Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “AGONIA” – Serie Nove Lune Nalee #16 – di Lucrezia – 18 Dicembre 2017

TITOLO: Agonia
SERIE: Nove Lune Nalee #16
AUTORE: Lucrezia
CASA EDITRICE: Self Publishing
GENERE: Fantasy-yaoi (mpreg)
EBOOK: Sì 
PAGINE: 47
PREZZO: € 0,99 su Amazon
DATA DI USCITA: 21 Ottobre 2017
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Alto
DATA DI USCITA: 18 Dicembre 2017

Trama: Partito per Rand per una missione, nella migliore delle ipotesi, suicida Lanis Ansiri viene fermato da un nalee bruno. Tanto abile da trasformare la pietra in acqua e in calma la collera dell’Imperatore. Viene reclamato come Rami e preda di guerra da quello che è un misterioso Principe del Sangue. Lanis non teme nulla. E’ un assassino con una malattia mortale, ineluttabile. Tanto vicino alla morte da essere soprannominato Agonia. Niente può toccarlo, ma i piani cambiano. Il nalee  bruno ha molti, troppi doni.

 

Questo romanzo breve è incentrato sul letale assassino Lanis, detto Agonia per l’aspetto smunto e disperato, già incontrato nel precedente romanzo “Due cuori Nalee”. Ammetto che già allora mi aveva subito intrigato ed avrei desiderato conoscerlo meglio, come anche il personaggio del principe Julian. Per fortuna l’autrice ha colto il desiderio dei lettori, donandoci una storia tutta loro e, in occasione del Natale, ci ha fatto un bel regalo con questa novella.

Lanis è stato catturato durante l’attentato suicida contro Mikail, ma il suo tentativo di uccidere il principe ereditario di Evert è stato sventato e ora il giovane, ferito e sconfitto, è nelle mani di Julian, misterioso quarto principe di Rand che, dopo anni di esilio, è ricomparso reclamandolo come suo Rami, salvandolo così da morte certa, sia per mano dei suoi fratelli, che dalla terribile malattia che lo affligge.

Agonia è un nome azzeccato per questo giovane, all’apparenza crudele e spietato, ma nel profondo schiacciato da un triste passato e da un destino segnato dal Morbo Grigio, la terribile malattia del popolo Nalee, implacabile e senza speranza.

L’incontro di questi due improbabili compagni promette scintille e, infatti, tra diffidenze e cure amorevoli, sarcasmo e gentili promesse, una fragile intesa sembra sbocciare, nonostante tutto sembri essere contro di loro: la malattia, i fratelli di Julian e il re di Evert, nemico giurato del regno di Rand.

Può un assassino efferato e senza pietà guarire nell’anima oltre che nel fisico? Julian è solo un principe fortunato, felice e senza pensieri come sembra?

Romanzo breve dalla trama sia romantica che appassionata, una bella storia d’amore come ormai l’autrice ci ha abituati. Apprezzo sempre le sue cover e ho notato un miglioramento nella narrazione. Consigliato a chi ama il fantasy, ma soprattutto a chi ha seguito tutta la serie.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 15 dicembre 2017 da in Fantasy, MPREG, Paranormal, Recensione in anteprima, Romance, yaoi con tag , , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: