TRAMA: Ethan è un giovane artista-imprenditore estremamente pragmatico (qualcuno potrebbe dire “asociale”), con un eccentrico amore per la tassidermia. È vicino al diploma e a un bivio: la sola cosa che vuole è sviluppare ulteriormente la sua attività, ma i suoi genitori vogliono che lui studi legge. Per Ethan questi sono già più problemi di quanti ne vorrebbe, per cui qualsiasi tipo di vita amorosa è fuori dai suoi programmi. Fino a quando impatta in Robert Hunter, il quarterback della squadra di calcio. Letteralmente.
Robert se la sta cavando bene al liceo. Ha buoni voti, si sta preparando per gli studi di medicina, ha perfino deciso di aspettare fino al college per appuntamenti potenzialmente problematici. È gay, non se ne vergogna, ma non vuole attirare problemi. I suoi piani accuratamente progettati però potrebbero uscire completamente dai binari, quando beve troppo a una festa e causa dei danni irreversibili a Ethan, lo strambo della scuola.
Robert deve affrontare il fatto che forse non è il bravo ragazzo che ha sempre pensato di essere. E che forse non vuole studiare medicina. E che forse, solo forse, in realtà non vuole aspettare fino al college per uscire con qualcuno.
Devo ammettere di non essere una grande appassionata delle Merikan. Non perché trovi i loro libri brutti, ma semplicemente perché il loro non è un genere adatto a me, al momento. Un po’ troppo crudi e violenti, ma questo libro però resta sul confine fra Young Adult e New Adult, per cui ho voluto provare a leggerlo.
Sinceramente, visto il titolo, non mi aspettavo tanto romanticismo visto che il mestiere del tassidermista, o imbalsamatore, diciamocelo… non è molto sexy e inoltre lo stile di questo libro è molto diverso dalle storie a cui siamo abituate.
I protagonisti sono Ethan e Robert. Ethan è un personaggio strano, un po’ nerd, vessato ed emarginato a causa, non solo ma soprattutto, di un interesse molto particolare: la tassidermia. Gli piace creare personaggi con animali impagliati e oggetti come collanine con i teschi degli animali, lampadari con le ossa… insomma, dire cose particolari è un eufemismo.
Robert, al contrario, è il ragazzo bello e popolare, il quarterback della squadra della scuola, rispettato e ben considerato da tutti. Due personaggi agli antipodi. Una sera, a una festa, uno stupito scherzo rischia di trasformarsi in tragedia e Ethan rimane seriamente ferito e soccorso da Robert. Robert, attanagliato dai sensi di colpa, accetta un ricatto da parte di Ethan e da qui inizia il loro rapporto.
Normalmente, in storie del genere, siamo portati a parteggiare per il povero piccolo nerd che ha a che fare con l’arrogante ragazzo perfetto, ma qui devo dire che mi è accaduto il contrario. Robert è un personaggio molto positivo e piacevole, mi è piaciuto sin dall’inizio, nonostante la sua responsabilità nell’incidente.
Inoltre nel corso della storia è il personaggio che ci riserva più sorprese. Quello che poteva sembrare il solito belloccio arrogante è in realtà un personaggio con la testa sulle spalle e la passione per il cibo, ed è molto divertente vedere come le loro due passioni si intersecheranno. Ethan a volte è troppo infantile e capriccioso e devo dire che più di una volta mi ha fatto innervosire.
La loro storia è molto carina e romantica, con scene di sesso abbastanza intense nonostante la giovane età dei protagonisti. Una storia diversa, sicuramente non banale, con personaggi particolari e interessanti.
Bella recensione! Anche a me ha colpito molto la dolcezza che traspare da questa storia, che mi sarei aspettata più cupa e truculenta. 😉
È stata proprio una bella sorpresa!
"Mi piace""Mi piace"
Si infatti mi è piaciuto proprio perchè non è stata una storia prevedibile.
"Mi piace"Piace a 1 persona