Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “DUE CUORI NALEE” – Serie Nove Lune Nalee – di Lucrezia – 21 Ottobre 2017

TITOLO: Due cuori Nalee
SERIE: Nove Lune Nalee 
AUTORE: Lucrezia
CASA EDITRICE: Self Publishing
GENERE: Fantasy-yaoi (mpreg)
EBOOK: Sì 
PREZZO: € 3,00 su Amazon
DATA DI USCITA: 21 Ottobre 2017
LIVELLO DI SENSUALITA’: Alto

Trama: La stagione calda sembra la più desiderata su Nalee, ma porta molto lavoro all’Imperatore. Viaggiatori indesiderati, una nuova ambasceria troppo pericolosa. Bollenti segreti di famiglia dovranno essere svelati. Kail, Lucen, Lain ed Anian dovranno combattere oltre i loro limiti e rischiare tutto. Nulla sarà come appare sotto le Nove Lune

 

Questo romanzo è il seguito de “Il battito di un cuore Nalee” e parzialmente di Jun e Sentaris. Avevamo infatti lasciato tre importanti coppie appena nate nel mondo Nalee, così composte: l’imperatore Kael e Lucen, il principe secondogenito Anian e l’indomito Lian, il terzogenito Axiel e Mikail, figlio primogenito del “nemico” re di Evert, mentre la coppia composta dal principe anticonformista Rumia e Ashil, ex maggiordomo e ora Rami (compagno) reale, ormai vivono felici nel loro regno isolato.

Il tempo è passato e alcuni eredi allietano le coppie, ma i problemi e i guai non sono finiti. Il re di Evert trama subdolamente contro l’imperatore Kail, incurante della felicità e forse della stessa vita del figlio Mikail, per lui ora solo un traditore e un pericolo per il suo stesso regno, più che mai a rischio di annessione all’impero.

Nonostante l’intensa e appagante vita sessuale delle tre coppie, non tutto è stato chiarito e né i fratelli Lucen e Lain, né lo stesso Mikail, hanno formalmente e pubblicamente accettato il loro ruolo di Rami, nonostante i sentimenti sempre più forti che provano; per di più Mikail è ancora senza eredi e questo dolore è amplificato dall’operato del padre, spalleggiato dal padre di Lucen, e da Lian, l’implacabile signore di Endorra, pronto a tutto per gli interessi e i giochi di potere del suo re.

Questo romanzo è molto hot, come il resto della serie, mentre il lato romantico è meno presente del solito, a favore di una trama avvincente e ricca di colpi di scena; i diversi personaggi interessanti, che l’autrice dissemina nella seconda parte del libro, mi hanno molto intrigata e non vedo l’ora di conoscere la storia del quarto principe misterioso e di “Agonia”.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 27 ottobre 2017 da in Fantasy, MPREG, Paranormal, Recensione, Romance, yaoi con tag , , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: