TRAMA: Eduardo “Lucky” Morales è sempre stato un combattente, dai giorni della sua infanzia a Cuba fino al periodo di tempo trascorso come Berretto Verde nelle Forze Speciali. Segnato dalle guerre del suo passato, Lucky ha imparato che nulla dura per sempre. Proteggere il suo cuore gli viene istintivo, e farsi coinvolgere a livello emotivo è fuori questione. Come comproprietario della Four Kings Security, Lucky lavora sodo assieme ai suoi ex commilitoni e soci Kings, ma si diverte anche parecchio. E flirtare con il detective Mason Cooper, sexy cowboy texano, è troppo spassoso per evitare di farlo. Almeno finché l’uomo non cambia le carte in tavola.
Mason Cooper può non essere un soldato, ma ha combattuto la sua parte di battaglie come poliziotto pubblicamente gay, ora detective nella Major Crimes. Non ha idea di quando siano cambiate le cose tra lui e Lucky, ma quel cubano focoso e stupendo ha messo a soqquadro il suo mondo. Quando un errore porta alla sua sospensione dalla polizia, Mason si rivolge all’ultima persona a cui si sarebbe mai sognato di chiedere aiuto: Ward Kingston.
Determinato a tenere Mason a debita distanza, Lucky rimane sorpreso di trovarlo alla Four Kings Security. Forse le notti della Florida si stanno facendo più fresche, ma la passione tra Lucky e Mason è sempre più bollente ogni secondo che passa. Lavorare nel campo della sicurezza privata può essere pericoloso e imprevedibile, ma anche innamorarsi.
Con questo libro conosciamo un altro dei ragazzi della Four Kings Security, Edoardo Morales meglio conosciuto come Lucky, che insieme al cugino Ace e agli altri ex commilitoni è il comproprietario della loro società di sicurezza. Lucky si gode la vita dopo un infanzia a Cuba durante la quale ha imparato che niente dura per sempre, per questo motivo vive all’insegna del divertimento senza impegno flirtando allegramente con il detective Mason Cooper, cowboy texano molto sexy, almeno fino a quando quest’ultimo non cambia le carte in tavola.
Mason è molto intrigato dal focoso cubano, il suo atteggiamento disinvolto e il suo flirtare irriverente con tutti lo irritano e lo intrigano allo stesso tempo e, quando un errore banale gli causa una sospensione temporanea dalla polizia, non riesce a stare ad aspettare con le mani in mano la fine della sospensione e si trova a chiedere aiuto all’ultima persona che pensava di chiamare, Ward Kingston.
Inizia così la collaborazione di Mason con la Kings security, e guarda caso inizia proprio a lavorare con Lucky, ma essendo tutti e due dei professionisti riescono a mettere da parte i contrasti e la forte attrazione… quasi sempre. Mason, che non si è mai fidato di nessuno e non si è mai sentito meritevole di essere amato, inizia a comprendere che forse gli errori del passato non devono impedirgli di vivere una vita serena, magari con la persona giusta da amare e dalla quale essere riamato.
Il nostro Lucky invece non è così spensierato e superficiale come può sembrare all’inizio. Un’infanzia povera e difficile gli hanno insegnato che tutto ti può essere portato via quando meno te lo aspetti e lui non vuole rischiare il suo cuore, generoso e fragile, per nessun motivo, ma il detective texano ha un modo di insinuarsi nei suoi pensieri che gli rende molto difficile mantenere le distanze.
Vivremo così la loro storia tra situazioni divertenti e spensierate, tipo quando sono tutti riuniti a rimpinzarsi di piatti tipici cubani, e situazioni più movimentate e adrenaliniche.
Come i precedenti libri della serie anche questo ha un’impronta leggera e divertente, ma affronta comunque temi seri senza tuttavia enfatizzarli troppo, mettendo invece in primo piano sentimenti, calda passione e l’affetto leale e sincero di persone che scelgono di chiamarsi famiglia. Tutto questo rende il romanzo una bella lettura, scorrevole e spiritosa, con personaggi ben delineati e positivi che capiscono che per amare si deve rischiare il proprio cuore e che se lo fai per la persona giusta il rischio vale la candela.
Molto intrigante l’epilogo con protagonista il nostro King, Ward Kingston, una chicca se vogliamo chiamarla così, che ci dà uno spiraglio sulla storia che lo vedrà protagonista.