Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “UN CUORE DI VETRO” – Serie Avvocati Innamorati – di Ari Mckay – 24 Dicembre 2019

TITOLO: Un cuore di vetro
AUTORE: Ari Mckay
TRADUZIONE: Natascia Gandini
CASA EDITRICE: Dreamspinner Press
GENERE: Contemporaneo
COVER ARTIST: Bree Archer
E-BOOK:
PREZZO: $ 4,99 su Dreamspinner
PAGINE: 122
USCITA: 24 Dicembre 2019
LIVELLO DI SENSUALITA’: Alto

TRAMA: La paura di essere come il padre fedifrago ha portato l’avvocato Asher Caldwell a costruire una barriera attorno al proprio cuore. Riuscirà l’ex procuratore distrettuale Zach Richardson ad abbattere quei muri per liberare l’uomo passionale che si nasconde dietro allo stacanovista con la fobia di impegnarsi. Oppure sarà la gelosia di Zach a distruggere ciò che stanno cercando di costruire?

Una nuova vita e un nuovo amore: è quello che Zach spera di trovare quando lascia l’ufficio del procuratore distrettuale e permette agli amici di trasformarlo. Ma l’esperimento sarà riuscito? Il suo nuovo aspetto attira l’attenzione di Asher Caldwell, il suo capo. Zach ha una cotta segreta per lui e un incontro fortuito porta a un gioco di seduzione, e a uno scambio di identità. Purtroppo, e con orrore, Zach scopre che l’uomo lo credeva un escort a pagamento. Asher, dal canto suo, è mortificato di aver fatto sesso con un dipendente. Ciò nonostante, la notte passata insieme ha significato molto per entrambi, tanto che vogliono provare a frequentarsi. C’è una possibilità che la loro storia d’amore funzioni, ma Zach dovrà convincersi che ad Asher basterà l’amore di un solo uomo e imparare a fidarsi di lui… e Asher dovrà imparare a fidarsi di sé stesso.

 

Appena mi è stato proposto questo libro ho deciso di accettare senza esitazioni. Sentivo il bisogno di staccare un po’ la spina e dalla trama sembrava esserci quello che mi ci voleva, non risultando né troppo complesso e filosofico né troppo superficiale e vuoto. L’ho iniziato con gioia ma devo dire che purtroppo nonostante i molteplici aspetti positivi sono rimasta un po’ delusa.

In “Un cuore di vetro”, terzo volume della serie “Avvocati innamorati“, seguiamo le peripezie amorose di Zach e Asher, due uomini diversissimi tra loro eppure capaci di completarsi a vicenda e di vedere oltre i difetti l’uno dell’altro. Zach è un avvocato alle prime armi, vive la sua vita in completa tranquillità dedicandosi al lavoro e alle uscite con gli amici. Ingenuo e sognatore desidera incontrare un grande amore, o meglio… desidera che il suo sensualissimo capo, Asher Caldwell, possa finalmente notarlo e, grazie a due amici che decidono di reinventargli il look, trasformando il goffo anatroccolo in un bel cigno, forse potrebbe avere qualche possibilità.

Il “cigno” infatti non passa certo inosservato agli occhi di Asher, complice anche un imbarazzante equivoco a causa del quale i due trascorreranno insieme una focosa notte di passione. Asher, costretto fin da bambino a vivere seguendo le regole del padre, è un uomo chiuso in se stesso desideroso di non investire nei sentimenti che, secondo il suo punto di vista, inevitabilmente gli si ritorceranno contro. Tuttavia, appena si trova davanti quell’eccitante adone, Asher si ritrova confuso e spaventato, mai in tutta la sua vita aveva sentito un’alchimia così forte durante il sesso e sente che quello che hanno condiviso è qualcosa di più intimo e spirituale.

I due uomini, seppur entrambi spaventati per motivi diversi, decidono di provare a dare un’opportunità a quella chimica che sentono, scommettendo sul loro futuro. Seguiamo così i piccoli e grandi passi di questa coppia, nata per caso ma che riesce in poco tempo a dimostrarsi innamorata e sicura di sé, spazzando via dubbi ed incertezze.

Devo ammettere che lo stile di Ari McKay mi ha conquistata. I due personaggi principali sono interessanti e verosimili, potrebbero benissimo essere nostri amici o parenti e già in poche righe riescono perfettamente a mostrare tutto il loro carattere, colpendo il lettore e spingendolo a fare il tifo per loro e a incuriosirsi per la sorte di quella bizzarra relazione.

Non manca l’erotismo con scene sensualissime, ben contestualizzato e mai troppo volgari che ci mostrano la perfetta evoluzione del rapporto tra i due innamorati. Anche il piccolo mondo in cui si muovono è accattivante. Gli amici di Zach, buffi e sinceri, sono sempre pronti a farsi in quattro per dare una mano ma è soprattutto la sua famiglia a emergere, una famiglia all’antica in cui tutti si aiutano e si supportano a vicenda, in cui vengono rispettate le tradizioni e si è sempre pronti a festeggiare, una famiglia che è pronta ad accogliere a braccia aperte Asher facendolo sentire a casa.

Un libro quindi che a tutti gli effetti sembrava essere perfetto eppure a mio parere gli manca qualcosa e probabilmente questa sensazione potrebbe essere motivata dalla quasi totale mancanza di motivazioni che portano i due a frequentarsi. La scelta di tagliare quasi completamente qualsiasi conflitto dopo la loro prima notte insieme e dimenticarsi la faccenda dello scambio di persona è stata a mio avviso una grossa pecca. Questo scelta mi ha fatto storcere il naso e ha reso l’atmosfera generale ai miei occhi troppo fatata, almeno per i miei gusti.

Insomma non fraintendetemi, questa storia ha tutte le carte in regola per intrattenervi e regalarvi momenti dolci e piccanti, una lettura perfetta per una fredda serata invernale e non posso che consigliarvelo, magari in compagnia di una bevanda calda e una soffice coperta in cui accoccolarsi, tuttavia vorrei sottolineare che forse l’autrice poteva osare un po’ di più, evitando di forzare un po’ i tempi cadendo così nel cliché dell’insta-love. Una storia insomma che bisogna accettare senza farsi i castelli in aria per poterla apprezzare fino in fondo, ma che si può leggere per spezzare la routine, per dimenticare un po’ i problemi e per fantasticare in compagnia di due sensuali avvocati e dei loro simpatici amici.

 

 

Salva

Salva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: