TRAMA: Questa storia si colloca una settimana dopo “Compiti a casa” (e contiene spoiler di quel romanzo).
Mac, Tony e i bambini hanno passato un lungo anno complicato. Ognuno di loro ha dovuto gestire paure e perdite, gioie e trionfi.
Mentre il 31 dicembre si avvicina, è tempo di guardare al nuovo anno e a ciò che potrebbe avere in serbo. E Mac e Tony si rendono conto che, qualunque cosa accada, saranno in grado di gestirla a patto che lo facciano insieme.
Compensazioni è una breve novella della serie Lezioni di vita, che parte a ridosso degli eventi descritti nel terzo libro della saga e ne è direttamente collegato, mentre – al contempo – fa da ponte verso il quarto e ultimo volume.
È indispensabile aver letto i libri precedenti per capire tutti gli accenni di questa breve ma intensa storia, che arricchisce la vita di Mac e Tony dopo i drammatici eventi che hanno scosso la loro famiglia fin nelle fondamenta.
Mac deve fare i conti con una lenta e frustrante convalescenza e Tony deve venire a patti con i sentimenti di paura e rabbia che prova per quello che hanno subito e per quello che sarebbe potuto accadere. Ogni pensiero è descritto in modo molto realistico e immediato, efficace per immedesimarsi in loro.
Ci sono molte incognite nel loro futuro, ma durante le festività natalizie e, soprattutto, nella notte più lunga dell’anno, cercano di rimanere positivi: a San Silvestro è tempo di fare bilanci e di formulare i buoni propositi per l’anno che sta per iniziare e i nostri amati eroi ci rendono partecipi, assieme ai loro cari, di ciò che provano e sentono.
Anche se il momento non è dei migliori, e nella storia c’è un sapore agrodolce per colpa di certe ingiustizie, l’amore di Mac e Tony si avverte in maniera forte e i nostri eroi si sostengono a vicenda con la stessa passione che abbiamo imparato a riconoscere in loro. La loro non sarà una famiglia perfetta, ma c’è amore e affetto e ci è possibile scorgere quanto sia potente il loro legame, sia con i figli sia nell’intimità di coppia, quando ci regalano una scena sensuale e molto hot.
Un punto bonus per Oliver, prezioso capo e collega, che sta diventando sempre più un amico, non solo per Mac, ma anche per Tony e i ragazzi.
Anche se è una novella molto breve – una quarantina di pagine da leggere in un soffio – è una lettura piacevole e coinvolgente, che vi consiglio di gustare per continuità verso questa bellissima saga.