Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “NON E’ ANCORA FINITA?” di L.A. Witt – 1° Dicembre 2019

TITOLO: Non è ancora finita?
AUTORE: L.A.
TRADUZIONE: Cornelia Grey
CASA EDITRICE: Self Publishing
GENERE: Contemporaneo
E-BOOK:
PREZZO: € 4,53 su Amazon (Disponibile su Ku)
PAGINE: 234
USCITA: 1° Dicembre 2019
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio
LINK PER L’ACQUISTO: Non è ancora finita?

TRAMA: Rhys Powell e Derek Scott stanno divorziando. Hanno commesso errori, hanno superato limiti, e non si può più tornare indietro. Entrambi sono esausti e pronti ad andare avanti con le loro vite.

Ma la loro figlia sta per sposarsi. Per non rovinarle il matrimonio, Derek e Rhys decidono di tenere nascosto il divorzio e fingere di essere ancora la coppia felice che tutti si immaginano.

E fra un intenso viaggio in auto e l’amore e la gioia del matrimonio… Derek e Rhys potrebbero ricordare perché si erano innamorati l’uno dell’altro.

Si stanno solo illudendo? O riaccendere quella scintilla potrebbe davvero illuminare la via verso il perdono?

 

“Perderti sarà un inferno, ma non vedo l’ora che sia tutto finito.”

Questo pensiero, doloroso e dominante, occupa ormai da mesi le menti di entrambi i protagonisti, una coppia di quarantenni sposati felicemente da sette anni… anzi, sposati felicemente prima di un tradimento che ha distrutto tutto.

Rhys è il fedifrago che, in una unica notte di frustrazione e insensatezza, ha tradito il suo compagno per confessare tutto subito dopo pressato dai sensi di colpa; Derek è il marito tradito. Dopo anni di amore, passione e fiducia ora è travolto dal rancore e dalla disillusione. Il tradimento di ripicca, a caldo della rivelazione, non ha aiutato né lui né il marito e dopo qualche mese la situazione è ormai diventata insostenibile.

Il divorzio sarebbe la soluzione migliore per entrambi ma la cosa si è rivelata più complicata del previsto; anzitutto a causa di questione economiche ma principalmente per il prossimo matrimonio della loro figlia Vanessa, legatissima al padre Derek ma anche al suo patrigno Rhys, e che sarebbe devastata dalla loro separazione, soprattutto in un momento delicato come quello dei preparativi per il suo matrimonio.

Fingere con tutti di essere una coppia felice, mentre tra le mura domestiche si passa dalla gelida indifferenza all’ostilità del rancore, rende ancora più problematica la convivenza. Il lungo viaggio in auto che li porterà alla cerimonia è una prova al limite della loro sopportazione, pressati dal senso di colpa che sta distruggendo Rhys e dal rancore di Derek, nonostante il desiderio e l’affetto sia ancora presente nel loro animo anche se sepolto dal dolore.

Una tregua sembra l’unica soluzione e il viaggio riporta alla mente ricordi belli e indimenticabili della loro vita insieme; anche la passione si riaccende e sembra poter essere una valvola di sfogo, ma potrebbe anche dare il definitivo colpo di grazia al loro matrimonio. Il confronto si rivela doloroso a causa dei ricordi che tornano alla loro mente e mentire a parenti, amici e soprattutto alla figlia Vanessa è dura… forse non tutto andrà per il meglio e il disastro è dietro l’angolo.

Buon romanzo originale e non scontato, con un doppio pov che risulta fondamentale per far immedesimare il lettore nella situazione e comprendere al meglio i due protagonisti, senza retorica o addolcimenti giustificativi; non amo i tradimenti e i suoi strascichi ma l’autrice è stata brava a trattare l’argomento senza parteggiare per uno dei protagonisti.

Ammetto di aver parteggiato per Rhys, che molte volte mi ha commossa, mentre Derek a volte mi ha infastidita nonostante sia comprensibile il suo stato emotivo e il suo comportamento; ho apprezzato l’evolversi del loro dissidio e il tentativo di tregua ma avrei voluto sapere qualcosa in più dei fatti precedenti al tradimento, se non una giustificazione almeno un approfondimento degli stati d’animo e dei problemi di coppia che li hanno portati a questo momento e che invece vengono solo accennati.

Lettura dolorosa ma comunque piacevole, con una parte romantica scarsa ma compensata da quella sensuale, in sostanza mi è piaciuto nonostante i diversi refusi, specie nella parte iniziale del testo, e qualche errore di ripulitura a causa dei quali ho abbassato la valutazione.

 

Salva

Salva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 14 dicembre 2019 da in Contemporaneo, Recensione, Romance con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: