Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “UNA RACCOLTA MOLTO HOLLAND” – Serie I fratelli Holland #5 – di Toni Griffin – 14 Febbraio 2017

una-scelta
TITOLO: Una raccolta molto Holland
TITOLO ORIGINALE: A very Holland Valentine (Holland Brothers Book 6)
AUTORE: Toni Griffin
CASA EDITRICE: Mischief Corner Books, LLC
TRADUZIONE: Ilaria D’Alimonte
SERIE: I fratelli Holland #5
GENERE: Paranormal
E-BOOK: 
PAGINE: 128
PREZZO: € 3,71 su AmazonUna raccolta molto Holland (I fratelli Holland Vol. 5)
USCITA: 14 Febbraio 2017
LIVELLO DI SENSUALITA’: Alto

TRAMA: Ognuno dei quattro fratelli Holland ha trovato il proprio compagno, ma questo non significa che la vita si fermi per loro come se niente fosse. Nelle storie presenti in questa raccolta, vedremo i nostri ragazzi alle prese con gli uomini assegnati loro dal destino e la ricerca del rispettivo ‘per sempre felici e contenti’.

elyQual è il modo migliore per salutare questa bella saga, che è giunta alla sua conclusione?

Secondo me, è leggere questa breve, ma piacevolissima raccolta che ci coccola dall’inizio alla fine, addolcendo l’inevitabile separazione dalla famiglia Holland, che abbiamo imparato ad amare nel corso del tempo.

Nei primi quattro libri, ognuno dei fratelli mutaforma ha trovato il proprio compagno predestinato, dopo peripezie e imprevisti vari. La serie poteva considerarsi conclusa così, ma Toni Griffin ha pensato bene di pubblicare alcuni pezzettini extra di varia lunghezza e due novelle brevi, che sono ambientate a Natale e a San Valentino.

In questo libro, a ogni coppia viene dato un po’ di spazio, per festeggiare un’occasione speciale e persino i cuccioli avranno i loro momenti di gloria perché la grande famiglia Holland, nel corso del tempo, si è ulteriormente allargata. La trama è intrisa di dolcezza, affetto e amore – tra compagni, ma anche fra tutti i parenti – ed è ricca di buoni sentimenti, di istanti piacevoli e di piccole scene di quotidianità con tutta la numerosa tribù Holland, alternati ad altri numerosi momenti privati, sensuali, piacevolmente descritti.

C’è anche qualche spruzzata di imprevisto per movimentare un po’ la storia, ma l’impressione generale è quella del sapore dolce che, a fine lettura, lascia soddisfatti. Non posso dirvi di più per non rovinarvi il piacere di scoprire le sorprese che i nostri eroi hanno in serbo per i loro partners, ma spero le apprezzerete perché questa collezione merita.

Il libro si legge davvero velocemente, perché non è molto lungo, ma arricchisce sicuramente l’intera saga, completando le cose rimaste in sospeso nei precedenti volumi. Come si suol dire, questa raccolta è la ciliegina sulla torta.

Lo stile è piacevole, la resa italiana molto curata. Se, come me, amate le storie fantasy con mutaforma lupini e con l’aggiunta del M-preg (gravidanza maschile), il mio consiglio è di non lasciarvi scappare questa serie o di godervela tutta nuovamente, dal primo libro fino a qui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: