Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “NON GIOCARE CON IL MIO CUORE” – Serie Loving you #2 – di Renae Kaye – 12 Luglio 2019

TITOLO: Non giocare con il mio cuore
TITOLO ORIGINALE: Don’t Twunk With My Heart
AUTORE: Renae Kaye
TRADUZIONE: Chiara Fazzi
SERIE: Loving you #2
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
GENERE: Contemporaneo
E-BOOK:
PREZZO: € 4,99  su Amazon
PAGINE: 230
USCITA: 12 Luglio 2019
LIVELLO DI SENSUALITA’: Alto

 

TRAMA: Kee Smith non è più sicuro della propria identità. Sa chi era una volta: il figlio trascurato dai genitori, che ha scelto un lavoro da operaio solo perché era quello che nessuno si aspettava; il bottom sottomesso a cui piacciono i tipi sportivi e grossi, che lo mettono al suo posto; il twink raffinato e alla moda che fa festa per tutta la notte. Ma, dopo che il suo ex ragazzo lo ha picchiato e insultato, Kee si è ritirato dalla scena sociale.
Dopo un anno di assenza, Kee è tornato, ma ancora non sa bene quale sia il suo posto. Un amico gli dice che è diventato un twunk, ovvero un twink che ha messo su muscoli e si è trasformato in un hunk, un bel fusto. Kee però sta cercando un luogo a cui appartenere. Invece di tornare alle vecchie abitudini, rimorchia un twink, Tate Steven: professionista dell’industria della moda, che lavora molto sulla propria immagine. Questa si rivela essere la miglior decisione che Kee abbia mai preso. E non soltanto perché lo aiuta a riacquistare fiducia nella propria sessualità.
Con Tate, Kee può parlare delle proprie paure e della confusione che prova, senza sentirsi ridicolo. Tate teme di ingrassare e di invecchiare. Occorrerà del tempo per far funzionare questa relazione tra opposti; entrambi però inizieranno a rendersi conto che vale la pena scendere a compromessi pur di stare insieme.

 

Mi piace quando in una storia ci sono argomenti che, sebbene siano importanti e di primo piano nella società moderna, vengono affrontati con delicatezza e rispetto, senza sfociare nel morboso, verso chi nella vita reale affronta simili situazioni.

Kee Smith, si è preso un anno di pausa da amici e vita sociale dopo un brutto episodio di violenza avuto con il suo ex ragazzo, un tipo grosso e muscoloso, che lo ha spaventato in più di un modo, lasciandolo incerto su chi sia adesso e cosa voglia essere in futuro. È deciso quindi a non essere più vittima di nessuno e per farlo mette su muscoli e forza.

In occasione del compleanno di un amico ritorna nella sua cerchia sociale, rendendosi conto di quanto gli siano mancati gli amici di sempre e trovandone di nuovi, in particolare gli è mancato il suo migliore amico Jamie, protagonista del libro precedente e che ritroviamo con grande piacere, vista la sua esuberante personalità e la parlantina praticamente inesauribile che faranno da contrappunto alla storia di Kee e Tate.

Tate è una persona molto attenta al proprio corpo, quasi all’ossessione, e alla moda, che è anche il suo lavoro, e che lo costringe a confrontarsi con persone che vivono quasi sempre a dieta e che lo fanno sentire grasso, ma con Kee si sente a proprio agio, e insieme scoprono che quello che doveva essere un semplice passatempo in buona compagnia si sta trasformando in un rapporto di amicizia e interesse reciproco molto più profondo. Kee e Tate scopriranno l’uno nell’altro la persona che farà riacquistare loro la fiducia in se stessi, oltre che il giusto compagno con cui sentirsi a proprio agio nel confessare passioni e piccanti fantasie.

Ho apprezzato molto la parte dei balli su tacchi a spillo, forse perché adoro e seguo il ballerino menzionato nel libro, davvero fantastico nei suoi video, come gli intermezzi del nostro Jamie, che hanno contribuito a dare leggerezza e allegria alla storia, ma soprattutto ho apprezzato il messaggio di accettazione per quei lati nascosti che tutti noi abbiamo. Inoltre ho adorato il modo con il quale Tate ha sottolineato quanto siano uguali le coppie gay a quelle etero con la cognata, alquanto antipatica, di Kee.

Una storia romantica e senza troppo dramma, che con semplicità e delicatezza affronta argomenti seri e attuali, nei limiti di un romanzo ovviamente, senza giudizi di sorta ma sottolineando quanto sia importante avere vicine persone che ti vogliono bene per darti la forza e la fiducia di non essere solo ad affrontare le difficoltà della vita.

Una lettura piacevole e allegra, con personaggi peculiari e affettuosi che fanno scorrere le ore in buona compagnia, una bella storia di amicizia, amore e tanta piccante passione, che certamente consiglio di leggere per farvi qualche risata e immaginare dei bei ragazzi che ballano su dei favolosi tacchi a spillo.

 

 

Salva

2 commenti su “RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “NON GIOCARE CON IL MIO CUORE” – Serie Loving you #2 – di Renae Kaye – 12 Luglio 2019

  1. alain pilati
    19 luglio 2019

    Ciao
    mi potresti dire il titolo del primo volume di questa saga

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: