Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “SCAPPANDO DAL SOLE” di Serena Lilyen – 10 Ottobre 2017

 
TITOLO: Scappando dal sole
AUTORE: Serena Lilyen
CASA EDITRICE: Self publishing
GENERE: Contemporaneo
EBOOK: Si
PAGINE: 47
PREZZO:  2,99 su Amazon (disponibile su Ku)
DATA USCITA: 10 Ottobre 2017
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Alto
LINK PER L’ACQUISTO:  Scappando dal sole

TRAMA: Kevin e Jordan hanno una cosa in comune, entrambi frequentano il corso di cinema del professor Diaz, per il resto, sembrano completamente diversi.
Jordan è uno sportivo aperto e solare, Kevin un ragazzo schivo con un segreto nel suo passato.
Ma quando Jordan offre un passaggio a Kevin per la pallonata che gli ha tirato, i loro mondi si incontrano.

Ho letto questo libro perché la sinossi m’incuriosiva e sono felice di averlo fatto. La trama non è forse delle più originali, nel senso che si è già letta in altri libri con molte analogie, ma mi sono piaciuti lo stile dell’autrice, la caratterizzazione dei protagonisti e il fatto che la resa sia curata (cosa non scontata, di questi tempi).

Jordan e Kevin sono coetanei e vicini di casa, ma sembrano appartenere a mondi distinti: Jordan è un tipo attraente e sportivo, fa parte della squadra di football della scuola, è amato dai coetanei e dalla sua famiglia, che lo supporta in tutto.

Invece Kevin, che appare affusolato e quasi gracile, ha un passato ricco di dolore e il suo presente non è certo più roseo. Vive con i nonni materni – ma non per sua volontà – ed è continuamente maltrattato da loro.

Jordan e Kevin si ritrovano a frequentare lo stesso club di cinema – l’uno perché è un appassionato cinefilo, l’altro per aggiungere crediti utili per il college, per fuggire dalla gabbia in cui è costretto.

Con la scusa di fare la strada insieme, tra loro nasce un’amicizia e anche qualcosa di più. Ma il lieto fine è tutt’altro che semplice da ottenere e vi invito a scoprire la loro travagliata storia d’amore, perché Jordan e Kevin hanno un legame dolce, appassionato, che intenerisce e scalda. Ma ci sono anche parti drammatiche, dolore e ingiustizia in questa storia, assieme a soprusi e abusi.

Non mancano i momenti in cui ci si indigna, ma anche quelli che fanno sciogliere, per la dolcezza e le scene hot. Il libro è composto una cinquantina di pagine; si legge in velocità ed è piacevole.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 2 novembre 2017 da in Contemporaneo, Recensione, Romance con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: