TRAMA: Perseguitato da un passato che non sembra intenzionato a lasciarlo, Liam trova finalmente un porto sicuro al Double D. Lavorando con i cavalli di Jack, sotto la guida sicura di Robbie, Liam cerca di sfuggire a ricordi talmente dolorosi da lasciare il segno… ma quando Marcus piomba nella sua vita, tutto sembra ribaltarsi, e Liam scopre che la strada verso la felicità passa anche attraverso l’imprevedibile.
Intanto, la famiglia di Jack e Riley si allarga: tra crisi adolescenziali, pannolini, tate e gli sforzi della coppia per adottare il piccolo Max, si dimostra più unita che mai, mentre l’amore tra il cowboy e il petroliere diventa ogni giorno sempre più profondo, nonostante le difficoltà.
La famiglia Campbell-Hayes si è arricchita di due frugoletti che tengono molto impegnati i loro padri, entrambi però non riescono a togliersi dalla testa ma soprattutto dal cuore Max, il bimbo in affido che hanno conosciuto tramite la madre surrogata che ha partorito i loro gemelli e che, con i suoi problemi particolari, sembrava rifiorire ogni volta che era al ranch e interagiva con i cavalli. Li ritroviamo quindi indaffarati tra cambi di pannolini, poppate notturne e il districarsi tra i loro impegnativi lavori, ma comunque concentrati e decisi ad adottare Max e a farlo entrare nella loro famiglia.
Anche Liam si sta ambientando al Double D, anche se combatte con incubi notturni e resta diffidente quando qualcuno lo avvicina; il suo passato è una presenza costante, dolorosa e ingombrante, ma sembra iniziare a rilassarsi abbastanza in presenza degli uomini del ranch attirando così l’attenzione di Marcus, il quale ha deciso che la sua missione è riuscire a fargli accettare un suo invito a cena.
Marcus è l’opposto di Liam, ovvero ricco, con una famiglia affettuosa alle spalle e nessun trauma; tutto questo tuttavia non gli impedisce di restare affascinato da Liam, così timido e schivo e con occhi che parlano di un vissuto molto doloroso. L’uscita però, dopo avere preso il ragazzo per sfinimento, non sarà priva di problemi.
La storia di Marcus e Liam fa da contorno e complemento a quella portante di questa serie i cui protagonisti assoluti sono Jack e Ryan. Si intreccia così alle vicende famigliari e lavorative del cowboy e del petroliere e alla crescita del loro rapporto e amore reciproco, che si rinsalda a ogni nuova prova che la vita mette loro davanti.
Vedremo come con il loro affetto e pazienza faranno sentire sicuro Liam al punto da permettergli di aprirsi sui suoi incubi e parlare di quello che gli è successo nel ranch dove lavorava, spronato anche dall’interesse di Marcus, che con gentilezza, pazienza e rispettando i suoi tempi lo invoglia a riappropriarsi della sua vita e a recuperare la fiducia.
Per quanto mi piacciano le storie corali, devo ammettere che avrei letto volentieri più cose sulla storia di Liam e sull’evolversi del rapporto con Marcus, a mio parere avrebbero avuto altro da raccontarci, ma questo è solo un mio pensiero personale. Del resto Jack e Ryan sono due figure intense e a loro modo ingombranti, vista anche la loro stazza, sono due grandi uomini in ogni senso…
Non mi resta altro che consigliarvi di leggere questo nuovo capitolo della serie per conoscere Liam e Marcus ma anche per vedere con quanta grinta Jack e Ryan affronteranno la paternità con i gemelli e anche per passare con loro le festività natalizie.