Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “UN ALPHA PER IL BRANCO” – Serie Le stelle del branco #3 – di N.J. Lysk – 5 Agosto 2019

TITOLO: Un Alpha per il branco
TITOLO ORIGINALE: Alpha for the Pack
AUTORE:  N.J. Lysk
CASA EDITRICE: Self Publishing
TRADUZIONE: Sonja K. per Quixote Translations
GENERE: Paranormal mpreg
SERIE: Le stelle del branco #3
EBOOK: Si 
PAGINE: 250
DATA USCITA: 5 Agosto 2019
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Alto

TRAMA: Cinque alpha.

Solo uno può guidare il branco.

Solo l’omega può sceglierlo.

Ray deve fare ciò che è giusto per il branco, ma che dire del suo cuore?

Ray si è rassegnato a essere legato a cinque alpha, però con un branco in crescita arrivano complicazioni inaspettate: gestire i bambini non è facile e, anche se tutti gli alpha sono suoi compagni, la relazione di Ray con ciascuno di loro è unica… e in evoluzione.

Ma il fragile equilibrio tra loro può sopravvivere a un loro cambiamento? E all’arrivo di sei sconosciuti con un’offerta che potrebbero non poter rifiutare?

 

Finito il secondo libro (terzo se si considera l’appendice au Sergi e Iesu), il mio giudizio sulla serie è ancora incerto, come anche quello sul suo protagonista, Ray, che non riesce ad accettare pienamente questa sudditanza degli omega, con il sesso sempre in bilico tra desiderio e costrizione, molte volte a un passo dallo stupro, e con un confine labile che non sono mai sicura sia stato valicato o no.

Di libri su mutaforma, m-preg e anche solo su ménage insoliti e molto affollati ne ho letti ormai tanti, ma questa serie mi ha lasciata con qualche dubbio e un po’ di insofferenza, soprattutto come dicevo sul protagonista Ray che, per carità, si è ritrovato in una situazione difficile e dolorosa, con la vita stravolta senza possibilità di uscita ma che, proprio per questo, rende inutilmente la vita difficile ai suoi compagni, oltre che a se stesso. Inoltre tutto viene raccontato dal suo punto di vista e se, questo aiuta a non perdersi nei personaggi, non aiuta invece la narrazione, che risulta un po’ frenata dal racconto perennemente triste e depresso del ragazzo.

I suoi cinque compagni, visti attraverso i suoi occhi, sembrano i colpevoli della sua situazione ma a mio parere sono più sfortunati di lui, legati a un uomo che non li vuole veramente, che si concede con riluttanza e quasi meccanicamente, più per tenerli buoni che per affetto o per mero desiderio sessuale; gli unici che se la passano discretamente sono Sergi e Iesu, che con la loro intesa hanno almeno la parvenza di coppia, pur rimanendo legati al loro omega, e qui ammetto che mi aspettavo un’evoluzione in questo senso, con l’omega che sceglie come Alpha del branco un uomo che ama e gli altri che “si accasano” in qualche modo e invece…

Non posso spoilerare le difficili traversie di questo ingarbugliato branco ma vi posso anticipare che altri Alpha si propongono come compagni dell’omega (altri? Già così mi sembrano troppi!) e sia accettarli che respingerli non sarà facile. L’attrazione tra Ray e Josh sembra sempre più forte ma l’omega sembra restio a prenderlo come primo Alpha, legandolo così a sé più strettamente, anche se un fatto terribile inciderà molto su Ray, rendendolo ancora più instabile ma deciso a rendere più forte il suo branco a qualunque costo.

Vedremo nel prossimo capitolo quale sarà la sua scelta e che conseguenze avrà sull’intero branco; io lo attenderò con curiosità anche per vedere se un mio sospetto (spero di no, per il povero Ray) verrà confermato.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: