Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “LUNA DI SANGUE” – Serie Cremisi #2 – di Sara Coccimiglio – 13 Dicembre 2019

TITOLO: Luna di Sangue
AUTORE: Sara Coccimiglio
CASA EDITRICE: Self Publishing
GENERE: Paranormal
SERIE: Cremisi #2
E-BOOK:
PAGINE: 151
PREZZO: € 2,99 su Amazon (Disponibile su Ku)
USCITA: 13 Dicembre 2019
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Alto
LINK PER L’ACQUISTO: Luna di Sangue (Cremisi Vol. 2)

TRAMA: Se non viviamo per coloro a cui teniamo, per cosa viviamo davvero?

Ironico scoprire di voler vivere proprio quando stai per morire.

Questo è esattamente quello che pensa Tommaso quando si sveglia in ospedale e capisce che i vampiri che hanno popolato i suoi incubi per quasi tre settimane si sono liberati di lui.

Non gli hanno cancellato la memoria, però. E forse sarebbe stato meglio se lo avessero fatto, perché adesso tutto ciò al quale riesce a pensare è Shinobu. Lo stesso Shinobu che riempie i suoi sogni ogni volta che chiude gli occhi. Lo stesso Shinobu che nelle sue fantasie entra tutte le notti nella sua camera per nutrirsi di lui. Lo stesso Shinobu che nelle sue illusioni non riesce a staccarsi dall’umano che lui stesso ha portato al castello, impedendogli di svegliarsi quando all’alba abbandona il suo letto, lasciandolo freddo e vuoto fino alla notte seguente.

Tommaso sa che tutto sta accadendo solo nella sua testa. Dopotutto Shinobu, anche se lo ha salvato, lo ha cacciato dal castello, rendendogli impossibile ritrovarlo per tornare da lui.

 

Finalmente sono ritornata nel bizzarro mondo di Tommaso, Shinobu e dei suoi fratelli, in un sequel coinvolgente e mozzafiato che mi ha tenuta incollata dall’inizio alla fine.

Ci ritroviamo quindi nello stesso punto dove c’eravamo interrotti nel libro precedente: Tommaso è tra le braccia dei fratelli vampiri e ormai rassegnato alla sua sorte, a dover rinunciare per sempre alla vita e all’amore di Shinobu, un essere mostruoso e perverso che però nel giro di pochi giorni è riuscito a entragli nell’anima e a fargli ritrovare la speranza e la voglia di legarsi a qualcuno. Tuttavia il giovane si risveglia in un ospedale e scopre con orrore di essere stato abbandonato, cacciato per sempre da quel castello inquietante, senza la possibilità di tornare tra le braccia dell’ammaliante vampiro che lo ha stravolto.

Ha inizio per lui una lotta e una corsa contro il tempo per recuperare quello che gli è stato crudelmente strappato, ma ora abbiamo davanti un Tommaso nuovo, un Tommaso disperato e spezzato dalle esperienze subite ma anche desideroso di essere artefice del suo destino. Sente che il legame che si è creato con Shinobu è speciale e non vuole credere in nessun modo che il vampiro possa volerlo spezzare. Ho amato il modo in cui l’autrice è riuscita a dare vigore a una narrazione che temevo sarebbe stata piatta. Come avevo accennato nella recensione precedente temevo di essere delusa dal sequel, essendo la storia a mio avviso fin troppo chiusa per essere sviscerata ulteriormente e invece… tutt’altro!

Questa non è la fine ma un nuovo inizio che rimescola completamente le carte in tavola e ci permette di scoprire retroscena inediti sui fratelli vampiri e sul loro mondo soprannaturale, aprendo le porte a nuovi spunti originali e misteriosi. Ritorniamo in quel castello dove tutto era cominciato e iniziamo a muoverci insieme al protagonista perché Tommaso vuole a tutti i costi mostrare a Shinobu la forza del loro legame, a tal punto da aver accettato un patto scellerato con Domino.

Assistiamo così alla sua battaglia ma non solo alla sua… anche a quella di Shinobu. Se l’autrice era riuscita nel primo volume a mantenere il mistero sulla sua figura senza mai farci capire fino in fondo cosa pensasse e provasse davvero, qui è esattamente il contrario, lo ritroviamo in tutta la sua oscurità e disperazione, messo a nudo e vulnerabile.

È una corsa contro il tempo dove l’agnellino sacrificale è diventato il cacciatore che lo bracca senza pietà, costringendolo a fuggire e nascondere quello che prova, tutto sotto gli occhi divertiti di Domino. Quest’ultimo era già stato presentato nel primo volume e avevamo avuto modo di assistere alla sua follia e perversione, una creatura che non esita a far soffrire gli altri giocando con la sorte del suo stesso fratello, ma che nasconde però un lato che possiamo solo intravedere e che lo rende ancora più enigmatico, più instabile e imprevedibile. Ho apprezzato moltissimo la sua figura, un “cattivo” che mi ha tolto il respiro riuscendo a superare nel mio cuore pure Nove, che dopo Shinobu era il mio fratello preferito.

Questo racconto seppur breve ha tutto quello che si può desiderare, sa essere crudo e spietato, oscuro al punto giusto, erotico e sensuale e nel suo modo tutto speciale riesce a essere pure dolcissimo e pieno di amore e speranza. Una fine brillante che però… non è una fine. Abbiamo infatti avuto modo di conoscere l’innocente (almeno per ora) Mattia, un giovane licantropo di appena diciannove portato come sacrificio da Nove e che segna la perfetta svolta per questa serie, aprendo le porte a una nuova storia sofferta ed emozionante.

Tutto in questo secondo capitolo è perfetto e ha spezzato completamente qualsiasi dubbio e timore portandomi a sperare in nuovi libri e colpi di scena. La storia rimane incalzante dall’inizio alla fine, i personaggi sono ancora più complessi e approfonditi e lo stile dell’autrice non delude rendendo scorrevole l’intera narrazione.

Lo consiglio assolutamente a tutti quelli che hanno letto il primo volume e anche a quelli che ancora non si sono avvicinati alla coppia; se avete evitato il primo libro per paura del cliffhanger vi posso tranquillizzare fin da ora, questo libro ha un finale ben definito e non rischiate di rimanere troppo in sospeso nell’attesa di un sequel. Se ancora non lo avete fatto vi consiglio caldamente di immergervi in questo magico e perverso mondo e vi metto in allerta fin da ora… questi fratelli creano dipendenza e come me vi ritroverete a supplicare l’autrice per avere presto altre storie!

 

Salva

Salva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 31 dicembre 2019 da in Paranormal, Recensione, Romance con tag , , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: