TRAMA: Lui lo amerà, in ogni singola vita.
Neil non è un fantasma, ma è così che si sente. Reincarnato con tutti i ricordi della sua vita passata, trascorre vent’anni intrappolato nel corpo di un bambino, non volendo nient’altro che crescere e reclamare l’amore della sua vita.
Da adulto, Neil scopre che c’è più del tempo perso a separarli. Joshua si è costruito una bella vita, da quando lui è morto. E come dovrebbe presentarsi a lui adesso? Come l’amante morto da tempo, con un nuovo corpo? Con il cuore spezzato, e senza speranza, Neil si rifugia nel lavoro, sviluppando robot microscopici chiamati naniti che possono produrre miracoli medici.
Quando Joshua incontra un giovane scienziato che lavora a un progetto medico, la sua anima percepisce qualcosa a cui la sua mente razionale non riesce a credere. Neil è tornato davvero da lui dopo vent’anni? E se l’impossibile fosse vero, potrebbero finalmente stare insieme?
In Ogni Singola Vita è un romance M/M slow burn autoconclusivo di Leta Blake, sulle seconde occasioni, la reincarnazione e il vero amore. Questa storia include un po’ di angst, un po’ di calore, un age gap e, ovviamente, un lieto fine.
Neil è un uomo ricchissimo e geniale, le cui scoperte e intuizioni lo portano a un brillante futuro, e quando conosce il giovane Joshua sembra coronare anche il suo sogno di un amore unico e profondo ma… purtroppo il destino si mette contro di lui e un incidente lo uccide.
Joshua, all’epoca, era giovane, figlio di una famiglia religiosa e un po’ bigotta, cosa che lo ha reso insicuro e reticente ad ammettere la propria omosessualità e ad accettare pienamente la sua relazione con Neil, malgrado l’amore che provava per lui.
La tragica morte del suo grande amore spinge Joshua in una profonda e lunga prostrazione, nonostante l’impegno nel lavoro e l’eredità lasciatagli da Neil, sia in denaro sia sulle scoperte dei naniti, organismi microscopici che possono operare all’interno o all’esterno del corpo umano per curare e guarire malattie e traumi, riparare e correggere cicatrici e imperfezioni della pelle.
Questa scoperta rivoluzionaria ha aperto un’infinità di possibilità sia mediche che estetiche e di quest’ultime beneficia anche Lee, prima amico e poi nuovo amore di Joshua.
E Neil? Neil si è reincarnato, ricorda chi era e vuole riunirsi al suo grande amore, nonostante la differenza di età e la nuova vita che Joshua ha intrapreso: è un sogno impossibile? Deve arrendersi e tentare di amare un altro, magari Derek il suo compagno di stanza? E Joshua è felice o ha bisogno di lui, e soprattutto riuscirebbe a credere in lui e ad amarlo ancora?
Questo romanzo è insolito e abbastanza originale: romantico e drammatico, molto hot, un po’ fantasy un po’ fantascientifico, una storia d’amore divisa da un’altra bella storia d’amore, quella tra Joshua e Lee, che non rompe il filo narrativo ma rende più tenero e “credibile” il romanzo, traghettando la prima storia dei protagonisti verso il suo lieto fine.
Giudizio finale positivo: ottimo spunto narrativo, personaggi credibili, tra tutti la madre di Neil, Alice, e Derek; la prima parte è intrigante e commovente, come anche la parte centrale del romanzo, perché cattura il lettore e lo spinge a continuare la lettura tra il passato e il futuro, per seguire questa insolita storia; unica pecca, almeno per il mio gusto personale, il finale che non mi ha convinta del tutto, probabilmente perché l’ultima parte del libro l’ho trovata un po’ dispersiva.