TRAMA: Calvin Summers e Ethan Hobbs sono migliori amici fin da quando erano bambini, ma a un certo punto la loro amicizia si è trasformata in qualcosa di più profondo. A seguito dell’esplosione delle bombe al Centro Giovanile Teriano, Calvin si rende conto di quanto possa essere breve la vita e decide di non tenere più segreti i sentimenti che nutre verso il suo miglior amico. Purtroppo, il cambiamento è difficile per Ethan; per la maggior parte del tempo se la cava bene a gestire il suo mutismo selettivo e l’ansia sociale. La confessione di Calvin aggiunge una nuova difficoltà per lui, una che teme possa costargli l’amicizia che è stata tutto il suo mondo fin da quando ha memoria.
Come partner e agenti della Difesa dei THIRDS, far parte della Destructive Delta è difficile nel migliore dei casi, ma tra interventi sul campo e situazioni in cui rischiano la vita, Calvin e Ethan non solo affrontano le sfide del loro lavoro, ma anche l’impegnarsi insieme per un futuro in cui essere qualcosa di più che amici.
E’ passato un mese dagli eventi che hanno chiuso il libro precedente e Ethan è ancora scosso per il rapimento e per i farmaci che lo hanno destabilizzato ma lui, come al solito, si rifiuta di parlare di quello che è successo, anche se comincia a pagarne lo scotto. Il suo più caro amico e compagno di squadra lo capisce come sempre e come sempre lo supporta e cerca di rispettare i suoi tempi, ma qualcosa è cambiato tra loro, da quando i sentimenti che Calvin prova per lui sono venuti alla luce, scatenati dalla paura di perderlo.
Il disturbo che affligge Ethan da tutta la vita non è mai stato un impedimento alla loro amicizia, temprata dalla difficile infanzia tra povertà e violenza, bullismo e razzismo, ma ora che le cose sono cambiate, il suo mutismo selettivo rischia di impedire l’evolversi dei loro sentimenti e, se non riusciranno a comunicare seriamente tra loro, i vent’anni di profonda amicizia non saranno sufficienti e potrebbero diventare un ostacolo, come anche la paura di rovinare tutto ciò che già hanno.
Mentre i due novelli innamorati cercano di superare i loro timori, le storie delle precedenti coppie sembrano procedere al meglio, nonostante il duro addestramento della spietata Sparks, tra i consueti e divertenti battibecchi tra Dex e Ash, scontri e chiarimenti tra fratelli, combattimenti e dolorose missioni, colpi di scena e rivelazioni dolorose e inaspettate, fino al finale che certo non delude, anche se ci lascia con molti interrogativi.
L’autrice ha la grande abilità di riuscire a far immergere totalmente il lettore nella storia che sta leggendo, ma allo stesso tempo lo invoglia a desiderare il prossimo libro e la prossima coppia protagonista. Pensateci, segui Dex e Sloane, ma inizi a interessarti ad Ash e Cael; mentre loro sembrano sulla buona strada, tieni d’occhio Calvin e Ethan e ora che davanti a te ci sono finalmente questi ultimi, vorresti saperne di più su Seb e Hudson, senza dimenticare altri personaggi interessanti come Austen e Zach. In questo modo la serie rimane sempre viva e interessante, con protagonisti sempre nuovi che comunque interagiscono anche con i precedenti, in modo simpatico e funzionale.
Pur trovando personalmente questa storia leggermente, e sottolineo leggermente, meno d’impatto rispetto alle precedenti, questo rimane comunque un ottimo romanzo, con una storia d’amore romantica e sensuale e con parti molto hot e altre commoventi, dove diversi nodi vengono al pettine e molti di questi purtroppo saranno sciolti solo nel prossimo già attesissimo romanzo.