Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “IL GIARDINO” – Serie Lavender Shores #2 – di Rosalind Abel – 14 Ottobre 2019

 

TITOLO: Il giardino
TITOLO ORIGINALE: The garden
AUTORE: Rosalind Abel
TRADUZIONE: V.B. Morgan
COVER: Angsty G LLC
CASA EDITRICE: Quixote Edizioni
SERIE: Lavender Shores #2
GENERE: Contemporaneo
E-BOOK: Sì 
PAGINE: 302
PREZZO: € 4,10 nei maggiori store e sito editore
USCITA: 14 Ottobre 2019
LIVELLO DI SENSUALITA’: Alto
LINK PER L’ACQUISTO: Il giardino (Lavender Shores Vol. 2)

TRAMA: Il bellissimo Gilbert Bryant disegna gioielli per gente ricca e famosa, e si è costruito una vita lontano dalla minuscola Lavender Shores, in cui tutti conoscono tutti. Durante la festa di fidanzamento del suo migliore amico, Gilbert non può impedirsi di provarci con uno degli ultimi arrivati in città. Un innocente divertimento, che dimenticherà in fretta una volta tornato alla vita di tutti i giorni.

Walden Thompson ha sognato di vivere a Lavender Shores fin da quando era un bambino. Finalmente ne ha l’occasione, e accoglie a braccia aperte la possibilità di iniziare daccapo, lasciando i dolori e le brutte abitudini del passato, dove dovrebbero stare. Quando Gilbert incrocia il suo cammino, Walden cede di nuovo ai suoi più innati istinti; potrà godere dei piaceri della carne una sola volta, prima che tutto torni alla normalità.

Le poche ore che i due hanno trascorso insieme perseguitano Gilbert: la distanza da Lavender Shores non è più in grado di tenere lontano il passato né l’uomo con cui è stato. Walden si sta ancora riprendendo dall’incontro bollente con Gilbert, quando i due si incontrano di nuovo. Questa volta, tuttavia, nessuno dei due riesce ad allontanarsi, non importa quanto ci provino. Ma quando i trascorsi di entrambi vengono a galla e si scontrano, così come l’attrazione magnetica che li tiene insieme, allontanarsi sembra l’unica scelta possibile.

 

Gilber Bryant lo abbiamo conosciuto nel libro precedente, era il miglior amico di Andrew e mi aveva incuriosito tantissimo, dandomi l’idea che avesse alle spalle una storia complicata e dolorosa. Le premesse sono state ampiamente rispettate arricchite anche dalla storia travagliata del coprotagonista, Walden Thompson, un ragazzo appena trasferitosi nel paese di Lavander Shores realizzando il suo sogno da ragazzo.

Gilbert e Walden hanno un incontro da una botta e via, cosa di normale amministrazione per Gilbert che non ha nessuna intenzione di avere alcun rapporto o relazione di sorta, mentre per Walden la cosa lo riporta alle cattive abitudini di cui si vuole liberare per non ricadere in comportamenti dannosi per se stesso e conseguenza del suo passato.

L’incontro alla festa di fidanzamento di Andrew e Joel però fa scoprire il motivo per cui Walden si è trasferito in paese, lasciando Gilbert sconvolto e ancora più deciso a non avere più nulla a che a fare con quel ragazzo che lo ha colpito così tanto.

Passano i mesi e sempre per caso si rincontrano, ma questa volta sembra che nessuno dei due sia capace di mantenere le distanze nonostante la decisione di non avere una relazione. I preparativi del matrimonio del suo migliore amico, insieme ai giorni passati con Walden, mettono sottosopra il mondo di Gilbert, facendogli riconsiderare molte cose, tra cui il fatto di trovare una persona che lo voglia, che lo ami e che lo accetti nonostante il suo passato.

La storia questa volta è un po’ più travagliata rispetto alla precedente, emotivamente più intensa ma senza essere troppo drammatica o morbosa, dolce e romantica come l’autore ci ha abituato ma anche spensierata e divertente, grazie a vari siparietti spiritosi che contribuiscono ad alleggerire la lettura, dando allo stesso tempo una sensazione di calore e amore incondizionato, inclusione e comprensione come dovrebbe essere sempre una famiglia. Qui le famiglie Bryant e Kelly ne sono un esempio, forse un po’ idilliaco e sopra le righe per le peculiarità di alcuni componenti, ma a me sono piaciute moltissimo.

Il rapporto di Gilbert e Walden si svolge a tappe e ci dà il tempo di farci conoscere i loro dubbi e i loro pensieri, e anche il passato di Gilbert, che purtroppo ha ancora un grande peso sulla sua vita.

Vi invito calorosamente a leggere questo libro e a immergervi nel paese di Lavander Shores, dove regna sovrana la Lavanda ma soprattutto l’amore e l’accettazione, per conoscere poi Gilbert e Walden, due uomini con un passato che li ha fatti soffrire ma che ora sono decisi a lottare per amare ed essere amati, e per conoscere due famiglie spassose sempre pronte a supportare i propri componenti e ad accettarne di nuovi.

Passerete qualche ora in compagnia di due uomini molto passionali combattuti tra la paura di ripetere errori del passato e il rischio di soffrire ancora, tra dolcezza e romanticismo conditi da bollente passione.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: