giudizio, siano costruttive, abbiamo riflettuto sul fatto di pubblicare o meno anche recensioni negative e soprattutto con che modalità. Perché, prima di qualsiasi altra cosa, prima del ‘no, questo libro non è valido’ c’è da tener presente che dietro a quelle pagine che non ci sono piaciute c’è una persona che ha lavorato, investito tempo e sogni, creduto in un progetto, fantasticato di avere successo, e la stroncatura fa male. È anche vero però che nell’ultimo anno tante cose sono state messe in vendita e lette da questo blog, senza ne venisse fatta menzione, proprio per l’improponibilità de quello che si è letto.
Ho perciò deciso che, con il nuovo anno, chi chiederà recensione, in base alla disponibilità del blog la vedrà pubblicata, positiva o negativa che sia, sempre con il dovuto rispetto del lavoro svolto dall’autore/autrice. Inoltre, se una delle mie blogger leggesse un MM di sua iniziativa, senza che sia stata fatta richiesta di recensione al blog, ma la volesse fare, sia positiva che negativa, avrà facoltà di farlo, sempre nel rispetto dell’autore.
Tutto questo perché credo che sia giusto evolversi, cambiare le regole, provare a modificare l’impostazione del lavoro che facciamo, per raggiungere risultati sempre migliori, che siano a servizio dei lettori che ci seguono.
Tutto lo staff di Tre Libri Sopra il Cielo vi augura un sereno 2017, ricco di letture meravigliose, che vi facciano sognare e sospirare, come solo gli MM sanno fare.