Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “SOTTO GLI OCCHI” di TA Moore – 6 Agosto 2019

TITOLO: Sotto gli occhi
AUTORE: TA Moore
TRADUZIONE: Chiara Fazzi
CASA EDITRICE: Dreamspinner Press
GENERE: Suspense
COVER ARTIST: Bree Archer
E-BOOK:
PREZZO: $ 6,99 su Dreamspinner 
LIVELLO DI SENSUALITA Medio Alto
USCITA: 6 Agosto 2019
LINK PER L’ACQUISTO: Sotto gli occhi

TRAMA: L’avvocato divorzista Clayton Reynolds è un cinico felice che crede nel duro lavoro e nelle avventure di una notte. Crede anche che essere un ottimo avvocato significhi non dover mai più tornare al miserabile parcheggio per roulotte in cui è cresciuto e che fare volontariato in un rifugio per donne maltrattate serva a placare la sua coscienza che, di tanto in tanto, viene a tormentarlo. Così, quando Nadine Graham arriva con un braccio rotto e un figlio che desidera disperatamente proteggere, Clayton non può rifiutare la sua richiesta di aiuto.

Accettare il caso significa rivolgersi all’investigatore Chiamami-Kelly-e-basta. Il che non sarebbe tanto male, se Kelly non fosse un inguaribile romantico… nonché l’uomo più sexy che lui abbia mai incontrato.

Kelly ha sempre avuto una cotta per l’inarrivabile Clayton Reynolds e acconsente ad aiutarlo, anche se è già parecchio impegnato ad accudire il figlio del fratello rimasto vedovo.

Quando il caso di Nadine si fa pericoloso, i due uomini, all’apparenza agli antipodi, sono costretti a collaborare, scoprendo così di avere moltissime cose in comune… ma risolvere il caso e salvare la vita di Nadine potrebbe costare caro a Kelly. 

 

Sotto gli occhi è il primo libro che leggo di quest’autrice, ma non sarà l’ultimo perché mi ha lasciato un’ottima impressione.

Quando ho letto la trama, mi aveva stuzzicato, ma non mi sarei aspettata di trovare le sorprese che nascondeva e quindi di farmelo piacere tanto. Oltre al classico dilemma amoroso c’è dell’altro che complica le cose e rende più movimentato e intrigante il racconto.

I protagonisti di questa storia sono Clayton e Kelly, il primo è un ricco avvocato divorzista, disilluso dalla vita, bellissimo, un po’ snob e incapace di amare e di fidarsi di qualcuno che non sia se stesso. Il sesso occasionale gli va più che bene per soddisfare i suoi pruriti. Clayton ha chiuso a doppia mandata il passato doloroso con la sua infanzia pietosa, perciò gli abiti costosi che porta sono la sua armatura e l’evidenza del suo status di potente e ricco uomo felice. Ma è davvero felice? È davvero impermeabile ai sentimenti e alla bontà?

L’investigatore privato Kelly – Kelly è il suo cognome, visto che è vietato divulgarne il nome – è un suo collaboratore, lavora per lui quando c’è da investigare su mariti fedifraghi o cose del genere. Ma Kelly è anche un uomo solare, divertente, sempre sorridente e generoso. Ha una grande famiglia irlandese – lui è l’unico dei sette figli a non essere poliziotto come il loro padre – che è sì impicciona ma molto unita e amorevole.

Clayton gliela invidia, come invidia l’indole positiva dell’uomo, quel sorriso perenne, l’animo romantico e sognatore, e il fatto che entrambi – che sono diametralmente opposti in tutto – in realtà si sentano attratti l’un l’altro come un ago con una calamita.

Nel momento in cui Clayton, con l’aiuto di Kelly, accetta di patrocinare pro bono una donna maltrattata e suo figlio, in una causa di separazione dal marito violento, non sa che sta per scoperchiare un Vaso di Pandora pieno di pericoli e segreti, che cambierà per sempre le loro vite e il concetto di buoni e cattivi.

Di questa storia ho amato la trama che è ben congeniata e coi giusti colpi di scena, ho amato l’evoluzione dei personaggi e il fatto che sotto le apparenze si nasconda altro. Ci sono diversi personaggi interessanti: alcuni si fanno amare mentre altri odiare, ma è bello vedere anche che qualcuno si redime.

Kelly, in particolare, col suo cuore grande non si può non amare, soprattutto quando si prende cura del piccolo nipotino mentre il fratello deve superare il lutto recente.
Lo stile dell’autrice è gradevole e buona è la resa italiana. Le parti di azione sono sempre accompagnate da introspezione e pensieri. Le scene sensuali non sono molte, ma quelle presenti sono funzionali alla storia, esplicite e molto piacevoli.

Non mi resta che un invito: lasciatevi stupire da questo libro e andate a leggerlo, perché merita!

 

Salva

Salva

5 commenti su “RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “SOTTO GLI OCCHI” di TA Moore – 6 Agosto 2019

  1. Anonimo
    6 agosto 2019

    Ciao può essere che non sia ancora caricato su amazon?grazie

    "Mi piace"

    • selvaggia
      6 agosto 2019

      Ciao, sì ti confermo che al momento il libro non è ancora disponibile. Teniamo monitorato. Un abbraccio

      "Mi piace"

      • Anonimo
        6 agosto 2019

        Grazie!

        "Mi piace"

      • selvaggia
        8 agosto 2019

        Ciao, nel post abbiamo inserito il link per l’acquisto. Un abbraccio

        "Mi piace"

  2. foxelyxyz
    6 agosto 2019

    Ciao! La cover non si vede, ma ora il libro è acquistabile anche su Amazon:

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: