Buongiorno amici e amiche del blog, un po’ di tempo fa mi è stato chiesto se avessi visto o conoscessi il film di cui vi parlerò oggi, per la rubrica LGBT… ON THE MOVIE. Questo film l’avevo già trovato per caso su Netflix e messo in lista ancor prima che mi venisse fatta questa richiesta e, a quel punto, ho promesso che appena avrei avuto del tempo mi ci sarei dedicata, perciò eccomi qui, a parlarvi di “Holding the Man” .
“Holding the Man” è un film del 2015 diretto da Neil Armield, basato sull’omonimo libro di memorie di Timothy Conigrave, che ispirò anche un’opera teatrale di successo in Australia scritta nel 2006 da Tommy Murphy, autore anche della sceneggiatura del film.
“Holding the Man” racconta, nell’arco di quindici anni, la vera storia d’amore tra John Caleo e Timothy Conigrave. Siamo nel 1976 e Timothy (Ryan Corr), aspirante attore, frequenta lo Xavier College di Melbourne, un istituto privato cattolico, dove conosce John Caleo (Craig Scott), promettente giocatore di rugby. I due ragazzi sembrano avere poco in comune, ma tra loro nasce una forte attrazione che li porta a vivere un legame profondo, generando scandalo tra i loro compagni di scuola, i loro insegnanti e le rispettive famiglie. Tra alti e bassi, la loro storia d’amore dura per oltre quindici anni, fino agli anni ottanta quando entrambi scoprono di essere sieropositivi. E sarà proprio la scoperta della malattia a unirli ancora di più e il sentimento che li lega diventerà sempre più forte e disperato.
Il film, così come anche il libro, è raccontato dal punto di vista di Timothy, e mette in luce l’insistenza e la forza dei suoi sentimenti nei confronti di John. I due protagonisti sono uomini comuni trasformati dall’amore in eroi e sono perfetti nell’esprimere la forza del sentimento che li unisce.
Inutile dirvi di preparare i fazzoletti nel caso decidiate di vederlo, perché nonostante avessi letto la trama e fossi quindi pronta a tutto, non si è mai veramente pronti a vedere un film che tratta un argomento come l’AIDS.
“Holding the Man” è un film che ti tocca, ti entra dentro, è una specie di lezione di vita ma al tempo stesso un monito, senza dimenticarci della storia d’amore e di debolezza tra Timothy e John, proprio loro, che sono la dimostrazione di come in fondo, forse, se si trova davvero la persona giusta, si crede veramente nell’anima gemella.
Il film è stato girato principalmente a Melbourne, alcune scene a Sydney e poi nell’isola di Lipari. Le riprese si sono interrotte per sette settimane per permette all’attore Craig Scott di perdere peso, così da mostrare i segni della malattia del suo personaggio.
“Holding the Man” fu presentato in anteprima al Sydney Film Festival il 14 Giugno 2015 e successivamente al Melbourne International Film Festival, per essere poi distribuito nelle sale cinematografiche australiane il 27 Agosto 2015. La pellicola è uscita anche nelle sale inglesi mentre per il mercato italiano non c’è stata alcuna distribuzione, ma potete vederlo tranquillamente su Netflix in lingua italiana.
Il libro “Holding the Man” è un’opera postuma, Timothy Conigrave infatti ha messo nero su bianco quella che è stata la storia della sua vita, la scoperta della sua sessualità e l’amore per John Caleo, e questo libro nasce proprio per ricordare l’uomo amato tra alti e bassi per metà della sua vita.
Timothy terminò “Holding the Man” nell’Ottobre 1994 e dieci giorni dopo morì, a soli 34 anni. Il libro fu pubblicato dopo la sua morte e non parla solo del rapporto tra lui e John, ma dà uno spaccato sincero di quella che era la società australiana degli anni 70-80.
Timothy Conigrave e le sue memorie in “Holding the Man” sono diventati un classico editoriale LGBTQ.
“Siamo stati insieme per quindici anni, è mio marito”.
TRAILER:
FONTI: http://www.youtube.com
https://it.wikipedia.org/wiki/Holding_the_Man
http://www.libriebit.com/holding-the-man-timothy-conigrave-recensione/
Questo è assolutamente un film bellissimo, l’ho scoperto grazie a connor franta un youtuber e ho avuto modo di vederlo quando ero in nuova zelanda….. È davvero uno di quei film da vedere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Alexxassa!! Sono assolutamente d’accordo con te.. io l’ho scoperto casualmente e sono davvero felice di averlo visto, è un film che ti resta dentro..
"Mi piace""Mi piace"