TRAMA: Amore. La forza più potente al mondo, ma anche la più spietata. Scaltra e ingannevole. Il tallone d’Achille dell’uomo. Lascia deboli e vulnerabili tutti coloro che abbraccia.
O almeno è come la vede il Dom a noleggio Max Kelley, dopo che l’amore della sua vita gli ha spezzato il cuore. Un colpo brutale che non solo gli ha rubato il fiato, ma ha annientato la sua capacità di fidarsi, rendendolo freddo e cinico. Il KO tecnico che non si era mai accorto stesse arrivando.
Amore. Un errore che Max non commetterà mai più.
Significa basta relazioni, e non è una cosa così grave. Il solo pensiero di uscire stabilmente con qualcuno gli dà la nausea ed è una delle ragioni per le quali fa il Dom per vivere. Finché una bellezza dagli occhi luminosi non entra nella sua vita e si rifiuta di andarsene.
Sean Matthews. Universitario all’ultimo anno e in grado di flirtare come pochi. Il più nuovo e giovane cliente sub di Max. È delizioso, capace di premere tutti i punti giusti e di fargli bramare cose che sa che non dovrebbe. Quello può solo significare guai. Sfortunatamente, scoraggiare Sean si rivela impossibile e Max si ritrova davanti a un bivio.
Tirare fuori le palle e scacciare il suo sub favorito… o soccombere ai suoi stessi desideri a lungo sotterrati.
Finalmente ci siamo, stiamo per conoscere Max, il migliore amico di Scott, e ci verrà svelato finalmente il perché del suo carattere ombroso e prevenuto nei confronti di Tad, protagonista della serie Upending Tad, ma soprattutto perché sia così determinato ad allontanare Sean, per il quale prova più della semplice attrazione fisica.
Avevo sospettato che ci dovessero essere delle ragioni molto forti a causa delle quali il nostro Dom cerca a tutti i costi di allontanare il ragazzo per il quale è palese che provi qualcosa. Il libro infatti si apre su fatti avvenuti in gioventù, dove Max e il suo migliore amico ci svelano la loro strettissima amicizia fatta inizialmente di complicità e lealtà, poi trasformatasi nella scoperta del primo amore.
Quella che poteva diventare la storia della vita si trasforma invece nel più grande dolore per Max, un dolore senza fine che lo lascia devastato, un dolore che per essere metabolizzato Max trasforma in una grande rabbia, talmente grande da farlo decidere di non voler mai più provare nulla di simile nella sua vita. Chiude così il suo cuore a qualsiasi sentimento, riuscendo a trovare nello stile BDSM un modo per avere sempre il controllo sui suoi sentimenti e non ricadere mai più in loro balia.
Vive la sua vita con nuovi amici, porta avanti i suoi studi d’arte, ha una lista di Sub con i quali soddisfa il suo bisogno di accudire, restando alla larga da qualsiasi coinvolgimento. Sull’onda dei ricordi veniamo anche a conoscenza del momento in cui Scott, in un momento orribile della propria esistenza, entra nella sua vita. Scott, con il quale instaurerà un’amicizia fraterna che li accompagnerà negli anni successivi, dandoci così la possibilità di scoprire un altro lato del nostro stoico Dom, non poi così freddo e distaccato come vuole apparire.
La variabile impazzita sarà Sean, questo ragazzo sfrontato e bellissimo che si farà strada lentamente ma inesorabilmente nelle difese di Max, e che con il suo atteggiamento rilassato e noncurante minerà la risolutezza del Dom, cercando ogni opportunità per poterlo rivedere, sfidare e mettere alla prova, perché per lui c’è qualcosa tra loro, qualcosa che va oltre la semplice lussuria.
Devo dire che ho trovato questo libro molto bello e completo, il lato psicologico dei personaggi è davvero ben delineato e approfondito e non lascia dubbi o buchi da riempire sulle ragioni dei loro comportamenti. La lettura per me è stata appassionante, in particolare mi ha intrigato il comportamento sfacciato e testardo di Sean, che vuole rischiare il tutto per tutto per ottenere quello che vuole. È stato altrettanto divertente osservare i tentativi di Max di soffocare qualsiasi cosa gli susciti quel sub testardo, per la paura di soffrire ancora.
Per chi non avesse letto la serie Upending Tad questo libro può essere letto tranquillamente da solo, anche se vi consiglio caldamente di leggere dall’inizio anche la serie precedente per godervi la storia di tutti i personaggi presenti; non ci sono riferimenti criptici perché questa è proprio una storia parallela con al centro Max e i suoi demoni, e Sean che con il suo approccio scanzonato e malizioso riesce a scalfire poco per volta il guscio del Dom.
Aspetto con ansia l’evolversi della loro storia per godermi la capitolazione di Max, ma state tranquilli perché questo libro non ci lascia in sospeso, però la loro strada è ancora lunga; inoltre è stato bello godermi un altro po’ di Scott e Tad, la coppia più rovente in cui mi sia imbattuta.