TRAMA: Sono stato molte cose.
Sono stato un figlio e un fratellastro. Un capitano dell’esercito e un Vicepresidente.
Ma solo con Lui sono un principe. Il suo principino.
Solo con Maxen e Greer il mio mondo ha un senso, solo tra di loro posso trovare la pace dai demoni che mi perseguitano. Ma gli uomini come me non sono destinati a essere felici. Non ce lo meritiamo. E avrei dovuto immaginarmelo che un amore intenso come il nostro fosse una lama a doppio taglio.
Mi chiamo Embry Moore e sono al servizio del Presidente degli Stati Uniti d’America… per ora.
Questa è la storia di un principe americano.
Avevamo lasciato la Regina rapita dal cattivo, il Re e il Principe ignari e felici dopo la loro inusuale notte di nozze a tre, una notte intensa e piena di passione e promesse che hanno sancito l’inizio della loro nuova vita e, nonostante gli ovvi ostacoli e pericoli, il loro impegno ad amarsi e sostenersi a vicenda.
Il perfido presidente Melwas Kocur desidera possedere Greer ma ancor di più desidera umiliare e sconfiggere il presidente degli Stati Uniti, suo antico nemico sul campo di battaglia e ora antagonista in una guerra di nervi tra finta cortesia e diplomazia alla luce del sole ma anche colpi bassi e spietati alle spalle.
Embry è l’unico che può salvare la sua Regina, un prode Principe che accorre in suo aiuto mentre Ash deve governare il paese e far finta di nulla, per non rischiare una guerra che il suo vice vorrebbe ma che il presidente vuole scongiurare a ogni costo.
Nel primo romanzo abbiamo conosciuto i protagonisti facilmente paragonabili a quelli della saga di Camelot: Ash, re saggio e potente, Greer, regina divisa dall’amore per il suo re e il prode cavaliere e infine Embry, principe coraggioso e pronto a ogni sacrificio per il re che adora e per la regina che ama; altri personaggi risultano molto interessanti come il saggio ma cinico Merlin, consigliere e mentore di Ash e quasi un padre, Morgan, sorella un tempo incestuosa di Ash, ora politicamente sua oppositrice e nemica, e che divide con la sfuggente e gelosa Abilene segreti e piani di vendetta.
Mentre seguiamo il salvataggio di Greer e le sue conseguenze, Embry diventa protagonista e rivela la sua storia passata e attraverso i suoi occhi comprendiamo meglio anche in parte il primo libro: l’incontro tra Ash e Embry, la guerra combattuta insieme, la passione e il sesso selvaggio che li ha tenuti insieme nonostante il rifiuto del Principe di sposare il Re, una rinuncia che li ha divisi per anni e le cui conseguenze hanno cambiato il loro destino.
Embry desidera dominare ma in fondo in fondo vuole essere dominato da Ash, ama sia lui che Greer ma si sente anche insicuro del loro amore, dovendo vivere in disparte fingendo di essere un playboy impenitente per sviare sospetti e pettegolezzi.
Ash è il Re, imperioso e giusto, un eroe romantico e spietato con il mondo ai suoi piedi, quasi altero e superiore a tutto e tutti; in questi primi due capitoli lo abbiamo visto anche ferito, triste e disperato ma sempre un po’ distante, e ammetto che non vedo l’ora di leggere la sua storia finalmente narrata dal suo punto di vista, voglio vederlo mostrare il suo io segreto, come già il suo principe e la sua regina.
Colpi di scena, attentati, scandali e segreti, decisioni difficili e disperate, sesso intenso e molto hot, condiscono questo secondo capitolo, lasciandoci con molti interrogativi e incertezze, impazienti di continuare a leggere questa intricata e dolorosa storia d’amore, in un gran finale che non arriverà mai troppo presto.