Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “L’AMICO DEL DOTTORE” – Serie Copper Point Medical #2 – di Heidi Cullinan – 1° Ottobre 2019

TITOLO: L’amico del dottore
AUTORE: Heidi Cullinan
TRADUZIONE: Veronica Zana
SERIE: Copper Point Medical #2
CASA EDITRICE: Dreamspinner Press
GENERE: Contemporaneo
COVER ARTIST: Kanaxa
E-BOOK:
PREZZO: $ 6,99 su Dreamspinner
PAGINE: 290
USCITA: 1° Ottobre 2019
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio

TRAMA: Il  peggior partito dell’ospedale e il freddo direttore del personale si odiano… e allora perché fingono di stare insieme?

Il dottor Owen Gagnon e il direttore delle Risorse Umane, Erin Andreas, sono noti per i loro scontri accesi in corsia. Non è quindi difficile immaginare la sorpresa della città quando Erin offre un’ingente somma di denaro per vincere un appuntamento con Owen all’asta degli scapoli dell’ospedale… e il dottore dal canto suo alza la posta in gioco insistendo che Erin si trasferisca da lui.

Copper Point non avrà idea di cosa stia succedendo, ma nemmeno Erin e Owen ne sono tanto sicuri. Il gesto di Erin voleva essere un modo per esprimere interesse nei confronti del dottore, ma Owen sospetta un secondo fine: crede che Erin voglia approfittare di lui per sfuggire al padre dispotico.

Quando il direttore del personale si ritrova immischiato in una spiacevole indagine interna, Owen si mette in testa di aiutarlo e di essere l’eroe che l’altro non ha mai avuto. Erin, dal canto suo, preferisce spendere le proprie energie cercando di salvare il dottore dalle tenebre di un passato che l’uomo non vuole raccontare.

La loro relazione sarà anche finta, ma i sentimenti che provano sono reali. Tuttavia, quel legame non potrà durare se non riusciranno a mettere a tacere i demoni che li perseguitano. Per farlo non gli basterà lavorare insieme: dovranno avere fiducia l’uno nell’altro per guarire il proprio cuore.

 

Torniamo nella cittadina di Copper Point e più precisamente nei corridoi del suo ospedale, il St. Ann Ospital, tra i medici e gli infermieri che abbiamo iniziato a conoscere nel libro precedente con Simon e Hong-Wei, arrivando con questo libro al dottor Owen Gagnon e al direttore delle risorse umane Erin Andreas.

Famosi per il loro scontri in corsia su qualunque argomento, danno l’idea di non piacersi e di non sopportarsi ma a me non la raccontavano giusta e ho avuto la sensazione che ci fosse qualcosa di non detto tra questi due agguerriti avversari.

Owen ed Erin sono due persone molto diverse, deciso, scorbutico e sempre pronto a difendere a spada tratta le persone a cui tiene il primo, timido, insicuro e sottomesso al padre dispotico il secondo, che però tira fuori le unghie quando si tratta di litigare con quel medico che lo prende sempre di mira. Il libro si apre con uno scorcio del passato di un Erin ragazzino, insicuro e solo, che sviluppa una cotta per un Owen altrettanto giovane, e già da allora si intuisce che entrambi hanno a che fare con una situazione familiare difficile che segnerà le loro vite da adulti.

Un appuntamento ottenuto da Erin in modo poco ortodosso darà il via a una serie di eventi che porteranno i nostri protagonisti a condividere l’appartamento prima e a lavorare insieme per salvare ancora una volta l’ospedale poi. Tutto questo intervallato dalla scoperta del reciproco passato, difficile e doloroso per entrambi, dei veri sentimenti di Erin verso Owen e di come il nostro dottore passi dal bisogno di proteggere Erin a sentimenti sempre più profondi e sinceri.

Devo dire che questo secondo libro mi è piaciuto molto più del primo, la storia di Owen in particolare mi ha colpito molto e ho ammirato la forza con cui ha ricercato la serenità chiedendo aiuto e circondandosi di persone che lo amano, sostituendo quella famiglia che lo ha ferito così tanto. Quanta tenerezza e tristezza invece ispira Erin, che all’inizio non si rende conto delle mancanze nei suoi confronti da parte dei genitori, ma che dividendo l’appartamento e la quotidianità con Owen e Jared, e anche conoscendo meglio Simon e Jack, inizia a capire la cura, il supporto e l’interesse che una famiglia dovrebbe avere per i suoi componenti.

Una storia davvero bella e positiva, scorrevole e ben scritta, su due persone forti e resilienti che insieme riescono a guarirsi l’un l’altro riprendendo in mano la propria felicità e difendendola a tutti i costi.

Non mi resta che esortarvi a non perdervi questa bella lettura, per i bei personaggi principali e di contorno, per il messaggio di rivalsa e di amore che trasmette, per la penna della signora Cullinan sempre intrigante e appassionata e per aspettare la storia di Nick e Jared che ci riserverà sicuramente delle sorprese.

 

Salva

Salva

2 commenti su “RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “L’AMICO DEL DOTTORE” – Serie Copper Point Medical #2 – di Heidi Cullinan – 1° Ottobre 2019

  1. Maria Dell'Aera
    21 ottobre 2019

    Ciao, ma sapete come mai la Dreamspinner ha diminuito così drasticamente le pubblicazioni? E’ un vero peccato, è proprio grazie a loro che ho scoperto questo mondo. Grazie mille se vorrete o potrete rispondere
    Maria

    "Mi piace"

    • selvaggia
      21 ottobre 2019

      Ciao Maria, non sei l’unica a essere dispiaciuta, e tantissimo perché tante di noi hanno scoperto il gay romance grazie alla Dream. Purtroppo l’azienda non sta andando molto bene. Le informazioni che abbiamo dalla sede italiana sono pochissime e frammentarie ma sicuramente il fatto che abbiano così diminuito le uscite non è un buon segno. Proprio no. Non possiamo far altro che tenere le dite incrociate. Un abbraccio

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: