Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “LA DANZA DEL NEGROMANTE” – The Beacon Hill Sorcerer #1 – di SJ Himes – 30 Marzo 2018

TITOLO: La danza del Negromante
TITOLO ORIGINALE: The Necromancer’s Dance
AUTORE:  SJ Himes
TRADUZIONE: Emma Donati
SERIE: The Beacon Hill Sorcerer #1
CASA EDITRICE: Quixote Edizioni
GENERE: Fantasy
E-BOOK:
PAGINE: 325
PREZZO: € 4,10 nei maggiori store
USCITA: 30 Marzo 2018
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio

TRAMA: In un mondo dove la magia è reale e il male cammina in mezzo all’umanità, un giovane stregone è assalito dai propri nemici, sia vecchi che nuovi.

Angelus Salvatore è l’unico negromante in tutta Boston, e il suo nome viene sussurrato con timore dai non-morti e dagli altri stregoni. Lui e suo fratello Isaac sono i soli sopravvissuti all’attacco di un esercito di non-morti, durante il quale Angel ha usato un incantesimo così potente da farlo entrare nella storia. Ora, anni più tardi, Angel fatica a far combaciare la sua carriera come insegnante dell’arte magica, il suo ruolo di fratello maggiore, e una fragile relazione con un vampiro Anziano del Clan locale. Quando il ragazzo di suo fratello viene usato come pedina in un misterioso piano per farlo uscire allo scoperto, Angel viene trascinato di nuovo nelle vecchie ostilità che avevano alimentato le Guerre del Sangue e portato alla morte la sua famiglia.

 Chiedere aiuto ad altri è qualcosa che Angel non può fare, e mentre è alla ricerca di indizi su chi sta minacciando lui e suo fratello, si ritrova con il cuore sempre più occupato da Simeon, un vampiro Anziano.

 Riuscirà Angel a scoprire chi lo vuole morto e, nel frattempo, a mantenere i propri sentimenti al sicuro? Come può innamorarsi di un vampiro, quando la sua intera famiglia è stata distrutta da un esercito di quei non-morti?

 

Aspettavo con ansia e timore questo libro: a volte avere troppe aspettative è deleterio, ma non è stato questo il caso.

Protagonista è Angelus Salvatore, unico Negromante di Boston, molto temuto in seguito a un incantesimo potentissimo con il quale è riuscito a salvarsi, insieme al fratello, da un attacco di non-morti che ha sterminato tutta la sua famiglia.

Anni dopo sta ancora cercando un equilibrio tra insegnare l’arte magica, il rapporto con il fratello e l’inizio di una relazione con un vampiro Anziano del Clan della città. Come se non bastasse il ragazzo del fratello viene usato come pedina per farlo uscire allo scoperto, e trascinarlo nuovamente nelle ostilità che hanno alimentato le Guerre del Sangue e portato alla morte la sua famiglia.

Angel quindi deve capire chi sta minacciando lui e il fratello e mentre cerca indizi, si trova sempre più coinvolto con Simeon, il vampiro Anziano. Riuscirà a salvare sé stesso, il fratello e capire come può innamorarsi di un vampiro, quando la sua famiglia è stata uccisa da un esercito di non-morti?

Premetto che adoro gli Urban Fantasy e che se ci sono negromanti e vampiri, riti e incantesimi, mi piacciono ancora di più. Aggiungetevi poi la soluzione di un intrigo, con un cattivo che si scopre alla fine, beh… allora è un invito a nozze per me.

Angel e Simeon si girano attorno sin dall’inizio, provocandosi e desiderandosi, ma le circostanze li obbligheranno ad avvicinarsi, costringendoli ad ammettere i loro sentimenti. Angel saprà dimostrare il suo attaccamento al Vampiro, mentre di Simeon mi è piaciuto il suo modo ironico di provocare il negromante, ma allo stesso tempo sempre rispettoso e protettivo, deciso a ottenere quello che vuole, presente e di supporto, dimostrandogli così la sua fiducia.

Mi sono proprio divertita con questo libro, una lettura che ti rapisce subito sin dalle prime righe, scorrevole e fluida, senza pause o descrizioni tortuose che avrebbero penalizzato una bella trama, sapientemente mescolata con sentimenti, magie e personaggi intriganti.

Aspetto, spero presto, il secondo capitolo, per sapere cosa succederà a Isaac, il fratello di Angel, e al draghetto che si ritrova come animale da compagnia.

Consigliatissimo a chi apprezza un bell’UrbanFantasy, ben scritto, con personaggi tosti che maneggiano grandi poteri e si amano nonostante le differenze che possono avere.

Salva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: