TRAMA: Non sono mai stato con un ragazzo prima d’ora. Non che non ne sia mai stato attratto. Solo l’opportunità non si è mai presentata.
Mi trovo davanti alla porta principale, nudo. Scott, il coinquilino di mio fratello, è incazzato per il rumore che ho fatto con la ragazza che ho appena scortato fuori dal loro appartamento, ma io pensavo fossimo soli, e non potevo farci niente se a lei piaceva urlare per farmi sapere che si stava divertendo. Proprio come non posso evitare il fatto che l’enorme erezione che ho in questo momento sia per Scott, non per lei. Non so cosa ci sia nel suo sguardo arrabbiato che mi eccita così tanto, ma vorrei solo tirargli i riccioli marroni e sentirlo gridare il mio nome mentre gli faccio fare un giro.
Scott non vuole avere niente a che fare con me. Almeno, era quello che pensavo, ma capisco quanto mi sia sbagliato la notte in cui finiamo per strapparci i vestiti a vicenda e precipitiamo in camera da letto. Mi cambia la vita… e beh, anche me. Passiamo i giorni successivi a fare sesso prima che io torni in California. Quella avrebbe dovuto essere la fine. Ma dopo che mia sorella fa un cattivo investimento comprando una casa fatiscente vicino all’appartamento di mio fratello ad Atlanta, colgo l’opportunità di darle una mano a ristrutturarla. Non voglio che lei debba trasferirsi dai nostri genitori, che ho evitato da quando sono partito per il college.
Anche Scott si offre come volontario per lavorare al progetto, il che ci dà tutto il tempo per divertirci un po’ insieme. Si suppone che dovremmo solo ristrutturare la casa, ma più tempo trascorro con lui, più mi rendo conto che non è l’unica ristrutturazione a cui Scott sta lavorando. Sta cambiando anche me, facendomi diventare migliore. E anche se tornerò a casa quando il lavoro sarà terminato, non voglio che finisca. Perché mi sto innamorando di Scott… così tanto.
Ristrutturazioni è un sensuale romanzo d’amore, senza tradimenti, no cliffhanger, e un adorabile “e vissero per sempre felici e contenti”.
Fixer Uppers – Ristrutturazioni è la nuova traduzione approdata in Italia dell’autore Devon McCormack, che abbiamo già conosciuto in precedenza.
Rispetto appunto ai libri usciti precedentemente, in cui avevo avuto la sensazione cha mancasse qualcosa, che la narrazione fosse troppo statica e poco appassionante, questo libro è stato, almeno per me, una bella rivelazione, una storia sempre sullo stile McCormack ma meno eccessiva, meno aggressiva anche, che ha saputo regalarmi delle belle emozioni.
Il libro è narrato in prima persona al presente e ammetto che non sia la mia scelta preferita; i due POV però aiutano a destreggiarsi meglio nella storia, fornendoci due punti di vista alternati che appartengono ai due protagonisti, Mickey e Scott, che riescono letteralmente a fare scintille.
Mickey è un ingegnere, abita a Los Angeles e la sua vita, seppur non proprio frenetica, ha un che di mondano, con vari appuntamenti che però non sfociano mai in una relazione vera a propria. In occasione di una visita alla sorella, che sta passando un brutto periodo, viene ospitato dal fratello Jordan e dal suo coinquilino Scott e proprio con Scott l’attrazione è immediata, nonostante Mickey non abbia mai affrontato una relazione con un uomo.
Mickey, Jordan e la sorella Kate sono personaggi molto uniti, rappresentano una famiglia a sé nonostante abbiano ancora entrambi i genitori che però non sono mai stati un buon esempio da seguire. L’animosità, specialmente con Mickey, è sempre ben presente e al livello di guardia ma nonostante ciò, Mickey è ben felice di essere tornato temporaneamente a casa, per aiutare la sorella a risollevarsi.
Scott, coinquilino del fratello di Mickey, è un grafico, un ragazzo schivo e non molto socievole, che deve la sua natura a un rapporto conflittuale col padre e con i fratelli, tutte persone di successo a cui lui viene paragonato a ogni occasione, venendo sistematicamente sminuito; una situazione che l’ha fatto diventare poco consapevole di se stesso, sempre in guardia e poco propenso a credere di valere qualcosa, nonostante il suo successo sia ben presente, anche se discostato da una carriera classica come invece avrebbe desiderato il padre.
Mickey e Scott sono due bei personaggi, ben caratterizzati e approfonditi, e anche i personaggi di contorno hanno il loro perché. Nonostante comunque il libro sia meno eccessivo rispetto ad altri, ha la sua buona dose di scene di sesso anche molto hot, non troppo acrobatiche ma rimane comunque un libro molto erotico; Mickey e Scott, passata un’iniziale ritrosia reciproca, sono due personaggi molto fisici e comunicano i loro sentimenti solo attraverso il sesso e da bravi cocciuti si ritrovano in situazioni negative solo per il loro non voler parlare a chiare lettere.
Personalmente ho trovato questo libro molto più coinvolgente dei precedenti, in qualche modo dolce nonostante una presenza abbondante di sesso e con un happy ending delizioso che ci trasporta qualche anno dopo e ci fa vedere i due protagonisti sistemati e felici.