Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “L’ULTIMA SFIDA” – Serie Thirds #10 – di Charlie Cochet – 30 Agosto 2019

TITOLO: L’ultima Sfida
AUTORE: Charlie Cochet
SERIE: THIRDS #10
TRADUZIONE: Emanuela Graziani
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
GENERE: Paranormal/Poliziesco
EBOOK: Si
PAGINE: 334
PREZZO: € 5,99 su Amazon
DATA USCITA: 30 Agosto 2019
LIVELLO DI SENSUALITA’: Alto
LINK PER L’ACQUISTO: L’ultima sfida (Thirds Vol. 10)

TRAMA: Quando l’agente dei THIRDS Dexter J. Daley ha conosciuto il Caposquadra Sloane Brodie, non avrebbe potuto immaginare che andare a sbattere contro il suo nuovo partner – letteralmente – avrebbe scosso entrambi i loro mondi. Adesso, a distanza di quattro anni da quel momento, hanno affrontato pericoli, combattuto battaglie sia personali che professionali… e si sono innamorati profondamente. Il loro matrimonio finalmente è all’orizzonte, e sono pronti a stare insieme e a rendere ufficiale il loro legame. Purtroppo, proprio quando inizia il conto alla rovescia per il gran giorno, un nemico dichiara guerra ai THIRDS…
Con la loro famiglia in pericolo, Dex e Sloane vengono messi alla prova su quanto siano disposti a sporcarsi le mani per salvare quelli a cui vogliono bene. E mentre vengono svelati dei segreti e un tradimento sconcertante, Dex e Sloane devono fare appello alla loro famiglia della Destructive Delta per il gran finale, per mettere fine all’organizzazione segreta responsabile di tanta devastazione.
Dovranno schivare un sacco di proiettili lungo la via per l’altare ma, con la felicità a portata di mano, sono determinati ad arrivarci a qualunque costo…

 

Siamo alla fine di questa serie, davvero molto bella e piena di azione, e siamo anche alla resa dei conti con quel nemico nell’ombra che vuole a tutti i costi distruggere il loro mondo e che ha tramato alle loro spalle sin dall’inizio, restando però sempre un passo davanti a loro. Tutto questo mentre i nostri Dex e Sloane sono alle prese con la realizzazione del loro matrimonio, il coronamento del loro amore.

Ero un po’ in apprensione per questo libro, essendo l’ultimo della serie e visti i tanti interrogativi lasciati aperti in quello precedente; avevo il timore che ci fossero troppe situazioni da chiudere e di conseguenza che qualcuna di queste potesse rimanere poco chiara, e invece no, tutto si è incastrato come un perfetto puzzle e, pezzo dopo pezzo, finalmente abbiamo il quadro completo; conosceremo così il passato della Sparks e il perché del suo atteggiamento così freddo e pragmatico, come anche il passato e il reclutamento di Wolf, scheggia impazzita ma comunque sempre agguerrito nel tenere al sicuro suo fratello, e tanti altri dettagli davvero gustosi e interessanti.

Mentre cercheranno di scoprire come risolvere il caso che loro malgrado si trovano ad affrontare, saranno messi alla prova i loro limiti, verranno spinti fino all’estremo, e dovranno accettare importanti compromessi per salvare delle vite e fermare l’organizzazione che vuole distruggere tutto. Saranno comunque decisi ad arrivare in fondo, insieme alla loro famiglia, e a quella squadra che risponde unita ogni volta che qualcuno di loro ha bisogno, ma che stavolta tocca il cuore di molti Thirds, non solo della Destructive Delta.

Tutto è molto ben bilanciato: il lato sentimentale legato al matrimonio e gli intermezzi simpatici e buffi di Dex danno sempre quell’impronta spensierata e leggera, il tutto alternato ai momenti di azione serrata e alla scoperta di segreti che lasciano davvero un po’ a bocca aperta. Tutto questo, insieme a una scrittura scorrevole e fluida, rende questa lettura davvero intrigante e avvincente fino alla fine, quando si scopre chi sia davvero la mente nell’ombra, una sorpresa davvero ben congegnata. Non mi dilungo oltre perché lo spoiler è dietro il prossimo tasto del computer e non voglio, in nessun modo, rovinarvi il piacere e la sorpresa della scoperta.

Un degno finale quindi per questa serie, dolce e appassionato ma anche adrenalinico, che si legge con un sottofondo di malinconia perché sappiamo che non avremo più nuove storie sui ragazzi della squadra Destructive Delta e sui loro amici, mancheranno le buffonate di Dex e il suo modo di irritare Ash, come tutte le peculiarità a cui i vari personaggi ci avevano abituato e grazie alle quali sono riusciti a entrare nel nostro cuore.

Consigliatissimo, perché vedere finalmente Dex e Sloane arrivare al fatidico , circondati dall’affetto di famigliari e amici, dopo tutti gli ostacoli, personali e professionali, che hanno affrontato e superato è una bellissima fine, un po’ dolce amara per noi, ma perfetta per loro.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: