Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “IL PRINCIPE DEI SOLDATI” – Serie Il cuore dei soldati #1 – di Charlie Cochet – 19 Dicembre 2017

TITOLO: Il principe dei soldati
TITOLO ORIGINALE: The Soldati Prince
AUTORE: Charlie Cochet
TRADUZIONE: Emanuela Graziani
CASA EDITRICE: Dreamspinner Press
SERIE: Il cuore dei soldati #1
GENERE: Fantasy
COVER ARTIST: L.C. Chase
E-BOOK:
PREZZO: $ 4,99 su Dreamspinner
PAGINE: 101
USCITA: 19 Dicembre 2017
LIVELLO DI SENSUALITA‘: Medio Basso

TRAMA: Riley Murrough è un barista che conduce una vita del tutto normale, ma nel giro di una notte si ritrova in fuga da creature mostruose e scopre di portare il marchio del sovrano mutaforma di un regno magico. La cosa peggiore di tutte, però, è che è destinato a diventare il principe consorte dell’arrogante tigre mutante che preferirebbe strozzare.

Anche Khalon, il re mutaforma dei Soldati, è sconvolto all’idea di essere legato a un principe umano e, assieme ai suoi guerrieri, intraprende un viaggio per riportare Riley al mondo a cui appartiene. Sarà l’occasione per scoprire perché la sacerdotessa li vuole unire, ma dovranno scappare da orde di demoni per arrivare vivi da lei.

 

Da fan sfegatata della serie Thirds, ero da una parte incuriosita e dall’altra timorosa di leggere questa nuova serie di Charlie Cochet perché avevo paura di rimanerne in un certo senso delusa, visto che non avrei trovato i personaggi che tanto mi ha fatto amare.

Beh, niente di più falso, perché la Cochet ci porta di nuovo in un mondo fantastico, oserei dire da favola, che vorrei tanto esistesse, e sono sicura che questa nuova serie non potrà che conquistare le fan dei Thirds, perché vi ritroveranno alcuni tratti dei nostri amati beniamini.

Ma veniamo al libro. Riley è un umano che una notte viene inaspettatamente trasportato in un mondo fantastico e sconosciuto, dove viene attaccato da creature spaventose e poi salvato dal principe Khalon, una tigre mutaforma, e dai suoi soldati. Già dalla prima scena è difficile non trovare in lui qualcosa di Dex, a cominciare dal suo amore spasmodico per i dolci, ma anche per il carattere ironico e irriverente, oltre che per il grande cuore. Un personaggio insomma che l’autrice mi ha fatto amare da subito. Riley viene portato quindi nel regno dei Soldati, un posto magico dove l’élite è formata da tigri mutaforma e dove i servitori sono adorabili volpacchiotti.

Riley sembra essere il compagno predestinato del principe, ma come può un umano, fragile e mortale, essere il compagno di una creatura così forte e immortale? Fra l’altro, da subito, i due non sembrano andare propriamente d’accordo (Khalon mi ha ricordato parecchio Ash all’inizio), per cui la loro interazione è parecchio spassosa.

Per i miei gusti, purtroppo, il libro è troppo corto, lo si legge in un batter d’occhio e ti lascia con la voglia di averne subito di più, ma della storia e di come si risolve il problema del compagno predestinato non vi dirò nulla per non rovinarvi la lettura. Vi dirò solo che vi divertirete molto a leggerla e sono sicura che vi conquisterà come ha fatto con me.

Il libro non finisce con un cliffhanger vero e proprio, si sa che la storia non è finita e ci sarà un seguito, al momento la serie è composta da due libri, ma la storia iniziata ha una sua conclusione per ora, per cui leggetelo senza timore di rimanere con il fiato sospeso per chissà quanto tempo.

Non vedo l’ora di leggere il seguito, per ritrovare questo mondo fiabesco, popolato da tigri affascinanti e deliziosi volpacchiotti e vedere, come Rayner riuscirà ad avere il suo lieto fine. Chi è Rayner? Se ve lo dico che gusto c’è? Vediamo se anche a voi ricorderà vagamente qualcuno…

 

Salva

Salva

3 commenti su “RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “IL PRINCIPE DEI SOLDATI” – Serie Il cuore dei soldati #1 – di Charlie Cochet – 19 Dicembre 2017

  1. Betelgeuse
    3 gennaio 2018

    Mi ispira proprio questa nuova storia della Cochet.
    Anch’io sono una fan della serie THIRDS, ma se i nuovi protagonisti sono interessanti come dici non vedo l’ora di leggere il libro!

    "Mi piace"

  2. Laura
    6 gennaio 2018

    E’ piaciuto tantissimo anche a me!!!!!!!!! Grazie,

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: