Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “SOTTO ATTACCO” – Serie A Veterans Affairs #2 – di A.E. Wasp – 20 Agosto 2018

TITOLO: Sotto Attacco
TITOLO ORIGINALE: Incoming
AUTORE: AE Wasp
TRADUZIONE: Mary Durante
SERIE: A Veterans Affairs
COVER ARTIST: Simply Defined Art by Jay Aheer
CASA EDITRICE: Quixote Edizioni
GENERE: Contemporaneo
EBOOK: Si
PAGINE: 236
PREZZO: € 3,99 sui maggiori store e sito editore
DATA USCITA: 20 Agosto 2018
LIVELLO DI SENSUALITA’: Alto
LINK PER L’ACQUISTOSotto Attacco (A Veteran Affair)

TRAMA:Cosa succede quando ciò di cui hai bisogno può costarti tutto ciò che hai sempre desiderato?

Ciò che Dmitri Wellington vuole è una via d’uscita – una via d’uscita dai debiti, dalla sua casa malmessa e da Red Deer, in Colorado. La salvezza lo raggiunge nella forma di un’opportunità di lavoro in California.

Ciò che il veterano Troy Johnson, appena congedato dall’esercito, desidera è semplicemente avere un po’ di pace – posare le armi, mettere radici da qualche parte e togliersi dalla testa i ricordi che lo tormentano. Red Deer sembra il posto perfetto per fare tutto ciò.

Quando i loro cammini si incrociano, durante il caldo weekend del Quattro Luglio, volano scintille e i due uomini scoprono che ciò di cui hanno bisogno è l’uno dell’altro.

Ma i ricordi da cui Troy sta fuggendo gli stanno con il fiato sul collo e, che lui lo voglia o meno, Dmitri è deciso a salvarlo dai demoni contro cui non aveva nemmeno realizzato di star combattendo.

Troy e Dmitri sono due uomini che in questo particolare momento della vita stanno cercando due cose completamente opposte: Troy, dopo essere stato congedato, cerca stabilità e un posto a cui appartenere; Dmitri invece vuole disperatamente trasferirsi da qualche parte che non sia la città dove è nato e dove ha vissuto tutta la vita, magari trovando un lavoro più remunerativo per ripagare i debiti studenteschi che gli pendono sulla testa.

Grazie però a una amica comune, Angel, e a un fraintendimento, i due hanno modo di conoscersi… e piacersi.

Quella che potrebbe sembrare un’intreccio come un altro si rivela essere invece qualcosa di più complicato; Troy e Dmitri sono due personaggi complessi, sfaccettati, che reggono una storia che tocca uno degli argomenti più delicati relativi alla vita militare e quello che viene dopo: il disturbo da stress post-traumatico (DPTS).

Troy è un veterano, congedato dopo aver passato anni a eseguire gli ordini dei suoi superiori e paradossalmente in quella maniera si sentiva quasi appagato, con uno scopo nella vita. Ora che è tornato alla vita civile, proprio come succede a migliaia di altri veterani, si trova completamente spaesato, confuso, sopraffatto e in cerca di una stabilità che possa ancorarlo al presente. Il DPTS però è proprio dietro l’angolo e gli incubi e i flashback si prendono sempre più spazio nella sua vita, compromettendo anche la sua relazione con Dmitri, anche se Troy cerca di ignorarli, di fare finta di niente perché, visto che lui a differenza di altri ne è uscito relativamente intero, crede di non meritare nemmeno un aiuto.

Dmitri è un personaggio molto meno tormentato ma che inizialmente sembra anche più fragile, introverso e scontroso, poco incline alle relazioni sociali ma che dimostra invece tutta la sua buona volontà quando si fa carico di aiutare Troy, anche se il veterano si rivela essere il peggior nemico di se stesso.

Vi dico subito che dovremo penare un po’ e passare dalla felicità all’angoscia, dagli occhi a cuoricino all’apprensione ma la forza d’animo di Troy, e un aiuto inaspettato ma quanto mai provvidenziale, faranno la differenza.

Belli e interessanti anche i personaggi di contorno che sono parte integrande della storia come Angel o Vincent, ma anche Sweetie e Moby, i due cagnoloni sempre accanto ai due protagonisti.

Una storia intensa, che tocca argomenti delicati.

Consigliato.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 20 agosto 2018 da in Contemporaneo, militari, Recensione, Romance con tag , , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: