Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

TI RICORDI DI… MATT e JAMES de “GRIGIO 18%” di Anne Tenino – 4 Febbraio 2014

Titolo: Grigio 18%
Titolo originale: 18& Gray
Autrice: Anne Tenino
Traduzione: Cornelia Grey
Cover Artist: Anne Cain
Casa Editrice: Dreamspinner Press
Genere: Sci-fi
Pagine:  333
Prezzo: $ 6,99 sul sito dell’Editore
Data uscita: 4 Febbraio 2014

LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Alto

LINK PER L’ACQUISTOGrigio 18%

TRAMA: In un futuro dove gli Stati Uniti si sono scissi secondo l’orientamento politico, il lavoro dell’agente Matt Tennimore è quello di portare la gente fuori dagli Stati Confederati Rossi: sia che siano agenti dei Corpi Speciali del suo Paese fatti prigionieri, o cittadini dei SCR che hanno fatto richiesta d’asilo. Non si sarebbe mai aspettato di dover salvare la persona per cui aveva una cotta alle superiori… ovvero, il ragazzo che lo aveva sempre ignorato perché gay.

Salvare James Ayala non sarà facile: è imbottito di nanodroidi traccianti e non è sicuro di poter controllare un impianto cerebrale cibernetico, che gli ha fatto sviluppare poteri psichici. Questa è la buona notizia. Quella cattiva? L’impianto sta compromettendo la stabilità mentale di James.

I due si ritrovano in fuga, a cercare di evitare velivoli dotati d’intelligenza artificiale e nascondersi dalla milizia nemica. Poi, James confessa che aveva tormentato Matt alle superiori perché, in realtà, lo desiderava. James è una tentazione a cui Matt non sa resistere, ma vuole molto più che semplice sesso… sempre che riescano ad arrivare a casa tutti interi. Ma è davvero saggio scegliere James, quando ha una bomba a orologeria nel cervello? E quanto sarà cambiato veramente?

Uno dei pochi libri di fantascienza, anche se molto romanzata, che possiamo leggere nel panorama mm italiano, e secondo me ce ne vorrebbero molti di più per gli amanti del genere come me.

Ci troviamo in un futuro dove gli Stati Uniti D’America si sono scissi per orientamento politico, e il lavoro dell’agente Matt Tennimore è di portare fuori dagli Stati Rossi Confederati sia quei cittadini che richiedono asilo politico, che gli agenti del suo paese fatti prigionieri.

La missione di Matt sarà salvare l’agente James Ayala, il ragazzo per cui aveva una cotta alle superiori e che lo ignorava perché gay, da una situazione difficile e complicata: l’impianto cerebrale cibernetico che gli ha fatto sviluppare poteri psichici e che sembra però compromettere la sua stabilità mentale.

I due si ritrovano in fuga, braccati dalla milizia nemica e inseguiti da droni con intelligenza artificiale. Dovranno collaborare per uscirne tutti interi, imparando a fidarsi l’uno dell’altro e scoprendo nel frattempo che il comportamento di James a scuola nascondeva il fatto che in realtà desiderasse Matt, il quale scopre a sua volta che la sua cotta adolescenziale si sta trasformando in qualcosa di più profondo.

Nonostante si svolga tutto in meno di due settimane, non ho trovato affrettato il loro percorso, viste le situazioni estreme con cui hanno a che fare e le emozioni pregresse di tutti e due.

Una nota speciale va fatta ai nonni e alla famiglia di Matt, molto allargata, unita e variegata, con personaggi interessanti che chiamano storie proprie per poterli apprezzare meglio.

La storia non è complicata, anzi è abbastanza semplice, ma è divertente, con personaggi di contorno spiritosi e comici che alleggeriscono i complicati intermezzi dati delle sigle dei vari stati e delle agenzie governative. Io non amo molto le sigle e le spiegazioni complesse, perché distraggono dalla lettura, la rendendo meno fluida.

Avrei preferito una fine più netta perché, anche se non è proprio un finale aperto, lascia comunque alcune lacune che disturbano la mia mente curiosa, ma è una mia piccola ossessione, ciò non toglie che abbia trovato questo libro estremamente piacevole e lo consiglio caldamente a chi ama lo sci-fi.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 14 marzo 2018 da in erotico, Recensione, Romance, sci-fi, TI RICORDI DI con tag , , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: