TRAMA:Sto per fare qualcosa di straordinario che potrebbe cambiare… tutto.
Ho conosciuto Matt in seconda elementare, e da allora siamo inseparabili. Abbiamo frequentato le stesse scuole, abbiamo studiato allo stesso college. Abbiamo trovato lavoro nella stessa città e condiviso un appartamento. E quando la mia vita ha preso una svolta inaspettata, Matt era lì accanto a me. In ogni momento importante della mia vita, lui c’era. E la cosa più meravigliosa è che, dopo tutti questi anni, siamo ancora migliori amici.
Il che mi porta a questo momento, in cui tutto potrebbe finire: vorrei dirgli che lo amo, che lo amo davvero, ma ho paura di come reagirà. Devo trovare il modo giusto per farlo, perché rischio di perderlo… per sempre.
“Ricorderò per sempre il giorno della caccia alle tartarughe. Niente aveva obbligato Matt a difendermi, ma lui lo aveva fatto lo stesso, per salvarmi dai guai che sapeva mi attendevano. E fu quel giorno che capii che era davvero il mio migliore amico.”
Il nuovo libro di K.C. Wells è decisamente un inno all’amicizia, quell’amicizia che nasce da piccoli e diventa sempre più forte col passare del tempo e che resiste alle difficoltà della vita.
Un libro singolare, un racconto nel racconto che ripercorre le tappe di un’amicizia nata tra i banchi di scuola e che diventa sempre più profonda fino a sfociare, in maniera quasi naturale e predestinata, in amore.
La storia di David e Matt viene descritta dallo stesso David tramite un racconto scritto in occasione del NaNoWriMo – National Novel Writing Month – una sorta di maratona di scrittura in cui gli autori sono chiamati a scrivere il più possibile per la durata di un mese. E quale modo migliore di partecipare se non scrivere proprio la storia della sua vita insieme a Matt?
David parte dal 1996 per parlare della sua amicizia con Matt, che ha resistito nel tempo a numerose difficoltà come la lontananza, dovuta a un trasferimento per lavoro del padre di Matt, e anche a numerose scaramucce di due ragazzini che sono cresciuti insieme in un ambiente familiare fortunatamente unito e accogliente.
Le due famiglie in effetti hanno un ruolo molto importante, direi quasi decisivo, creando una rete di affetti solida (e anche un po’ impicciona), con quattro genitori che invece di impedire e ostacolare la naturale evoluzione del loro rapporto sono quelli che alla fine diventano dei provetti Cupido, spingendo i propri figli uno nelle braccia dell’altro perché dall’alto della loro esperienza già sapevano che i due ragazzi, oltre ad avere un’amicizia profonda e sincera, provavano sentimenti più forti.
Un libro appartenente al filone Friends to Lovers (da amici ad amanti), delizioso, che ripercorre un rapporto d’amicizia intenso e profondo tra due personaggi ben caratterizzati. Un libro in qualche modo anche un po’ idilliaco, specialmente la parte riguardante le due famiglie, ma per chi è in cerca di leggerezza e spensieratezza questa lettura farà al caso suo.
“Questo era solo l’inizio della nostra storia. Siamo un’opera in corso. Ci evolviamo giorno dopo giorno. […] Stiamo insieme come coppia da due anni, in una relazione che ce ne ha messi diciotto a svilupparsi, perciò siamo partiti da basi piuttosto solide. […] È l’amore della mia vita, la mia roccia, il mio rifugio, il mio cheerleader, il mio critico più costruttivo. È accanto a me ogni giorno della mia vita […].”