Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

TI RICORDI DI… JERRY e DAVID de “ALI E RADICI” – Serie Buono a sapersi #3 – di D.W. Marchwell – 11 Febbraio 2014

TITOLO: Ali e radici
TITOLO ORIGINALE: Roots and Wings
AUTORE: D.W. Marchwell
SERIE: Buono a sapersi #3
TRADUZIONE: Ernesto Pavan
COVER ARTIST: Catt Ford
CASA EDITRICE: Dreamspinner Press
GENERE: Contemporaneo
EBOOK: Si
PAGINE: 212
PREZZO: $ 6,99 su Dreamspinner
DATA DI USCITA: 11 Febbraio 2014
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Alto
 
 

TRAMA: Nei sei anni trascorsi da quando Jerry, David e William hanno accolto per la prima volta Billie e Cory nella loro casa sono cambiate molte cose. William si è innamorato, Cory ha terminato gli studi e ora è fidanzato, mentre Jerry è irascibile come sempre. Ma David è in difficoltà. Si preoccupa per William e Cory, per come faranno lui e Jerry quando la loro casa si trasformerà in un nido vuoto, e per i suoi genitori ormai anziani.

Poi il fato cospira per creargli angosce più concrete: Jerry scopre un nodulo potenzialmente canceroso, la prima esperienza amorosa di William è in pericolo perché lui ha due padri e la madre da tempo distante di David ritorna nella sua vita, cercando di riconciliarsi con lui. Fra un sedicenne del cuore spezzato, un marito la cui salute è a rischio e un matrimonio imminente, David scoprirà che la vita va vissuta al meglio e che ciascuno di noi ha ricevuto in eredità ali e radici.

 

ely

“Ali e radici” è la degna conclusione di una serie bellissima, che è riuscita ad appassionarmi e a sorprendermi con i suoi fantastici personaggi.

Quest’ultimo volume è ambientato sette anni dopo l’inizio di tutto e segna un momento importante nella loro vita. David e Jerry sono ancora felicemente innamorati, ma devono affrontare una serie di problemi, imprevisti e novità che sconquasseranno la loro quotidianità, mandandoli un po’ in crisi.

David, in particolare, deve ritrovare il proprio equilibrio interiore e combattere alcune ansie e paure che lo assalgono. L’autore è stato bravissimo a delineare le introspezioni di tutti; le inquietudini di David, in particolare, sono molto realistiche e il lettore prova quella sensazione di stretta allo stomaco tipica di quando un’epoca sta per finire e un’altra sta per cominciare, quel grande cambiamento che c’è nell’aria prima dei grandi eventi che segnano irrimediabilmente una famiglia.

Anche Jerry ha i propri problemi da affrontare, ma mi fermo qui, perché la sinossi esprime già il succo della trama.

Marchwell ci ha sempre insegnato che la forza di questa famiglia è l’unità, l’affetto fortissimo che li lega, il rispetto reciproco e la sensibilità che li caratterizza. Pur nelle avversità, questa storia trasuda amore, comprensione e sostegno. Tutti sono pronti a rimettersi in gioco e a sostenersi reciprocamente, ma senza invadenza o imposizioni. Adoro come questa saga sia una lezione di vita d’indubbio valore, perché sa trasmettere delle piccole perle di saggezza. “Ali e radici” ci insegna a spiccare il volo verso il futuro, ma senza dimenticare i saldi valori del nostro passato, le radici che ci fanno stare in piedi anche nel mezzo della burrasca.

Un’altra cosa che ho amato di questo autore è che non si vergogna dell’emotività dei suoi personaggi. Jerry e David sono uomini tutti d’un pezzo, eppure sanno emozionarsi e commuoversi e non si impediscono di esternare ciò che provano, perché sanno di essere accettati e capiti.

La storia ha un buon ritmo e contiene la giusta dose di guai e tanto amore: amore paterno e fraterno, amore filiale, amore romantico. Non mancano scene sensuali e coinvolgenti, piacevolmente esplicite. C’è tempo per tutti per rimettersi in gioco, correggere i propri errori, fare scelte importanti e maturare sempre un po’ di più, sia come coppia sia come singoli.

Mi dispiace che questa saga sia finita, ma credo che ogni cosa in sospeso sia stata chiarita e questa è una buona conclusione.

 

Salva

Salva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: