Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “UN OMEGA PER IL BRANCO” – Serie Le stelle del branco #1 – di N.J. Lysk – 5 Aprile 2019

TITOLO: Un Omega per il branco
TITOLO ORIGINALE: Omega for the Pack
AUTORE:  N.J. Lysk
CASA EDITRICE: Self Publishing
TRADUZIONE: Sonja K. per Quixote Translations
GENERE: Paranormal mpreg
SERIE: Le stelle del branco #1
EBOOK: Si 
PREZZO: € 3,99 su Amazon (Disponibile su Ku)
PAGINE: 215
DATA USCITA: 5 Aprile 2019
LIVELLO DI SENSUALITA’: Alto

TRAMA: Cinque alpha.

Un omega.

Il destino del loro branco è nelle loro mani.

Ma che dire del destino dei loro cuori?

Quando Ray si rivela un omega invece che un alpha, la sua vita cambia per sempre. In quanto maschio omega, ci si aspetta da lui che si accoppi con un gruppo selezionato di alpha e che dia inizio a un proprio branco.

I cinque uomini selezionati per lui sono tanto diversi quanto interessati. E uno di loro è il suo migliore amico, Josh, che Ray era sicuro non avrebbe mai ricambiato i suoi sentimenti. Ma ora dovranno avere tutti a che fare con l’istinto dell’accoppiamento e con il potere che la Luna suscita in loro; e dopo quello… Ray avrà problemi più grandi di una cotta.

Ray può diventare l’omega sottomesso che il suo branco ha bisogno che sia? Gli alpha capiranno quant’è difficile per lui, o pretenderanno di più di quello che può dare?

Warning: Sesso di gruppo, istinto all’accoppiamento, nodi, morsi, fecondazione, angst.

 

Ammetto che, leggendo la sinossi, avevo fatto un volo di fantasia e mi ero creata un’idea un po’ diversa di quello che poi ho effettivamente letto, perché immaginavo cinque pretendenti pronti a contendersi un omega, invece l’autrice ha introdotto delle interessanti novità accanto ai classici argomenti cardine del genere omegaverse, come il fatto che, stavolta, non ci sia un’anima gemella con cui forgiare un legame unico e indissolubile, bensì cinque uomini – tutti alla pari – che sono stati selezionati, in quanto alpha, per realizzare un nuovo branco.

In questo universo creato da N.J. Lysk, i mutaforma nascono tutti beta, e una volta raggiunta la maturità, scoprono se rimangono tali o sono destinati a diventare alpha oppure omega, e quindi il loro posto nella scala gerarchica del branco a cui appartengono.

Raymond è un giovane che ha sempre pensato di diventare un alpha e rimane traumatizzato dal fatto che, invece, la sua natura – di raro omega maschio – si sia palesata come una tegola sulla testa, assieme alla prima fase di ‘calore’ che solo un accoppiamento può soddisfare.

Senza avere modo di metabolizzare le enormi novità né potendosi opporre, Ray deve accettare i cinque alpha che il suo Capobranco ha scelto per lui e, di fatto, si unisce a loro, in quest’improvvisa convivenza tutt’altro che semplice.

Questo volume è il primo di una serie ed è interamente incentrato su Ray. Anche se la storia è narrata in terza persona, i sentimenti, le emozioni e i vari eventi sembrano fluire dal suo punto di vista e lui ci rende partecipi del suo tumulto interiore. Devo dire che è riuscito a coinvolgermi davvero molto, mi sono ritrovata a soffrire con lui, ad arrabbiarmi con lui, a essere incapace di venire a patti con la sua parte umana e razionale e quella selvaggia e lupesca. Ray vive una profonda dicotomia tra ciò che il suo corpo pretende per istinto e quello che il suo cuore e la sua testa vogliono. Deve subire le decisioni che il Destino gli ha riservato e lotta inutilmente contro la sua natura di omega.

In tutto questo, Josh, Gabriel, Iesu, Alec e Sergi – i suoi compagni alpha – cercano da un lato di aiutarlo, assisterlo, proteggerlo, compiacerlo in ogni modo e conquistare i suoi favori, ma dall’altro pretendono – ne hanno fisicamente bisogno – che lui si conceda in continuazione, che voglia o non voglia, perché è il loro istinto a spingere fino a farli soffrire fisicamente se non ottengono il suo corpo.

Ammetto che, in alcune occasioni, immedesimandomi con Ray, la loro insistenza mi ha davvero infastidito. Ho letto tante storie omegaverse, ma è la prima volta che mi capita di trovarne una che analizza così bene il ruolo dell’omega in un branco. Ray è quello che viene definito ‘vixen’, il matriarca di una nuova famiglia di licantropi, ma non è facile per lui accettare un ruolo che non sente suo. La sua inevitabile gravidanza non lo aiuta a fare pace con se stesso, ma lungo la storia Ray cresce e arriva a certe tappe importanti, anche se questo cammino di consapevolezza immagino che continuerà nei prossimi volumi.

Sinceramente, avrei voluto che i cinque alpha avessero un po’ più spazio a livello di introspezione, in modo da conoscerli meglio, per simpatizzare anche con loro, ma ci sarà tempo e modo in futuro, credo. Come scrive l’autrice stessa negli avvertimenti, questo è un dark romance, dove l’angst abbonda. Anche le scene erotiche sono numerose e varie: Ray ha il suo bel daffare a soddisfare cinque uomini prestanti.

Devo dire che gestire così tanti protagonisti non dev’essere stato semplice, ma l’autrice si è ben destreggiata e anche la traduzione risulta chiara e pulita in ogni sua parte.

Se cercate una storia mutaforma e multipartner, con gravidanza maschile e un bel po’ di sano angst, questa lettura potrebbe fare al caso vostro.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: