TRAMA: Max Gaines ha una sola certezza nella sua vita: ama Jamie Matthews. Migliori amici dall’infanzia, Max e Jamie sono inseparabili fino al giorno del suo sedicesimo compleanno, dove lui si rivela alpha invece che omega. Essendo anche Jamie un alpha, non possono legarsi e tutti i loro sogni di un futuro insieme vengono distrutti.
Jameson “Jamie” Matthews ha sempre desiderato un solo uomo: il suo migliore amico, Max. Quando Max si rivela essere un alpha proprio come lui, Jamie è disposto a ignorare le regole della società e accoppiarsi comunque con quello che ritiene il suo compagno. Eppure, quando arriva il momento del suo calore, tutte le loro speranze di legarsi vanno in fumo. Così Jamie si arruola nell’esercito, per nascondere il dolore e nascondersi da Max.
Lasciato indietro, Max è determinato a trovare un modo perché possano stare insieme, ma tutto va a rotoli quando l’unità di Jamie viene catturata da un gruppo anti-mutaforma, gli Amity Brethren. Max riuscirà a salvare Jamie in tempo, o il destino ha in mente qualcosa di diverso per loro?
Ho un debole per le storie m/m con personaggi mutaforma, perciò ho accettato volentieri di leggere questo libro che presenta alcune novità rispetto al solito standard di questo genere, anche se devo ammettere che ci sono aspetti che ho gradito di più e altri meno. Nel complesso è un volume che reputo discreto, ma andiamo con ordine.
Max e Jamie si incontrano per la prima volta da ragazzini, quando il primo si trasferisce in una piccola comunità di mutaforma con la madre vedova, e i due diventano presto migliori amici.
Ben prima della ‘caccia rivelatrice’ – un rito di passaggio che si compie a sedici anni, per scoprire se un mutaforma è alpha, omega o beta –, la corporatura di Jamie fa già intravvedere che sarà un alpha, cosa che poi è effettivamente confermata, mentre il fisico striminzito e più piccolo di Max lo preannunciano prevedibilmente come omega. Questo renderebbe entrambi felici, assieme alle loro famiglie, perché potrebbero legarsi come compagni per sempre e coronare la loro stretta amicizia con l’amore.
Quando la caccia rivelatrice di Max non va come sperato, perché il giovane si rivela un alpha, ma ‘difettoso’ e sterile, tutti i loro piani di felicità vanno in frantumi, eppure il loro legame è così forte da sfidare la loro stessa natura, le convenzioni, le tradizioni, le loro famiglie e la loro comunità che non può accettare che due alpha si amino e si leghino fra loro.
Accanto a un dramma romantico-sentimentale, la storia prende una piega più da ‘cospirazione’ e scientifica, con tanto di esperimenti e manipolazione genetica, in una trama che presenta degli interessanti spunti di novità e dei colpi di scena che la rendono originale a suo modo.
La denuncia sulla condizione sfavorevole degli omega e sui pregiudizi è una grande metafora verso le minoranze maltrattate ai giorni nostri: donne, omosessuali, disabili… E il libro è una lotta contro le disuguaglianze che andrebbe sostenuta da tutti, proprio come fa Max.
Le cose che non mi hanno fatto apprezzare pienamente la storia sono alcuni salti temporali importanti nella trama che non sono adeguatamente segnalati, delle parti che personalmente ritengo avessero bisogno di più approfondimento o spiegazione e invece risultano scarne e incomplete, col risultato – almeno per mio gusto personale – di rendere dei pezzi meno coinvolgenti di altri.
La storia rimane nel complesso piacevole e ha sicuramente i pregi di originalità che ho menzionato sopra, ma forse meritava maggior approfondimento. La consiglio comunque agli amanti del genere, ricordando che questo è il primo volume di una trilogia e che le avventure di Max e Jamie non sono ancora finite.