TRAMA: Afflitto da tutta la vita da dolori e debolezza, Ethan Abbatt è un mutaforma che non riesce a mutare. Sperando di andare incontro a una morte onorevole unendosi al suo branco durante un attacco ai vampiri, Ethan viene invece a conoscenza di due cose: che perdere sangue allenta il dolore e libera il suo lupo, e che il suo vero compagno è un vampiro di nome Miguel.
Miguel Rodriguez, un feroce e potente vampiro di quattrocento anni, percorre la strada della vita come un’ombra, senza felicità né affetti. Quando un giovane mutaforma gli dice di essere il suo vero compagno e che sono destinati a stare insieme, Miguel lo manda via. Ma Ethan è insistente, e stare con lui gli viene talmente naturale che Miguel non riesce a resistergli a lungo.
La sfida vera consiste nel cercare di sopravvivere, in modo da poter stare insieme fino alla fine dei tempi.
Questo è il secondo libro della serie Mates, ma in realtà è più un prequel visto che Ethan e Miguel li abbiamo già visti comparire nel primo libro. Ora conosciamo la loro storia e contemporaneamente la storia della famiglia di Jonas.
A vent’anni Ethan non è ancora riuscito a trasformarsi nel suo lupo, si sente imperfetto, difettoso, senza importanza, per cui partecipare a un’incursione nella tana dei vampiri non gli sembra poi un’idea così brutta, almeno morirebbe con onore. Ma la missione non va come previsto e, oltre a sopravvivere, Ethan riesce, senza nessuna spiegazione apparente, anche a trasformarsi per la prima volta ed è una sensazione così bella e così stupefacente che riusciamo a viverla con lui. Ci sono delle parti anche così estremamente buffe, che vi ritroverete a leggere con il sorriso sulle labbra.
Ma le sorprese per il nostro piccolo lupacchiotto non sono finite, perché c’è ancora Miguel… ah Miguel, io lo adoro. Un antichissimo vampiro, ovviamente strafigo come tutti i vampiri, che guarda il caso è il suo vero compagno. Un’unione fra un lupo e un vampiro è socialmente inaccettabile, i lupi considerano i vampiri dei senza anima e il sangue dei lupi è veleno per i vampiri. Ma se il destino li ha messi insieme, un motivo ci sarà.
Il corpo di Ethan ha sempre prodotto troppo sangue e l’unico modo che ha per sopravvivere è allentare la tensione ed espellerlo, e allo stesso tempo il sangue di Ethan è l’unico che riesce a saziare la sete di Miguel, senza ucciderlo.
Ho adorato questi due personaggi insieme. Ethan è giovane e ingenuo, così curioso e determinato allo stesso tempo, invece Miguel all’inizio è una figura un po’ oscura, ma l’amore di Ethan lo trasforma e gli fa aprire il cuore. Stupenda l’interazione fra i personaggi, l’incontro di due mondi così diversi che dimostra che l’amore non conosce confini. Devo ammettere che ho perso il conto delle volte che ho letto questo libro, che è il mio preferito della serie.
E’ una storia d’amore, intesa, dolce e passionale, con dei tratti ironici assolutamente divertenti. Inoltre la cover italiana è una vera opera d’arte, assolutamente perfetta.
Ho letto, o meglio intravisto, una recensione che parlava malissimo di questo romanzo. Sono rimata malissimo e ho deciso di aspettare la vostra prima di farmi un’idea. Neanche a dirlo, di quella recensione non mi fido, della vostra sì.
Grazie come sempre.
Patrizia
p.s. lo so che ogni recensione rappresenta il parere personale del lettore e non è un giudizio professionale al prodotto o all’autore, ma non ricordo una volta in cui non abbia condiviso i vostri pareri su un lavoro, quindi preferisco affidarmi a voi visto che evidentemente abbiamo gli stessi gusti.
"Mi piace""Mi piace"
Le tue parole sono bellissime cara Patrizia, e ci spingono sempre di più a lavorare per voi. Sapere che ci seguite e che apprezzate il nostro impegno, per noi, per tutte noi, è un balsamo. Grazie ancora da parte di tutto lo staff di Trelibri.
"Mi piace""Mi piace"