Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

REVIEW PARTY: RECENSIONE IN ANTEPRIMA “UN UOMO DA BUTTARE” – Serie The Heretic Doms Club #1 – di Marie Sexton – 14 Dicembre 2018

TITOLO: Un uomo da buttare
TITOLO ORIGINALE: One man’s trash
AUTORE: Marie Sexton
TRADUZIONE:Aria Zanchet
SERIE: The Heretic Doms Club #1
COVER ARTIST: Garrett Leigh
CASA EDITRICE: Quixote Edizioni
GENERE: Contemporaneo
EBOOK: Si
PAGINE: 434
PREZZO: € 4,99 sui maggiori store e sito editore
DATA USCITA: 14 Dicembre 2018
LIVELLO DI SENSUALITA’: Molto Alto

TRAMA:Dopo quattro missioni in Afghanistan, Warren Groves non riesce a riabituarsi alla vita da civile. Negli ultimi dodici anni, si è guadagnato da vivere con lavori bizzarri, e spesso illegali, per conto dei meno fortunati di Denver. La sua vita privata è ugualmente insoddisfacente. Riesce a ricordare a stento l’ultima volta in cui ha fatto sesso, per non parlare di quando ha preso qualcuno in modo duro e veloce, come piace a lui. Il destino si mette in mezzo quando, per fare un favore a un amico, conosce un gigolò piuttosto giovane di nome Taylor Reynolds.

Taylor ha trascorso gli ultimi anni da solo, lavorando come gigolò, andando a casa di chiunque gli offrisse un pasto caldo e un posto dove dormire. Gli piace che usino un po’ di violenza su di lui e propone a Warren un’offerta che non può rifiutare: tutto il sesso che vuole, rude e sporco quanto vuole, in cambio di vitto e alloggio.

All’inizio Warren pensa di aver vinto la lotteria. Taylor è il coinquilino perfetto: cucina, pulisce ed è una bomba a letto. Tuttavia, nella testa di Taylor ci sono dei demoni oscuri e dei desideri ancora più oscuri. Innamorarsi di qualcuno instabile come Taylor è già abbastanza pericoloso, ma quando i bisogni del ragazzo diventano davvero autodistruttivi, starà a Warren decidere quanto lasciare che le cose si spingano in là.

 

Questo libro è particolare e impegnativo perché il percorso dei protagonisti, di uno in particolare, sarà tremendo e metterà alla prova non solo lui stesso ma anche l’uomo che deciderà di stargli vicino, che dovrà a sua volta affrontare i propri demoni.

Warren e Taylor sono due personaggi molto diversi tra loro, ma anche simili: Warren è vicino alla quarantina mentre Taylor è un giovane ventitreenne, hanno una diversa estrazione sociale ma entrambi hanno traumi passati molto pesanti che segneranno il loro rapporto, in un’alternanza di momenti sereni e altri molto cupi.

Warren, ex soldato tornato dalla guerra con ferite fisiche ed emotive, stenta a riadattarsi alla vita civile e negli ultimi anni ha svolto lavori ai limiti della legalità per aiutare le persone meno fortunate; vive solo e fatica a trovare qualcuno con cui condividere la propria vita e che incontri i suoi gusti rudi in camera da letto.

Taylor invece vive per strada da qualche anno, si prostituisce in cambio di un pasto e di un letto caldo a chiunque glielo offra, adora che si usi un po’ di violenza su di lui e quando conosce Warren gli fa una proposta: sesso quando vuole, rude e duro quanto vuole, in cambio di vitto e alloggio.

L’accordo sembra funzionare bene per entrambi, Taylor oltre che essere sempre disponibile per a letto, cucina e pulisce, il coinquilino che tutti vorrebbero insomma, ma, ed è un ma enorme, Taylor improvvisamente e senza alcuna ragione apparente ha terribili scatti di rabbia, con crisi violente, aggressive e furiose che mettono in difficoltà Warren, che inizia a comprendere come possa essere difficile innamorarsi di una persona così instabile, e quando i bisogni di Taylor aumenteranno diventando autodistruttivi dovrà essere lui a decidere quanto lasciare andare avanti le cose.

Dire che il personaggio di Warren mi è piaciuto è riduttivo; è un uomo che, nonostante i propri demoni personali, riesce a metterli da parte per aiutare un ragazzo, conosciuto da poco, nei suoi momenti più bui, momenti davvero neri, dandogli quello di cui ha bisogno anche se non vorrebbe farlo. Il suo comportamento ci dimostra quanto ci tenga a questo ragazzo così problematico e quanto si stia innamorando di lui, quanto sia disposto a fare per farlo uscire dalle sue crisi, ma consapevole che dovranno cambiare delle cose per poter essere felici insieme.

Taylor fa tenerezza e strazia il cuore per come affronta i suoi demoni, dovuti a un senso di amore distorto, anche se non ne realizza pienamente la portata, e che lo portano in una spirale autodistruttiva molto pericolosa, ricercando modi estremi per combatterli. Taylor sente di potersi fidare di Warren e si appoggia a lui speranzoso che possa aiutarlo a risalire da quel gorgo di oscurità che non lo lascia mai andare, che rimane sempre sullo sfondo, in agguato. Con la costanza e l’aiuto di Warren riuscirà a capire e affrontare quell’oscurità che ha condizionato e minacciato la sua vita per anni, per vivere felice con l’uomo che sta imparando ad amare, andando incontro a emozioni e sentimenti senza averne paura.

Si riesce a seguire molto bene i pensieri e le emozioni che animano i due protagonisti, che sono molto ben caratterizzati e approfonditi, e il punto di vista alternato mi ha coinvolto molto, rendendo la lettura fluida e scorrevole. Come dicevo un libro impegnativo, una storia di rivalsa molto dura, ma in cui l’autrice è riuscita a trattare argomenti e situazioni forti con molta maestria, senza esagerare o scadere nel morboso o nel volgare nel descrivere scene “particolari” e hot.

Una lettura emozionante, coinvolgente e a tratti cruda, forse non per tutti i palati, ma che merita sicuramente un’opportunità per apprezzare una bella storia di crescita, amore e supporto davvero notevoli, che lascia soddisfatti e felici quando si arriva alla fine.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 13 dicembre 2018 da in BDSM, Contemporaneo, Romance con tag , , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: