Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

LGBT… ON THE MOVIE: KING COBRA

lgbt on the movie

 

Buongiorno e buon anno amici e amiche di Tre Libri Sopra il Cielo! Anche quest’anno tornano a farci compagnia le nostre rubriche e questa settimana protagonista di LGBT… ON THE MOVIE sarà il film “King Cobra” del 2016, scritto e diretto da Justin Kelly. Tra gli interpreti principali troviamo Christian Slater, Garrett Clayton, Keegan Allen e James Franco, quest’ultimo è anche produttore del film.

 

Basato su fatti realmente accaduti, il film racconta gli eventi che portarono al brutale omicidio del produttore di film pornografici gay, Bryan Kocis, fondatore della casa di produzione Cobra Video.

Bryan Kocis, il cui nome è stato cambiato in Stephen nel film per evitare problemi legali, opera dalla sua casa di periferia e da qui lancia la carriera della star Sean Paul Lockhart, noto con lo pseudonimo di Brent Corrigan. Brent, un aspirante interprete minorenne, diviene presto una pornostar gay ma dopo aver litigato con il suo produttore, perché quest’ultimo lo pagava meno di quanto dovesse, decide di lasciarlo e di essere indipendente, ma solo dopo scoprirà che il suo contratto gli impedisce di lavorare per qualcun altro. Ma i produttori rivali, Joe e il suo amante/star Harlow, sono pronti a tutto pur di assumere Brent, anche organizzare l’omicidio del produttore rivale Bryan.

 

 

 

“King Cobra” è stato presentato in anteprima mondiale nella sezione Midnight al Tribeca Film Festival il 16 aprile 2016. Nel settembre dello stesso anno è uscito il trailer mentre il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche americane a partire dal 21 ottobre. In Italia il film è disponibile sottotitolato in italiano su Netflix dal 25 febbraio 2017.

Devo dirvi che “King Cobra” non mi ha convinta del tutto, è un mix di interpreti ma nessuno convince appieno, risultando eccessivo, confuso e a tratti anche volgare. Naturalmente questa è una mia opinione e nonostante non sia proprio il film dell’anno vi consiglio comunque di guardarlo.

 

TRAILER:

 

Conosciamo ora meglio Sean Paul Lockhart.

Noto con lo pseudonimo di Brent Corrigan, classe 1986, è un ex attore pornografico, attore cinematografico e regista pornografico statunitense, vincitore di due GayVN Award e di un Grabby Award per i suoi ruoli da passivo. Inoltre ha ottenuto un TLA Gay Aawards come Performer of the Year e un GayVN come Web performer of the Year.

Cresciuto a Seattle senza aver mai conosciuto il padre biologico e lasciato alle cure del solo patrigno per la scarsa presenza della madre, nel 2003 si trasferisce a San Diego, dove l’anno seguente, non ancora maggiorenne, inizia la sua carriera nella pornografia gay. Inizia come modello twink per la casa di produzione Cobra Video di Bryan Kocis, grazie al suo ragazzo che lo introduce nell’ambiante, per poi diventare attore nel film Every Poolboy’s Dreamy. Sean Paul è stato protagonista nella prima scena di doppia penetrazione prodotta dalla Cobra Video.

Nel 2005 annuncia pubblicamente di aver lavorato da minorenne in pellicole porno e la Cobra Video gli farà causa.

 

Nel corso della sua carriera ha adottato anche lo pseudonimo di Fox Ryder ed è stato definito come il Traci Lords della pornografia gay. Lavora nel cinema tradizionale e recita, interpretando il ruolo del ragazzo sirena nella commedia “Another Gay Sequel: Gays Gone Wild!”, sequel di “Another Gay Movie”, e ottiene una piccola parte nel pluripremiato “Milk” di Gus Van Sant.

Considerato dalla stampa specializzata un adult film icon, Lockhart oggi possiede una propria casa di produzione che realizza opere girate esclusivamente con il profilattico e ha iniziato a scrivere dei suoi progetti autonomi. Si definisce “il più giovane produttore nella storia della pornografia gay”.

Dal 2010 ha iniziato a lavorare a numerosi film non pornografici, principalmente indipendenti e a tematica gay, tra cui “Judas Kiss”, “Sister Mary”, “Truth, “The Dark Place” e “Kissing Darkness”. Nel 2013 ha diretto il suo primo film non pornografico “Triple Crossed”, nel quale ha anche interpretato una parte.

 

 

Bryan Kocis, proprietario della Cobra Video venne trovato ucciso a Luzerne County, nella regione carbonifera della Pennsylvania, il 24 gennaio 2007. Il cadavere evidenziava segni di strangolamento e 28 coltellate, mentre la sua casa era stata data alle fiamme. Brent Corrigan, Sean Paul Lockhart, venne interrogato e disse di sapere con chi Kocis avesse appuntamento il giorno del delitto, ma oltre a questa indicazione si trovò uno scambio di mail di Kocis, in base alle quali si ricercava un non meglio identificato “Drake”. Mesi dopo vennero imputati del delitto due uomini di Virginia Beach, produttori concorrenti; nelle fasi iniziali del processo il movente viene ipotizzato risiedere nel fallito intento di sottrarre Corrigan alla “Cobra Video”.

 

 

FONTIhttps://it.wikipedia.org/wiki/King_Cobra_(film_2016)

https://it.wikipedia.org/wiki/Sean_Paul_Lockhart

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 10 gennaio 2019 da in lgbt on the movie con tag , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: