Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “L’ASCESA DEI RE” – Serie Captive Prince #3 – di C.S. Pacat – 19 Marzo 2018

TITOLO:  L’ascesa dei Re
TITOLO ORIGINALE: Kings Raising
AUTORE: C.S. Pacat
TRADUZIONE: Claudia Milani
SERIE: Captive Prince #3
CASA EDITRICE: Triskell Reserve
GENERE: Storico/fantasy lgbt
E-BOOK:
PREZZO: € 5,99  su Amazon
PAGINE: 265
USCITA: 19 Marzo 2018
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio

TRAMA: Damianos di Akielos è tornato.
Ora che la sua identità è stata svelata, Damen deve affrontare il suo padrone, Laurent, come Damianos di Akielos, l’uomo che il principe di Vere ha giurato di uccidere.
Sull’orlo di una battaglia epocale, il futuro dei loro due regni è in bilico. A sud, l’esercito di Kastor si sta radunando, mentre a nord le forze del reggente si mobilitano per la guerra. L’unica speranza di Damen è allearsi con Laurent per sconfiggere insieme i loro usurpatori. Ma anche se la fragile fiducia che condividono resisterà alla rivelazione della vera identità di Damen, sarà sufficiente per sventare l’ultimo e più spietato piano del reggente?

 

Devo assolutamente iniziare ringraziando la Triskell che ha avuto pietà di noi e ci ha regalato questo terzo e conclusivo volume a tempo di record. Giuro che un mese era il massimo che sarei riuscita ad aspettare, prima cedere e andare a leggermelo in inglese, perché il secondo volume era finito con una tale suspense…

Anzitutto chiariamo subito, per chi dovesse ancora cominciare, che questa è una serie, una trilogia, e deve essere letta in ordine. La storia inizia nel primo libro e si conclude nel terzo, non si può saltare nulla.

Come ho già detto nella recensione del secondo volume “La mossa del Principe”, all’inizio ero un po’ scettica, il primo libro non mi aveva colpita come mi sarei aspettata. Poi è arrivato il secondo fantastico capitolo, e lì sì che mi ha conquistata. Gli intrighi, le campagne militari, le strategie e quella fantastica tensione sessuale fra Damen e Laurent mi hanno decisamente stregata.

Qui la storia riprende esattamente da dove si era interrotta, con quella enorme rivelazione: il principe Damianos è vivo! Oddio, e adesso come la mettiamo con Laurent? Cosa succederà quando lo scoprirà?

Beh, ovviamente, tutte le congetture che mi ero fatta sono andate a farsi benedire perché Laurent non agisce o reagisce mai come ci si aspetta. Io lo adoro! Ti manda continuamente in confusione ed è veramente difficile parlarne senza fare spoiler per cui, visto che non me la sento proprio di rovinarvi la sorpresa, me ne sto zitta.

Posso dirvi però che l’aria che si respira è quella del secondo volume piuttosto che del primo, anche se la tensione sessuale fra Damen e Laurent forse è un po’ inferiore, in fondo hanno risolto una parte del loro rapporto; qui invece viene dato più spazio al lato sentimentale, ma non aspettatevi comunque che siano tutte rose e fiori, perché ci faranno sempre soffrire un po’.

Laurent mi ha spezzato il cuore a volte, ma ne sono assolutamente innamorata. Finalmente vediamo cosa c’è dietro alla maschera, vediamo un ragazzo giovane e inesperto, vediamo la parte più tenera e indifesa e un cuore enorme.

La traduzione è perfetta, come le precedenti, si vede che è una serie che è stata amata.

Vi do solo un ultimo consiglio: LEGGETELA!

 

Salva

Salva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: